La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I dieci punti chiave del discorso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

I dieci punti chiave del discorso

Messaggioda mauri il 24/02/2014, 20:38

buoni propositi ma poi verificheremo punto su punto se è stato realizzato quanto enunciato vagamente senza una precisa strategia di intervento, in questi ultimi anni tutti hanno avuto il vezzo di fare proclami che la stampa ha riportato come realizzati ma che si sono perduti nell'oblio di un cassetto
buon lavoro, mauri

http://www.corriere.it/politica/14_febb ... 02d5.shtml
I dieci punti chiave del discorso del presidente del Consiglio al Senato

«Ci avviciniamo a voi in punta di piedi, con il rispetto che si deve a quest’Aula». Così ha esordito il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento al Senato. «Ci avviciniamo con lo stupore di chi si rende conto della grandezza e del valore che questo luogo rappresenta», ha esordito Renzi prima di iniziare un discorso lungo e articolato, in cui il presidente del Consiglio ha toccato tutti i temi delle sue priorità di governo.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: I dieci punti chiave del discorso

Messaggioda franz il 24/02/2014, 22:04

Discorso "al Senato", sì, perché è chiaro che là si è tenuto. Ma non era rivolto al Senato.
Era rivolto principalmente al pubblico a casa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I dieci punti chiave del discorso

Messaggioda trilogy il 24/02/2014, 22:36

franz ha scritto:Discorso "al Senato", sì, perché è chiaro che là si è tenuto. Ma non era rivolto al Senato.
Era rivolto principalmente al pubblico a casa.


si sono d'accordo, parlava al paese non ai senatori, alcuni passaggi sono emblematici
Un buon discorso comunque, speriamo seguano anche i fatti concreti

[..]Il nostro è un Paese arrugginito, un Paese impantanato, incatenato da una burocrazia asfissiante, da regole, norme e codicilli che paradossalmente non eliminano l'illegalità: senza dover risalire alle gride manzoniane, l'idea che le norme che si sono succedute nel corso degli anni non abbiano prodotto il risultato auspicato è sotto gli occhi di tutti.[..]

[..]noi abbiamo accelerato e deciso di cambiare l'impostazione del Governo nelle forze politiche che lo sostengono perché pensiamo che fuori di qui ci sia un'Italia viva, brillante e curiosa; un'Italia che, nell'aspettarci fuori da questi Palazzi, si vuole bene e che ci tiene a presentarsi bene.[F_sfondo] Un'Italia che non ci segue per un motivo: perché è avanti a noi. È avanti a noi: siamo noi a doverla rincorrere e doverla recuperare. È l'Italia che forse si sta stancando di aspettarci,[..]

[..]Se in questi anni avessimo prestato ai mercati rionali lo stessoascolto che abbiamo prestato ai mercati finanziari, ci saremmo accorti che la prima richiesta è la richiesta di semplicità, di pace, di chiarezza; è la richiesta di una tregua della politica rispetto ai cittadini.[..]
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: I dieci punti chiave del discorso

Messaggioda Robyn il 26/02/2014, 12:06

cosa farà,cosa non farà,i contenuti,cosa farà nei primi cento giorni,una riforma al mese etc
M Renzi deve solo pensare a incominciare lavorare.Si può partire dal lavoro con il taglio deciso del cuneo fiscale,l'importante è fare,incidere.Ha detto bene il ministro dell'istruzione Giannini,non farà proclami ma incomincerà a incidere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I dieci punti chiave del discorso

Messaggioda flaviomob il 26/02/2014, 20:20

Ha nominato i precari? Gli esodati? I diritti delle coppie omosessuali?
No. Nulla di nuovo. CVD.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti