La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Come rimettere in moto il paese

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Salemi il 10/11/2014, 22:59

Iafran ha scritto:
Salemi ha scritto:L’unico sogno consentito ancora oggi, a non voler davvero tenere i piedi per terra, è quello di fare gli astronauti.

Ecco a cosa mirano "quelli che il futuro è solo l'inizio" ... ;)



La prima osservazione su "quelli che il futuro é solo all'inizio" è che molto probabilmente vivono su un'astronave al di fuori del Pianeta Terra.

Da queste parti la realtà è un'altra.

==

10 novembre, 21:08
CURIOSITA'
A Milano il primo maggiordomo drone
E' in grado di servire e coccolare gli ospiti in ogni loro capriccio
http://www.ansa.it/sito/photogallery/cu ... 05c9f.html
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda flaviomob il 11/11/2014, 1:51

Infatti sto discutendo con te e tu hai un debole (politicamente parlando) per Vendola.
Non mi sembra di aver fatto un'iperbole, accumunandovi nel pensiero.


Non hai fatto un'iperbole, hai fatto una scorrettezza, dal punto di vista logico della discussione.
Tu hai un debole per Giannino, ma nessuno ti accusa di avere una falsa laurea ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Salemi il 11/11/2014, 8:04

Iafran ha scritto:
Salemi ha scritto:L’unico sogno consentito ancora oggi, a non voler davvero tenere i piedi per terra, è quello di fare gli astronauti.

Ecco a cosa mirano "quelli che il futuro è solo l'inizio" ... ;)


La seconda osservazione su "quelli che il futuro é solo all'inizio" è che se invece di trastullarsi durante il giorno con il giochino alla moda, il selfie, pensassero al destino di 60 milioni di italiani sarebbe decisamente più commendevole.

Nestlé, in Giappone le macchine Nescafé le venderanno i ...
www.corriere.it/.../nestle-giappone-mac ... robot-5f...
31/ott/2014 - Nestlé, in Giappone le macchine Nescafé le venderanno i robot ... una ventina di grandi negozi di elettrodomestici: sostituiranno i commessi ... per Nestlé perché per la prima volta la multinazionale svizzera utilizzerà androidi ...


In Giappone arrivano i commessi-robot - Video - Rai News
www.rainews.it/.../In-Giappone-arrivano ... 8879a-ee...
29/ott/2014 - Un'importante marca di bevande sta per introdurre in Giappone 1000 robot umanoidi nei propri negozi, come addetti alla vendita delle nuove ...


Nestlè in Giappone lancia i robot al posto dei commessi ...
www.italiaoggi.it/.../dettaglio_news.asp?...Nestlè%20in%20Giappone%2...
30/ott/2014 - In Primo Piano ... Nestlè in Giappone lancia i robot al posto dei commessi. Nestlè in Giappone lancia i robot al posto dei commessi. A partire dal prossimo dicembre la filiale giapponese di Nestlé utilizzerà i robot Pepper in ...


Il caffè venduto dai robot: ecco il primo commesso umanoide
www.affaritaliani.it/marketing/robot-ma ... 31114.html
03/nov/2014 - Il caffè è servito (dai robot). Da dicembre, in Giappone le macchine per caffé di Nestlé saranno vendute da umanoidi. E' il futuro dei punti ...


Dal Giappone arriva “Pepper”, il robot commesso
www.teconetwork.com/.../dal-giappone-ar ... -commesso/
5 giorni fa - Nestlè lancia Pepper, il robot che da dicembre venderà macchine del caffè in venti negozi di elettrodomestici del Giappone.


Rivoluzione Nestlè, i commessi sostituiti con dei robot ... - TV
tv.liberoquotidiano.it/.../Rivoluzione-Nestle--i-commessi-sostituiti.html
31/ott/2014 - Il robot è stato sviluppato con il gigante delle tlc giapponese SoftBank mobile ... Sarà la prima volta che la società svizzera userà androidi come ...
Rivoluzione Nestlè, i commessi sostituiti con dei robot ...


247.libero.it/focus/.../rivoluzione-nestl-i-commessi-sostituiti-con-dei-rob...
31/ott/2014 - Nestlé, in Giappone le macchine Nescafé le venderanno i robot ... robot franco-giapponese da 1500 euro sembra essere il primo su Gizmodo ...
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Salemi il 11/11/2014, 8:55

Dire automazione negli anni passati significava rivolgersi ai Cipputi. Nello specifico automatizzare le linee di produzione. Espellere quindi le tute blu dal sistema produttivo.

Da due anni non riguarda solo le tute blu, ma anche i colletti bianchi. Due anni fa, un grosso studio legale negli Usa, dovendo ripetere una grossa causa di 10 anni prima, ha potuto fare a meno di 160 avvocati che si leggessero tutte le carte, perché se ne è occupato direttamente un computer. (Fonte La Repubblica)

Se teniamo conto che Roma registra la stessa presenza di avvocati di tutta la Francia, che prospettive potrà avere questa categoria professionale???

Per qualcuno la risposta immediata è: “Che si trovino lavoro all’estero”.

Già, ma è fare economia addestrando personale sul nostro territorio e poi regalarlo agli altri Stati???
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Salemi il 11/11/2014, 9:03

Dire automazione negli anni passati significava rivolgersi ai Cipputi. Nello specifico automatizzare le linee di produzione. Espellere quindi le tute blu dal sistema produttivo.

Da due anni non riguarda solo le tute blu, ma anche i colletti bianchi. Due anni fa, un grosso studio legale negli Usa, dovendo ripetere una grossa causa di 10 anni prima, ha potuto fare a meno di 160 avvocati che si leggessero tutte le carte, perché se ne è occupato direttamente un computer. (Fonte La Repubblica)

Se teniamo conto che Roma registra la stessa presenza di avvocati di tutta la Francia, che prospettive potrà avere questa categoria professionale???

Per qualcuno la risposta immediata è: “Che si trovino lavoro all’estero”.

Già, ma è fare economia addestrando personale sul nostro territorio e poi regalarlo agli altri Stati???
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda trilogy il 11/11/2014, 9:38

E' dai tempi della rivoluzione industriale che è così. L'innovazione distrugge posti di lavoro da una parte e ne crea di nuovi dall'altra. I paesi più innovativi, in media, sono anche quelli con i tassi di disoccupazione più bassa e i redditi più alti.

Nei paesi con un minimo di organizzazione, i ministeri del lavoro, gli uffici di statistica pubblicano scenari sul mercato del lavoro a 10-20 anni dove vengono evidenziate le professioni emergenti e quelle destinate alla scomparsa. I sistemi educativi e di formazione professionale, i servizi di orientamento vengono adeguati alle nuove tendenze. L'Italia è un paese che vive immobile nel passato e ad ogni cambiamento caschiamo dal pero.

Il problema reale che c'è dietro a questo processo, è dato dal fatto che anche in presenza di un saldo occupazionale positivo chi trova il nuovo lavoro e chi perde il vecchio sono 2 persone differenti. La mobilità da un posto all'altro per la stessa persona può essere molto difficile.


http://www.panorama.it/economia/lavoro/futuro-figli/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda franz il 11/11/2014, 11:01

trilogy ha scritto:Il problema reale che c'è dietro a questo processo, è dato dal fatto che anche in presenza di un saldo occupazionale positivo chi trova il nuovo lavoro e chi perde il vecchio sono 2 persone differenti. La mobilità da un posto all'altro per la stessa persona può essere molto difficile.

La soluzione è formazione e riqualificazione continua.
Ho sempre presente un collega informatico (uno dei migliori programmatori che ho conosciuto) che 5 anni prima faceva il camionista su lunghe tratte (europa-asia). Questo funziona pero' se già le basi (quindi la scuola dell'obbligo) è di buon livello, meglio ancora se ottimo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Robyn il 11/11/2014, 14:37

Giannino dopo la laurea falsa dovrebbe sparire dalla circolazione è scemo chi gli fà la pubblicità invitandolo alle trasmissioni,in genere più si comportano male e più vengono premiati senza calcolare le sue parole sulla sinistra bastonata da renzi.Giannino fà parte di una classe dirigente razzista è nutre con questa un legame di sangue partendo da Sacconi che ha gli occhi da vipera,ma non ha capito ancora che non tutta la sinistra si fà mettere i piedi in testa.Adesso l'ncd è riuscita a strappare la soglia del 3%.Quando si tratta di colpire gli altri l'ncd non fà sconti quando invece tocca se stessa si fà di tutto per mantenere i privilegi acquisiti tipico da casta.Vedremo chi andrà alle liste bloccate vedremo se gli italiani alle urne spazzeranno via questa classe dirigente con la puzza sotto il naso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda Salemi il 12/11/2014, 19:50

E' la cronaca quotidiana che ci offre in continuazione spunti per dire: E a questo problema come si rimedia per ripartire?


LE SPESE HARD DELL’EMILIA ROSSA: UN VIBRATORE A CARICO NOSTRO
( Emiliano Liuzzi).

ALLA VIGILIA DEL VOTO 41 CONSIGLIERI INDAGATI: RIMBORSI PAZZI PER 2 MILIONI.

Quarantuno consiglieri regionali su cinquanta indagati per peculato, oltre a una segretaria. Un listino degli acquisti dove finisce di tutto: viaggi a Lampedusa (e non per gli sbarchi degli immigrati), un vibratore da 80 euro acquistato in un sexy shop, mangiate a base di aragoste, interviste a pagamento sulle tv locali, monetine per toilette automatiche che sarebberodovute rientrare anche quelle nell’attività politica. Parliamo dell’Emilia Romagna, regione che fu rossa, ma anche virtuosa, una delle più importanti d’Italia. Parliamo anche del Pd al quale i magistrati contestano la metà delle spese fuori controllo: un milione di euro sui 2 che sarebbero finiti in acquisti illeciti e pagamenti non giustificati.

Regione anche di Cinque stelle, perché è a Bologna, in viale Aldo Moro, che piazzarono i primi eletti: sotto inchiesta ci sono sia Andrea Defranceschi che Giovanni Favia e l’unica attenuante è che Grillo ha provveduto a espellerli, ma quando hanno speso 98 mila euro erano ancora nel Movimento. Non va meglio per quella che fu l’Italia dei Valori: due consiglieri (Liana Barbati e Sandro Mandini) hanno speso, secondo l’accusa, 423 mila euro. Ottimi i piazzamenti del Pdl, 205 mila euro e della Lega Nord, 123 mila. MA PIÙ CHE l’ingordigia colpisce la velocità con la quale i soldi venivano bruciati: l’indagine copre un periodo di 16 mesi e non è detto che ai magistrati non siano sfuggiti altri soldi. Due milioni in sedici mesi può essere un record e a poco le parole del sindaco di Bologna, Virginio Merola, che a nome del Pd ha detto che “loro (intesi come partito, ndr) hanno già fatto pulizia”. Quella era una delle regioni del buongoverno della sinistra e finisce in tribunale insieme al suo presidente, Vasco Errani, già condannato a un anno nel processo d’appello per falso ideologico, accusato di falso per la storia di un finanziamento regionale alla cooperativa del fratello Giovanni, al quale finì un milione di euro. Attenuante è che Errani non solo si è dimesso, ma ha anche rifiutato un posto da viceministro che Matteo Renzi gli aveva già promesso. È quasi uscito di scena dall’indagine (al contrario di Matteo Richetti che rimane indagato), Stefano Bonaccini, che è il candidato del Pd alle prossime regionali in programma tra due settimane: per lui la Procura ha chiesto l’archiviazione, ma il gip deve ancora esprimersi. Gli resta addosso comunque la responsabilità di essere stato il segretario regionale di un partito al quale i consiglieri rispondevano sul piano politico. Niente di personale, ma non si è mai accorto di tutti i quattrini che anche i suoi spendevano in maniera quantomeno disinvolta. Una storia già letta e raccontata quella delle spese pazze nelle Regioni. Possibile che una donna eletta col Pd, Rita Moriconi, che guadagna oltre diecimila euro al mese, senta la necessità di fare acquisti in un sexy shop (lei nega tutto, dice di non esserci mai entrata) a spese dei contribuenti? E che dire di quei signori che, a leggere le ricevute dei ristoranti presentate all’incasso, avrebbe dovuto mangiare tre volte a sera? E tale Thomas Casadei che presenta due scontrini da cinquanta centesimi l’uno per farsi rimborsare l’uso della toilette pubblica? Possiamo proseguire con i consiglieri del Pdl: a Natale del 2010 andavano a fare acquisti da Tiffany, sempre a spese dei contribuenti, per regali che non si capisce bene dove siano finiti, oppure con le cene di beneficenza della consigliera Udc, Silvia Noè, che poi è anche la cognata di Pier Ferdinando Casini. Tutte persone che raccontavano di “lavorare per il bene del Paese”. I magistrati Antonella Scandellari e Morena Plazzi, coordinate dal procuratore aggiunto Valter Giovannini sotto la supervisione del procuratore Roberto Alfonso, hanno chiuso ieri l’indagine. La loro accusa, oltre alle ricevute, si basa anche su una serie di conversazioni che durante le riunioni dei capigruppo l’ex grillino Defranceschi aveva registrato e consegnato in Procura. Non gli sono valse però la richiesta di proscioglimento. E TRA 12 GIORNI in Emilia Romagna c’è il voto, proprio per rinnovare il consiglio regionale. Bonaccini, candidato più forte, almeno secondo i sondaggi, sa che il suo nemico può essere l’astensione. E sarà difficile anche per lui portare le persone a votare. Nonostante si tratti della Regione virtuosa, del centro strategico e finanziario del Pd, il partito più importante secondo i risultati delle elezioni europee, lo stesso che governa il cambiamento.

Da Il Fatto Quotidiano del 11/11/2014.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Come rimettere in moto il paese

Messaggioda ranvit il 12/11/2014, 20:05

Bisognerebbe parlarne con gli offesi Governatori per la richiesta del Governo di tagliare le spese....meno vibratori e mantenimento dei servizi sociali!
A fir la verità tutti questi Consiglieri regionali io li sbatterei in galera e butterei la chiave... :twisted: Per attentato alla dignità economica di tutti i cittadini italiani! Maledetti mestieranti politici!! :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti