forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:Nel meridione ci sono due fenomeni macroscopici e collegati:
1) il lavoro sommerso per necessità
2) l'abusivismo edilizio per necessità
Il che non esclude che esista anche l'evasione milionaria e l'abusivismo selvaggio speculativo.
Una forza politica che si dica anche solo blandamente di sinistra non puo' fare di ogni erba un fascio tra le due realtà.
Le componenti giustizialiste fanno ovviamente fatica a conciliare soluzioni diverse. Sono per il senza se e senza ma, la linea dura ma consapevoli delle contraddizioni hanno escogitato un'ottima via di fuga. Nascondono la realtà. Quando si parla di abusivismo presentano solo ecomostri da demolire. Il resto semplicemente non esiste. Un altro modo per allontanare i derelitti e distanti dal potere dalla politica stessa. Non esistete (nel nostro schema) e quindi non dovete rompere i cosiddetti. State zitti e nessuno si occuperà di voi, se rompete vi demoliamo la casa.
Invece la soluzione, legalmente, esiste. Almeno in campanie e nel settore dell'abuso edilizio. E proprio a Salerno è nata la proposta di soluzione. La legge regionale 5 del 2013 (finanziaria) prevede la possibilità del comune di requisire le case abusive e quindi di darle in affitto agli stessi attuali inquilini. Si evita la demolizione e si ottiene un reddito per la collettività che è compensatorio dell'abuso.
Pragmatico? A me pare di sì.
http://lacittadisalerno.gelocal.it/sale ... -1.9995086
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 8460.shtml
http://www.salernoinweb.it/News/Salerno ... e-%C3%A8...
gabriele ha scritto:In tutta Italia è così, non solo nel meridione.
franz ha scritto:gabriele ha scritto:In tutta Italia è così, non solo nel meridione.
Non è affatto vero. Nel meridione il fenomeno risulta enorme. Il 95% di Gela è abusivo.
Mi pare che De Luca abbia chiaramente detto che:
a) le seconde case vanno demolite, idem quella al mare o dove ci sono vincoli paesaggistici.
b) le case costruite in posti in cui non si puo' costruire per motivi di sicurezza (alvei etc) vanno demolite.
Si parla quindi di abitazioni primarie, nell'interno, costruite in posti per cui non ci sono vincoli di sicurezza o paesaggistici.
Perché sono abusive? Perché sono state costuite con il lavoro nero, spesso con il lavoro domenicale del proprietario, per non pagare oneri di urbanizzazione e spesso il pizzo dei funzionari. Sono state costruite e basta. E lo Stato non se ne è accorto, se non dopo qualche decennio. Spesso perché i piani regolatori erano incompleti o assenti.
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/0 ... a-7239813/
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti