La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Basta criticare la Merkel, i tedeschi con l’€ ci hanno perso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Basta criticare la Merkel, i tedeschi con l’€ ci hanno p

Messaggioda Robyn il 15/11/2013, 18:44

La produttività aumenta se si lega una parte del reddito al merito ed in parte agli utili dell'azienda,aumenta se aumenta l'innovazione dei processi di produzione,se il costo unitario di un bene diminuisce,cosa legata alla diminuzione del cuneo fiscale e agli investimenti dei processi di produzione,alla ricerca,con la plurisettimanalità,la multiperiodalità,applicando la contrattazione locale,diminuendo i passaggi intermedi della filiera cosa diversa dal semplice aumento degli straordinari che tolgono lavoro ad altri.La ricerca e altre cose necessarie alla crescita come l'istruzione fanno parte delle spesa e sono ineliminabili anzi andrebbero incrementate per quel che servono.In merito al debito pubblico e all'uscita dalla crisi dobbiamo farcela da soli e la condivisione del debito a livello europeo sarà possibile solo quando i vari paesi dell'eurozona avranno più o meno lo stesso livello di debito.Prendersela e demonizzare la Germania è sbagliato perchè si crea il sentimento antitedesco e tutti paesi dell'eurozona devono contrastare sentimenti di rivalsa fra di loro,nessun paese può essere egemone.L'Europa federale però non può mancare ai suoi vincoli di solidarietà.Questo vincolo di solidarietà i singoli paesi dell'eurozona lo realizzano al loro interno fra parti ricche e parti più povere con il federalismo fiscale.Lo stesso schema si dovrebbe ripetere in futuro fra paesi ricchi e paesi più deboli attraverso il federalismo fiscale solidale europeo.La Germania vive soprattutto di export ma quando l'export non funziona deve funzionare il mercato interno.L'Italia soprattutto di mercato interno non solo di export,e non può nutrirsi di sola austerità,perche nutrirsi di sola austerità si rischia di denutrirsi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Basta criticare la Merkel, i tedeschi con l’€ ci hanno p

Messaggioda Robyn il 15/11/2013, 19:57

la crisi è soprattutto una crisi di domanda interna,la crisi della domanda interna depaupera il risparmio che è necessario per la crescita.Poi incidono anche la mancanza di investimenti esteri perche la giustizia funziona poco e male e la legislazione del lavoro è faraginosa e non traducibile in inglese,certo è che non ci si può ricordare di tutto quello che manca,perchè sono tante le riforme da fare PS L'Italia ce la deve fare da sola altrimenti non fà le riforme
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti