forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:Non si può legare il processo di riforma delle istituzioni alla durata dei governi anche perchè è il parlamento che è investito dal processo di riforma.Se le legislature durano meno di cinque anni facciamole durare cinque anni.Le riforme sulla costituzione in passato sono state fatte e riguardano molti articoli.In breve il processo di riforma delle istituzioni non si può legare a fattori contingenti perche deve guardare molto lontano nel tempo
franz ha scritto:
- cosa significhi "carattere rigido della Costituzione", sul piano giuridico costituzionale ...
- Tutto il resto quindi può essere oggetto di revisione costituzionale.
- spesso le legislature ormai durano meno di 5 anni e quindi il tempo per la normale procedura diventa stretto.
cardif ha scritto:Tutto si può modificare, ma secondo le modalità previste. Anche queste modalità si possono modificare, ma secondo le modalità in vigore, che vanno rispettate per come sono prima di essere modificate.
Robyn ha scritto:così si stravolgono i principì della democrazia rappresentativa ...
Robyn ha scritto:La democrazia rappresentativa non ha il pericolo della casta.Questo fenomeno si è determinato perchè è stata tolta la possibilità all'elettore di scegliere i suoi rappresentanti,e naturalmente la scelta dei rappresentanti sù base verticistica ha determinato delle anomalie,si è capovolta la democrazia con l'attuale legge elettorale,ma rischia di capovolgersi anche la democrazia rappresentativa.Inoltre già i partiti inseriscono il limite a due mandati per i rappresentanti
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti