La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Civati verso la sfiducia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 21/02/2014, 20:33

da Espresso:

Giuseppe Civati attacca il governo Renzi
"La maggioranza del Partito democratico
consegna il paese a Silvio Berlusconi"
Il deputato del Partito Democratico, che ha già minacciato di non votare la fiducia, attacca il suo partito nel giorno dell'annuncio della lista dei ministri. "Più che una scissione a sinistra, l’abbiamo già fatta a destra"


E' un durissimo attacco alla maggioranza renziana del Partito Democratico quello che Giuseppe Civati consegna al suo blog. "Si dice che Bertinotti e Turigliatto hanno consegnato il paese a Berlusconi", scrive Civati, "Questa volta ci ha pensato la maggioranza del Pd".

Lo stesso Civati nei giorni scorsi aveva in più occasioni manifestato il suo disappunto per la nascita del governo di Matteo Renzi, minacciando di non avere intenzione di votare , insieme ai parlamentari della sua corrente, la fiducia all'esecutivo del segretario del Pd. Con il suo post sul blog, e dalle dichiarazioni rilasciate alla stampa, diventa sempre più probabile l'ipotesi di una scissione interna ai democratici.

Il deputato Pd Giuseppe Civati, già avversario di Renzi alle primarie, annuncia che in queste ore valuterà la situazione insieme ai parlamentari a lui più vicini. ''Si tratta di un governo politico a tutti gli effetti e con la stessa maggioranza di prima, che non rispetta il mandato elettorale''. Video-intervista di Francesco Cocco

Questo il testo del post scritto nel suo blog

Ora, va bene tutto, scrivete tutto quello che volete, ma se uno non è d’accordo con il governo Renzi non assomiglia affatto a Bertinotti e Turigliatto.

Bertinotti fece cadere il governo Prodi che era stato votato dagli elettori e per me rimane il miglior governo della storia repubblicana. Poi si fece un governo simile a quello che stiamo costituendo ora, senza la sinistra e con la destra di Cossiga nel posto dove ora sta Alfano. Per dire. Anche allora sarebbe stato meglio tornare al voto in fretta.

Turigliatto si oppose al secondo governo Prodi in una posizione in cui era decisivo per la sua caduta. Era perciò a suo modo essenziale la sua presenza: mentre chi non è d’accordo con il costituendo governo non è decisivo, altrimenti non si sarebbe fatto il governo nuovo, avremmo tenuto quello vecchio giusto il tempo di andare a votare, e saremmo andati a votare.

Spero che le differenze siano chiare. E se è vero che nessuna scissione a sinistra ha mai portato bene, nemmeno il governo delle larghe intese sembra un modello che funziona benissimo. E più che una scissione a sinistra, l’abbiamo già fatta a destra, se è vero che questa maggioranza è garantita direttamente da Berlusconi. Ed è una maggioranza politica, per definizione stessa di chi l’ha promossa.

Si dice che Bertinotti e Turigliatto hanno consegnato il paese a Berlusconi. Questa volta ci ha pensato la maggioranza del Pd.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda gi.bo. il 22/02/2014, 0:45

Giovigbe ha scritto:Apro un nuovo argomento per raccogliere valutazioni intorno a questa ipotesi.

Io sono d'accordo

renzi si è spostato troppo a destra
Riprendo le osservazioni fatte oggi da Cacciare dalla Gruber.
Per essendo d'accordo sulla pochezza di questo governo con lo sguardo a dx,attualmente e' il meglio possibile date le condizioni attuali con questa compagine.

Altre alternative ci sarebbero potuto trovare come quella di un governo a tempo dopo aver fatto la legge elettorale ma questo non sarebbe mai successo per l'altolà di Angelino.

Non avrebbero mai permesso di andare saubito alle elezioni poiche' sarebbe stati spazzati via dalla vita politica ed era questa la vendetta prevista del caimano.

Un'altra alternativa ancora sarebbe stata quella di far cadere subito il governo ed andare alle elezioni col mattarellum che comunque a confronto di questa nuova legge elettorale, che favorisce i grossi partiti e molto auspicata dal caimano, sarebbe cmq stata la migliore.

Non ha' avuto il coraggio di farlo neppure la sinistra all'interno del PD anche se ora sarebbero disposti a parole. Li vedremo nei fatti.

Che sarebbe successo, allora, di cosi' disastroso e diverso da quello che sta' succedendo ora? Lo spread?

Palle. Non e' e probabilmente non lo era anche prima un indice per valutare lo stato di un paese tanto che ora sembra non venga preso in gande considerazione. Gli indici sono ben altri.

Ma allora chi ha deciso tutto questo e ci ha messo in questo cul de sac dal quale non riusciamo ad uscirne?

Non e' difficile capirlo


un saluto da gi.bo
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 22/02/2014, 14:31

la prima cosa è farlo un governo.
Questo mi sembra venga testardamente dimenticato.
Si finisce per ragionare come se ci fossero a portata di mano una decina di diversi governi e non resti che l'imbarazzo della scelta per cui, se uno sceglie quello sbagliato invece di quello giusto, diamogli addosso.
Quanti governi poteva fare Renzi?
Quanti governi col PD dentro?
Governi col PD fuori sono sempre possibili e sembra questo il più grande desiderio di tanti del PD stesso.
Renzi si è spostato a destra?
Visto l'atteggiamento rinunciatario e inaffidabile di una certa sinistra, che colpisce alle spalle anche in corso d'opera (mica solo Bertinotti, anche Civati e non ho paura ad affermarlo) ha fatto benissimo.
Ha preso atto che è l'Italia che è prevalentemente di destra, che la destra a governare ci tiene e che una parte della sinistra è traditrice e inaffidabile (Prodi docet in più casi).
Allora, la vera domanda diventa: deve almeno provarci il PD a governare o a partecipare al governo del paese?
Se sì, non ci sono alternative.
Deve allearsi con chi ha i voti e a governare ci tiene.

Deve, il PD, rifugiarsi in una opposizione sterile ma santificante e che garantisce qualche posto in parlamento e consenso q.b. per sopravvivere?
Se sì, allora aveva ragione Bertinotti insieme a tutti quelli che hanno trombato Prodi ed ha ragione Civati insieme a tutti quelli che stanno facendosi in quattro per trombare Renzi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 22/02/2014, 15:16

Se Renzi vuole governare con Alfano si presenti alle elezioni alleato con lui, invece che con la "sinistra", e poi contiamo i voti...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Robyn il 22/02/2014, 16:08

All'interno del csx deve cambiare il modo di raffrontarsi
In realtà esistono tanti metodi per dire una cosa ,quando non si è d'accordo si argomenta si spiega perche la si pensa diversamente e non che si agisce acriticamente,demonizzando etc etc.Questo deve valere per tutti deve essere una cosa reciproca,maggioranza,minoranza.La stessa cosa al pari di Civati è avvenuta in passato con Fassina.Sono del parere che una parte della sinistra in particolare quella un pò più massimalista bisogna saperla prendere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 22/02/2014, 17:35

flaviomob ha scritto:Se Renzi vuole governare con Alfano si presenti alle elezioni alleato con lui, invece che con la "sinistra", e poi contiamo i voti...

Perché essere sempre così tristemente riduttivi?
Renzi non vuole "governare con Alfano".
Renzi vuole "governare".

Da questa punto si passa al secondo.
Con chi?
A questa seconda domanda si sono avute risposte molto negative (comprese quelle arrivate dall'interno dello stesso PD).
Ma Renzi tiene duro.
Vuole governare e fare le riforme.

Con chi?
Con chi ci sta.
Quelli che ci stanno hanno anche il grosso merito (almeno per il momento) di tenere il caimano lontano da palazzo Chigi.
Questo è già un grosso risultato per il quale non dobbiamo ringraziare né Grillo né tantomeno sua santità Civati che pur di mantenersi puro lascerebbe al governo anche Totò Riina (questa ultima l'ho copiata).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Giovigbe il 22/02/2014, 18:11

pianogrande ha scritto:Quelli che ci stanno hanno anche il grosso merito (almeno per il momento) di tenere il caimano lontano da palazzo Chigi.
Questo è già un grosso risultato per il quale non dobbiamo ringraziare né Grillo né tantomeno sua santità Civati che pur di mantenersi puro lascerebbe al governo anche Totò Riina (questa ultima l'ho copiata).


Mo questa me pare proprio grossa!

Renzi ha sdoganato il pregiudicato che Letta (zitto zitto) aveva messo all'angolo!

Il pregiudicato è il coinvitato di pietra di questo governa ......anche quel richiamo alla "giustizia" per chi era se non per lui ........e come mai non la Pomodoro alla giustizia e non Gratteri ma un Orlando qualunque e molto più "politico" ???

Che Renzi voglia governare non ne ho dubbi! Ma per fare cosa???? Qualcosa di sinistra o qualcosa di destra ....non è la stessa cosa!!

Ci sono 250 MLD di euro che sfuggono alla fatturazione e alle tasse: non una parola
La Commisione europea ha valutato in 60 MLD di euro la corruzione in Italia: non una parola

...........e già, con la destra non ti puoi occupare di queste cose!
E quanto cuneo fiscale potresti ridurre, quanta scuola e quanta sanità migliorare, quanti beni culturali potrebbero produrre lavoro e cultura con questi soldi????
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 22/02/2014, 18:21

Quella di Riina era una battuta rivolta a Stefano62 ed a chi ha letto i nostri ultimi dibattiti.

Perché, Letta governava?
Zitto, zitto è la definizione più felice.

Ho avuto le mie grosse riserve ma, a questo punto, preferisco qualcuno che rischia e che ci fa anche soffrire un po' ma che sta in campo.

Mi interessano sempre meno i puri (neanche tanto duri).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda franz il 22/02/2014, 18:23

Giovigbe ha scritto:Mo questa me pare proprio grossa!
Renzi ha sdoganato il pregiudicato che Letta (zitto zitto) aveva messo all'angolo!

Ma sei sicuro? Si dice che il popolo italiano abbia poca memoria strica ma a quanto pare tu dimentichi cose accadute meno di 12 mesi fa. Letta il governo con Berlusconi lo ha fatto. Fatto, firmato, giurato e fiduciato.
Poi SB dopo la condanna definitiva ha abbandontato il governo (il 26/11/2013) ed è rimasto Alfano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Letta
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Giovigbe il 22/02/2014, 19:20

franz ha scritto:
Giovigbe ha scritto:Mo questa me pare proprio grossa!
Renzi ha sdoganato il pregiudicato che Letta (zitto zitto) aveva messo all'angolo!

Ma sei sicuro? Si dice che il popolo italiano abbia poca memoria strica ma a quanto pare tu dimentichi cose accadute meno di 12 mesi fa. Letta il governo con Berlusconi lo ha fatto. Fatto, firmato, giurato e fiduciato.
Poi SB dopo la condanna definitiva ha abbandontato il governo (il 26/11/2013) ed è rimasto Alfano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Letta


perché letta è riuscito (supportato dal PD) a non venir meno ad una linea chiara sulla applicazione della severino.

Renzi se lo è portato al nazareno......e nnamo!!!!!!!!!(pe che fà poi ..........na legge elettorale che piace tanto al berlusca perché lui al primo turno è forte mentre al ballottaggio - che si sarebbe ottenuto alzando un pò la soglia - perderebbe)

e poi franz, il mio intervento era un tantinello più articolato ed evidenziava (tanto per torna alla sostanza) problemi dove le parole "sinistra" e "destra" hanno un valore notevolmente differente
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron