La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'Italia e la questione Euro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 06/12/2014, 18:38

ranvit ha scritto:Allora, visto che comunque non siamo una democrazia, facciamoci commissariare....

In effetti molti dicono che la Troika sarebbe una buona soluzione.
Altri propongono di attaccare nazioni vicine ed arrendersi subito, per farso occupare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 06/12/2014, 18:54

Insomma in qualche modo bisogna uscire dal pantano :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda trilogy il 06/12/2014, 18:58

ranvit ha scritto:Insomma in qualche modo bisogna uscire dal pantano :D



:mrgreen: l'effetto leva
http://www.dailymotion.com/video/xhcn66 ... ntano_news
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 06/12/2014, 19:15

Geniale! Quel signore va eletto Premier!!! ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda mauri il 06/12/2014, 20:13

tutto vero quello che affermate, ipotesi giuste sbagliate per una uscita, mentre rimanendo sappiamo cosa siamo
se prodi non ci faceva entrare, ci ha fatto pagare una tassa poi restituita, non sapremo mai come sarebbe stato, prodi ha fatto una scelta giusta sbagliata l'ha fatta, il discordo è un altro noi abbiamo perso 13 anni con un ladro come premier, non ha impedito il raddoppiare dei prezzi, e ha fatto nascere una classe dirigente di farabutti facendola governare e che ci ritroviamo ancora oggi nonostante renzi
parlando con gli amici lamentano il fatto che con le lire riuscivano a risparmiare, oggi è impossibile perchè appunto se un chilo di pane costava 3000 lire è balzato a 3.5 euro, latte da 1000 lire a 1.50 eccetera, però gli stipendi sono rimasti invariati quindi dimezzando il loro potere di acquisto
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 06/12/2014, 22:55

mauri ha scritto:il discordo è un altro noi abbiamo perso 13 anni con un ladro come premier, non ha impedito il raddoppiare dei prezzi, e ha fatto nascere una classe dirigente di farabutti facendola governare e che ci ritroviamo ancora oggi nonostante renzi
parlando con gli amici lamentano il fatto che con le lire riuscivano a risparmiare, oggi è impossibile perchè appunto se un chilo di pane costava 3000 lire è balzato a 3.5 euro, latte da 1000 lire a 1.50 eccetera, però gli stipendi sono rimasti invariati quindi dimezzando il loro potere di acquisto
ciao mauri

Interessante.
Ma allora perchè secondo te oggi dovremmo lamentarci della deflazione?
In fondo non fa altro che farci tornare indietro, gradualmente, al pane a 3000 lire al kg.
In realtà si lamentano politici e i loro scagnozzi che scrivono sui giornali ... e lo sappiamo perché: quando fai debiti, l'inflazione ti aiuta a fregare gli altri (rendendo meno soldi) mentre la deflazione è il contrario. E' una fregatura per chi fa debiti ed un vantaggio per chi li ha fatti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda trilogy il 07/12/2014, 9:21

ranvit ha scritto:Allora, visto che comunque non siamo una democrazia, facciamoci commissariare....


Già fatto... :mrgreen:

(ANSA) - BERLINO, 7 DIC - Le riforme in Francia e in Italia sono insufficienti. Lo afferma la Cancelliera tedesca Angela Merkel in un'intervista al Die Welt. La Commissione Ue - dice - "ha stabilito un calendario secondo il quale Francia ed Italia dovranno presentare ulteriori misure. Questo è giustificato perché i due Paesi stanno attraversando effettivamente un processo di riforme. Ma la Commissione ha ribadito anche che quanto presentato sul tavolo fino ad ora non è sufficiente.
Parere che io condivido".
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 07/12/2014, 9:31

No franz, non te ne puoi venire fuori con queste argomentazioni.
Quello che dice Mauri è la realtà e l'inizio dei danni provocati dall'introduzione dell'euro in Italia. Pagavo il mio oculista 80.000 a visita, con l'euro meno di un anno dopo erano 70 euro (140.000), l'ortopedico 60.000 poi 60 euro, il quotidiano 1200 lire poi 80 centesimi, il caffe' 800 lire poi 70 centesimi, etc etc Questo meccanismo ha dato una botta notevolissima ai redditi fissi (stipendi e pensioni....) con relativa riduzione dei consumi e peggio, in molti per mantenere lo stesso livello si sono indebitati con le finanziarie.
Tu dici che l'euro ci porto' 700 miliardi di minori interessi? Io invece penso che ci ha....sbancati! A tutto vantaggio della Germania (le cui banche molto tossiche sono state salvate dallo Stato grazie agli enormi profitti fatti con l'euro).

Poi sono d'accordo con te che siamo indietro con le riforme, che abbiamo un'evasione/corruzione doppia della Germania, etc.....ma queste cose non si risolvono in breve. In particolare in un Paese con una situazione politica cosi' frastagliata, shizofrenica, esacerbata da mai risolti rancori, etc etc.

Il nuovo fascismo è alle porte....in Italia per ora c'è Renzi ...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 07/12/2014, 9:33

trilogy ha scritto:
Già fatto... :mrgreen:

(ANSA) - BERLINO, 7 DIC - Le riforme in Francia e in Italia sono insufficienti. Lo afferma la Cancelliera tedesca Angela Merkel in un'intervista al Die Welt. La Commissione Ue - dice - "ha stabilito un calendario secondo il quale Francia ed Italia dovranno presentare ulteriori misure. Questo è giustificato perché i due Paesi stanno attraversando effettivamente un processo di riforme. Ma la Commissione ha ribadito anche che quanto presentato sul tavolo fino ad ora non è sufficiente.
Parere che io condivido".




Scalfari : Noi siamo un Paese in pessime acque economiche e abbiamo sulle spalle il maggior debito pubblico d'Europa e uno dei più elevati del mondo intero. Questa è senza dubbio la nostra debolezza ma paradossalmente anche la nostra forza: un default del debito italiano farebbe saltare in aria tutto il sistema bancario del mondo occidentale, non esclusi molti paesi asiatici; insomma un dissesto di gigantesche proporzioni. ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda mariok il 07/12/2014, 10:13

ranvit ha scritto:Pagavo il mio oculista 80.000 a visita, con l'euro meno di un anno dopo erano 70 euro (140.000), l'ortopedico 60.000 poi 60 euro, il quotidiano 1200 lire poi 80 centesimi, il caffe' 800 lire poi 70 centesimi, etc etc


E se torniamo alla lira? Qualcuno vorrà farci credere che torneremo a pagare 80.000 lire la visita oculistica, 60.000 quella ortopedica, 1200 il quotidiano, 800 il caffé etc etc?

Oppure è più probabile che ne pagheremo rispettivamente oltre 220.000, 180.000, 3.000 etc etc?

Così il pensionato o lo stipendiato che l'ha preso in quel posto nel 2002, se lo riprende di nuovo dopo 12 anni.

Così, tanto per non perdere l'abitudine. :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti