Parigi, (TMNews) - A nulla sono valse le manifestazioni di piazza delle prostitute a Parigi. I deputati francesi hanno approvato il disegno di legge sulla penalizzazione dei clienti delle lucciole. La nuova legge, che ha scatenato un dibattito in Francia, li punisce con una multa di 1.500 euro. E in caso di recidiva si può arrivare fino a un'ammenda di 3.750 euro.In alternativa alla multa o come sanzione complementare è previsto uno "stage di sensibilizzazione alla lotta contro l'acquisto di atti sessuali".La nuova legge abolisce anche il reato di adescamento passivo introdotto da Nicolas Sarkozy, che penalizzava invece le prostitute e introduce un articolo che prevede misure di sostegno sociale per chi vuole lasciare il mondo della prostituzione. Per le straniere che seguiranno questo percorso è previsto un titolo di soggiorno di sei mesi. Prima di entrare in vigore, il disegno di legge dovrà passare al vaglio del Senato, entro la fine di giugno
. . . . .
In Francia si vuole combattere la prostituzione approvando un disegno di legge che punisce chi va con le prostitute, a loro volta esercenti un "mestiere" condannato dalla legge.
In Italia, c'è una persona con la condanna dell'interdizione dai pubblici uffici che ... intrattiene pubbliche funzioni negli studi televisivi, con i giornalisti, con i parlamentari del suo partito, con i segretari degli altri partiti, con il PdC, con il PdR (manca solo che predichi in P.za San Pietro).
Siamo in Italia ... e per fare rispettare la sentenza non si dovrebbe legiferare una punizione per coloro che ostacolano l'esecuzione della condanna dell'interdizione dai Pubblici Uffici al delinquente in questione (o' mariuolo) ... basterebbe rispettare la legge.

Forse, dovremmo farci aiutare dai parlamentari francesi ... ma si sganascerebbero dalle risate.
