La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Diritti umani, informazione e comunicazione

Informazioni aggiornate periodicamente da redattori e forumisti

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 26/12/2014, 12:37


Arabia Saudita, avevano sfidato divieto di guida: due donne deferite a Corte per terrorismo

Loujain al-Hathloul e Maysa al-Amoudi arrestate in Arabia per aver guidato un'auto

Arrestate e rinchiuse in prigione già da un mese, ora il loro caso è stato trasferito davanti ai giudici criminali specializzati di Riyad. Tra le accuse, anche alcune opinioni espresse online. Va avanti la campagna contro le autorità del Paese che rilasciano patenti solo agli uomini anche se la legge non fa distinzioni


25 dicembre 2014


DUBAI - Due donne saudite sono agli arresti da circa un mese dopo avere sfidato il divieto di guida e oggi sono state deferite alla Corte criminale specializzata di Riyad, istituita per processi per terrorismo ma utilizzata anche per dissidenti pacifici e attivisti. Si tratta di Loujain al-Hathloul, di 25 anni, e Maysa al-Amoudi, di 33, ma secondo persone vicine alle due giovani, entrambe non sarebbero accusate per avere sfidato il divieto di guida, bensì per alcune opinioni espresse online. Le fonti rivelano che i loro avvocati difensori hanno subito presentato ricorso contro tale decisione del giudice e sul caso dovrà pronunciarsi, nei prossimi giorni, una Corte d'appello di Dammam, la capitale della provincia orientale Al-Sharqiyya. Secondo gli attivisti, è la prima volta che donne al volante vengono deferite alla Corte criminale specializzata di Riyad e si tratta della detenzione più lunga di donne alla guida nella storia dell'Arabia Saudita.
...
http://www.repubblica.it/esteri/2014/12 ... 103720087/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 02/01/2015, 15:48

http://www.amnesty.it/elenco-appelli-firma-online.html

19/12/14 - Azione urgente Azerbaigian: giornalista arrestata per motivi politici

Khadija Ismayilova, nota giornalista investigativa dell'Azerbaigian, è stata sottoposta a custodia cautelare il 5 dicembre con accuse politicamente motivate. E' una prigioniera di coscienza e deve essere liberata immediatamente.

12/12/14 - SOS Europa, le persone prima delle frontiere

L'Unione europea ha risposto alzando barriere, reali e invisibili, che mettono a rischio la vita di coloro che per disperazione affrontano viaggi molto pericolosi e muoiono nel tentativo di raggiungere le frontiere del nostro continente.

19/11/14 - Azione urgente Arabia Saudita: religioso condannato a morte dopo un processo iniquo

Sheikh Nimr al-Nimr, eminente religioso musulmano sciita dell'Arabia Saudita, è stato condannato a morte con accuse generiche in seguito a un processo iniquo. La sua condanna deve essere annullata e deve essere rilasciato immediatamente.

13/11/14 - Azione urgente Messico: giustizia per i 43 studenti uccisi a Iguala

È stato confermato che i 43 studenti dell'istituto per maestri di Ayotzinapa scomparsi il 26 settembre a Iguala sono stati uccisi e bruciati e i loro resti gettati in un fiume.

07/11/14 - Azione urgente Bahrein: Nabeel Rajab di nuovo arrestato per aver offeso le autorità

Aggiornamento Nabeel Rajab è stato rilasciato ma con il divieto di lasciare il Bahrain in attesa della prossima udienza, il 20 gennaio.

05/11/14 - Azione urgente Macedonia: divieto di matrimoni fra persone dello stesso sesso in attesa di approvazione

Il XXXIII emendamento alla Costituzione della Macedonia, se adottato, discriminerà le persone lgbti nel godimento del diritto alla vita familiare e dei diritti riproduttivi e sociali legati al matrimonio.

29/10/14 - Appello - Iraq: proteggere i civili prima di tutto!

Aggiornamento In seguito all'avanzata del gruppo armato che si definisce Stato islamico nelle città e nei villaggi nel nord dell'Iraq, da giugno 2014, centinaia di migliaia di persone appartenenti alle minoranze religiose, così come ad altri gruppi, sono state obbligate a lasciare le loro case.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 09/01/2015, 8:31

Previste per oggi 9 gennaio le prime 50 di 1000 frustate sulla schiena di Raif Badawi, oppositore del regime, inflitte per aver scritto nel web opinioni ritenute contrarie al Corano.
Ogni mese 50, fino al raggiungmento della pena prevista.

Il caso è già stato segnalato da Flavio tempo fa su queste pagine.
Qui un articolo del fatto quotidiano, del maggio 14
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... re/977255/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 10/01/2015, 11:19

Soheil Arabi: la pena di morte tra diritto di parola e Facebook

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12 ... i/1248310/

Può esserci Facebook senza libertà di parola?

Soheil Arabi, un blogger e fotografo iraniano di 30 anni, è stato condannato a morte in Iran per aver insultato il “profeta dell’Islam” su Facebook. La condanna segue il suo arresto, avvenuto a Novembre 2013, insieme a sua moglie. Arabi gestiva 8 pagine Facebook sotto diverse identità, e su alcune di queste ha ammesso, attraverso il suo avvocato, di aver offeso il profeta “senza pensare e in un precario stato psicologico”.

La dichiarazione è chiaramente pesata legalmente sull’articolo 264 del codice penale Islamico, che “addolcisce” l’articolo 262 sulla pena di morte in caso di ingiurie religiose, affermando che, qualora venga comprovato che gli insulti siano stati detti sotto circostanze di rabbia o di errore, la pena di morte può essere convertita in 74 frustate.

Tuttavia, nonostante questa possibilità, il giudice ha comunque emanato la sentenza di morte. Questa situazione riapre la questione sull’estrema urgenza di un confronto tra la società occidentale che offre i propri servizi tecnologici in tutto il mondo, con la società islamica. E’ infatti impensabile che Facebook o Twitter restino indifferenti rispetto a queste questioni, e vi spiego perché. [Segue sull'articolo del FQ, NdR]

Su change.org c'è una petizione che ha già superato le 200'000 firme.
Firmate e diffondete.

https://www.change.org/p/salviamosoheil ... d_donation
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 18/01/2015, 1:49



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 22/01/2015, 20:53

Arabia Saudita: religioso condannato a morte dopo un processo iniquo
Data di pubblicazione dell'appello: 19.11.2014
UA: 271/14 Index: MDE 23/028/2014 Arabia Saudita Status dell'appello: aperto
Campagna Individui a rischio
Sheikh Nimr al-Nimr, eminente religioso musulmano sciita dell'Arabia Saudita, è stato condannato a morte con accuse generiche in seguito a un processo iniquo. La sua condanna deve essere annullata e deve essere rilasciato immediatamente.

http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/Ser ... 340/P/9995


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 01/02/2015, 16:53

Non è affatto per sorridere ...
Allegati
1970873_10200148299267580_1440600328257249325_n.jpg
1970873_10200148299267580_1440600328257249325_n.jpg (45.98 KiB) Osservato 5588 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 21/02/2015, 12:44

La storia ha dell'assurdo. Un 26enne brasiliano è sposato con un italiano di 24 e due giorni fa è giunto a Malpensa in compagnia del marito. Le autorità aeroportuali, però, l'hanno respinto e gli hanno vietato l'ingresso sul territorio italiano con l'intenzione di rimpatriarlo in Brasile.
Il giovane è stato inizialmente trattenuto nell'area controlli dell'aeroporto affinché fosse verificata presso la Questura di Cuneo la cessazione degli effetti di un decreto espulsivo emesso a suo carico nel 2013 ma sarebbe stato ricacciato senza che questa fosse stata realmente interpellata perché le sue nozze, celebrate dieci giorni fa in Brasile, non risultavano trascritte in Italia ed erano perciò da considerarsi prive di validità ed efficacia nel nostro territorio.
«Siamo al paradosso -protesta Flavio Romani, presidente di Arcigay- viene richiesta una trascrizione che la circolare dell'attuale Ministro dell'Interno, muovendosi tra l'altro al di fuori delle proprie funzioni, ha espressamente vietato. Prima il danno e poi la beffa. Ma il punto gravissimo è che quella trascrizione è solo un bieco pretesto: i pronunciamenti delle Alte Corti italiane, oltre a numerosissime sentenze dei nostri tribunali e a un'inequivocabile circolare del Ministero dell'Interno datata 26/10/2012 (Ministra Anna Maria Cancellieri, ndr) chiariscono che il matrimonio tra persone dello stesso sesso, previsto in numerosi Paesi d'Europa e del mondo, deve considerarsi a tutti gli effetti valido ai fini dell'esercizio del diritto di libera circolazione, al seguito di cittadino Ue o italiano. Quei due ragazzi sono una famiglia, tanto per il Paese in cui sono state celebrate le nozze quanto nel nostro. Ed è proprio in virtù di questa considerazione che il Viminale ha disposto nel 2012 che le Questure rilasciassero regolare carta di soggiorno ai coniugi extracomunitari di cittadini italiani, uniti in matrimonio nei Paesi in cui è normata l'unione tra persone dello stesso sesso. Il comportamento delle autorità italiane infierisce sulla disparità di trattamento delle coppie omosessuali nel nostro Paese forzando al ribasso le poche norme esistenti a loro tutela e mettendo in atto, di fatto, un grave arretramento nel riconoscimento dei diritti. Pochissimo abbiamo e quel poco ci viene pure negato, brutalmente e senza curarsi della vessazione che questi comportamenti rappresentano per chi ne è destinatario. Chiediamo conto al Governo di questa grave ingiustizia e pretendiamo il tempestivo intervento delle autorità competenti, affinché venga ristabilita la piena legalità e venga riconosciuto al giovane brasiliano il diritto di entrare in territorio italiano in quanto coniuge di un nostro concittadino».

E CHIEDIAMO PURE, ANCORA UNA VOLTA, LE DIMISSIONI DI ALFANO.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda flaviomob il 21/02/2015, 12:52

http://www.amnesty.it/elenco-appelli-firma-online.html

Appelli on line di Amnesty International

13/02/15 - Appello - Iran: giovane curdo a rischio esecuzione
Saman Naseem©Archivio privato
L'iraniano Saman Naseem è stato condannato a morte per aver partecipato ad attività armate contro lo stato, reati commessi quando era ancora minorenne.

11/02/15 - Appello - Messico: giustizia per Miriam Lopez!
Miriam_Isaura_Lopez_Vargas© Agencia Reforma
Nel 2011 Miriam López, una trentenne casalinga messicana e madre di quattro figli, è stata torturata e violentata da soldati messicani. Ad oggi ancora nessuno è stato condannato per questo crimine!

05/02/15 - Azione urgente Russia: giornalista condannata per "propaganda Lgbti"
Elena Klimova© Natalia Korelina
Elena Klimova, giornalista e fondatrice di Children 404, progetto online di supporto agli adolescenti Lgbti, è stata condannata al pagamento di una multa con l'accusa di "propaganda di relazioni sessuali non tradizionali tra minori".

28/01/15 - Azione urgente Iran: condannato a morte per aver insultato il Profeta
Soheil Arabi© Archivio privato
La Corte suprema iraniana ha confermato la condanna a morte di Soheil Arabi, per "aver insultato il Profeta dell'Islam". L'uomo è stato condannato per aver postato messaggi ritenuti offensivi sul suo profilo Facebook.

23/01/15 - Appello Francia: presidente Hollande difenda le nostre libertà!
©Amnesty International
Qualsiasi misura sarà intrapresa per difendere la sicurezza del paese e per combattere il terrorismo, la Francia deve rispettare i diritti fondamentali e tutti i trattati di cui è parte.

22/01/15 - Appello Giappone: Hakamada Iwao, una vita nel braccio della morte
Hakamada Iwao © Archivio Privato
Hakamada Iwao ha 78 anni; ne ha trascorsi 45 nel braccio della morte, in Giappone.

22/01/15 - Appello Stati Uniti d'America: grazia per Jacqueline Montanez
Jacqueline Montanez ©Archivio Privato
Jacqueline Montanez sta scontando una condanna all'ergastolo senza possibilità di libertà vigilata per un crimine commesso quando era ancora una bambina.

22/01/15 - Appello Russia: nessuna cura per Rasul Kudaev!
Rasul Kudaev ©Archivio Privato
Il 23 ottobre 2005, Kudaev è stato arrestato con l'accusa di aver organizzato attacchi terroristici. Ho subito torture e maltrattamenti. La sua salute è in pericolo, ma non è mai stato ne visitato ne curato.

09/01/15 - Azione urgente Arabia Saudita: Raif Badawi fustigato
Raif Badawi © Archivio privato
Aggiornamento Raif Badawi, blogger saudita e prigioniero di coscienza, è stato flagellato pubblicamente il 9 gennaio. La fustigazione viola il divieto assoluto di tortura.

19/12/14 - Azione chiusa Azerbaigian: giornalista arrestata per motivi politici
Khadija Ismayilova © IRFS
Grazie a quanti hanno firmato questo appello. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione della situazione.

12/12/14 - SOS Europa, le persone prima delle frontiere

L'Unione europea ha risposto alzando barriere, reali e invisibili, che mettono a rischio la vita di coloro che per disperazione affrontano viaggi molto pericolosi e muoiono nel tentativo di raggiungere le frontiere del nostro continente.

19/11/14 - Azione urgente Arabia Saudita: religioso condannato a morte dopo un processo iniquo
Sheikh Nimr al-Nimr© Archivio privato
Sheikh Nimr al-Nimr, eminente religioso musulmano sciita dell'Arabia Saudita, è stato condannato a morte con accuse generiche in seguito a un processo iniquo. La sua condanna deve essere annullata e deve essere rilasciato immediatamente.

13/11/14 - Azione urgente Messico: giustizia per i 43 studenti uccisi a Iguala
© Amnesty International
È stato confermato che i 43 studenti dell'istituto per maestri di Ayotzinapa scomparsi il 26 settembre a Iguala sono stati uccisi e bruciati e i loro resti gettati in un fiume.

07/11/14 - Azione urgente Bahrein: Nabeel Rajab di nuovo arrestato per aver offeso le autorità
Nabeel Rajab © Archivio privato
Aggiornamento Nabeel Rajab è stato rilasciato ma con il divieto di lasciare il Bahrain in attesa della prossima udienza, il 20 gennaio.

05/11/14 - Azione chiusa Macedonia: divieto di matrimoni fra persone dello stesso sesso in attesa di approvazione
bacio proiettato su muro
Grazie a quanti hanno firmato l'appello. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione della situazione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Diritti umani, informazione e comunicazione

Messaggioda franz il 25/02/2015, 15:02

Dear Friends,
Please find enclosed an appeal for Antonio Ledezma freedom.
It is possible to sign up on: http://www.change.org

This is the link to sign up

https://www.change.org/p/united-nations ... eated=true

social media contacts:

Freedomforantonioledezma@gmail.com

Facebook page: freedom for Antonio Ledezma

twitter: @freedomledezma

For more info about Antonio Ledezma, Major of Caracas, actually kept segregated by the intelligence of Venzuela's regime:

http://Www.alcaldelezma.com

http://translate.google.it/translate?hl ... ev=search;
http://www.bbc.com/news/world-latin-america-31545963
http://www.nytimes.com/2015/02/21/world ... html?_r=0;
http://www.notitarde.com/Pais/Ban-Ki-mo ... 0/491069/;
http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... EY5H.html;
http://edition.cnn.com/2015/02/20/world ... politics/;
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Rubriche fisse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti