forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Quest’ultimo è – a ben vedere – il risvolto più grave della vicenda. Perché nei giorni tra Natale e Capodanno i treni e gli aerei vanno ininterrottamente, i ristoranti servono pasti, sono aperti i cinema e le sale da concerto. Dunque si ritiene che far godere le feste alla generalità delle persone sia “un’urgenza” sufficiente per giustificare il sacrificio delle feste stesse per alcune di esse. Non è invece considerata “un’urgenza” di pari rango l’esigenza di togliere una persona dall’alternativa tra un dolore lancinante e continuo e la morfina che sospende la vita di dodici ore in dodici ore. Per lo meno, non la considerano tale gli estensori dei regolamenti e contratti che regolano il lavoro nell’istituto ortopedico metropolitano d’eccellenza.
franz ha scritto:Qui si parla del fatto che in quei 5 giorni, già di per se assurdi, non è stata prevista ed attuata nessuna effiace terapia del dolore. E che la cosa non è un fatto isolato ma una prassi decennale nota e su cui si stenta a ricuperare il ritardo.Quest’ultimo è – a ben vedere – il risvolto più grave della vicenda. Perché nei giorni tra Natale e Capodanno i treni e gli aerei vanno ininterrottamente, i ristoranti servono pasti, sono aperti i cinema e le sale da concerto. Dunque si ritiene che far godere le feste alla generalità delle persone sia “un’urgenza” sufficiente per giustificare il sacrificio delle feste stesse per alcune di esse. Non è invece considerata “un’urgenza” di pari rango l’esigenza di togliere una persona dall’alternativa tra un dolore lancinante e continuo e la morfina che sospende la vita di dodici ore in dodici ore. Per lo meno, non la considerano tale gli estensori dei regolamenti e contratti che regolano il lavoro nell’istituto ortopedico metropolitano d’eccellenza.
annalu ha scritto:Quale istituto metropolitano d'eccellenza?
E in quell'isitituto, un solo reparto (Ortopedia) oppure tutto l'ospedale?
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite