La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Imu morbosa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Imu morbosa

Messaggioda Robyn il 02/05/2013, 13:20

L'Imu si può togliere per la gran parte delle famiglie scaricandola sulle grandi
ricchezze.Il Pdl deve smetterla con la morbosità Imu.Si fà tutto quello che dice
il PD
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Imu morbosa

Messaggioda trilogy il 02/05/2013, 13:24

Il Pdl non è morboso sull'Imu, sta già pensando alle elezioni anticipate e prepara il terreno 8-)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Il buon giorno si vede dal mattino?

Messaggioda franz il 02/05/2013, 13:39

30 aprile 2013 • andrea moro

In tutte le prime pagine spicca il punto più evidente del programma del governo Letta: l'abolizione dell'IMU sulla prima casa. Ricordiamo, per chi si fosse perso un mio post di qualche mese fa, perché si tratta di una pessima scelta nell'elenco delle priorità.

Ridurre le tasse è indubbiamente prioritario, ma come ho spiegato poco più di due mesi fa, quel che conta per le famiglie non è QUALI tasse si pagano, ma quanti soldi rimangono in tasca dopo averle pagate. Per rilanciare l'economia invece è meglio tagliare certe tasse piuttosto che altre. Da questo punto di vista prima di tagliare l'IMU sarebbbe meglio ridurre le tasse sul reddito, che disincentivano il lavoro, e l'IRAP, che disincentiva sia il lavoro che l'innovazione e l'impresa. Sarebbe possibile tagliare queste imposte con identiche consequenze sul portafoglio dei lavoratori del taglio dell'IMU, ma con benefici maggiori nel medio-lungo periodo.

Ci sono poi conseguenze distributive. L'IMU colpisce solo i proprietari di case, escludendo la fascia più povera della popolazione, che vive in affitto. Inoltre, l'importo è proporzionale al valore catastale della casa ed in genere i contribuenti più ricchi hanno prime case di più alto valore. Abolire l'IMU prevalentemente beneficia dunque i contribuenti più ricchi. Si potrebbe modulare la percentuale IMU a seconda del valore delle case, ma mi pare che si stia proponendo un'abolizione indiscriminata sulla prima casa. Al contrario le imposte sul reddito sono progressive, ed è possibile modularle beneficiando diversamente i percettori di redditi bassi e alti. Ma ciò che è importante è che anche se tagliando le imposte sui redditi si benificiassero di più i redditi alti, si favorirebbero le persone più produttive e innovative beneficiando indirettamente l'economia (e potenzialmente anche i percettori di redditi più bassi). Al contrario, abolendo l'IMU indiscriminatamente, si favorisce solo il possesso di case più grandi, senza alcun effetto per chi non le possiede.

Un ultima considerazione. Possedere la casa è un traguardo per molte persone, ma non è chiaro che al margine sia una cosa positiva per la collettività. In generale possedere la casa di residenza rende più difficile spostarsi. È invece importante, specie in periodi di crisi, che persone ed imprese possano riallocarsi non solo fra settori, ma anche geograficamente. Una crisi è spesso l'accumulo di persone che fanno la cosa sbagliata/nel posto sbagliato. Ogni iniziativa che rende questa riallocazione più costosa finisce per penalizzare proprio chi subisce la crisi.

Tutte le tasse sono brutte (per chi deve pagarle) ma al margine alcune fanno meno danni di altre. L'IMU certamente contiene delle storture che vanno corrette, ma privilegiarne l'abolizione rispetto alla riduzione di altre tasse è un esercizio di demagogia da quattro soldi.

http://noisefromamerika.org/articolo/bu ... al-mattino
http://noisefromamerika.org/articolo/ma ... ne-dellimu
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Imu morbosa

Messaggioda Robyn il 02/05/2013, 15:53

L'Imu è una tassa che non si può eliminare perche serve per ridurre il debito,il deficit
Si può ad esempio esentare solo la prima abitazione e scaricarla sulla seconda e terza casa
e sulle grandi ricchezze.Invece la restituzione della rata dell'Imu è solo una trovata
propagandistica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Imu morbosa

Messaggioda ranvit il 02/05/2013, 16:23

Ho già risposto dall'altra parte: togliamo sta cazzo di Imu dai piedi, e andiamo avanti!!!
I tecnocrati del Kaiser di nFA, e altri, vengano in Italia a convincere Berlusconi invece che abboffarci di filippiche di cosa è giusto fare prima o dopo! L'Imu è un drappo rosso sbandierato davanti agli occhi-toro della gente!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Imu morbosa

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 9:48

Io invece sono completamente d'accordo con Franz, anche se credo che ci siano poche risorse per togliere qualsiasi tipo di imposta.
Attenzione però: le risorse potrebbero saltare fuori se il contrasto ad evasione, elusione e corruzione si facesse improvvisamente serio, invece che "da operetta" come negli ultimi anni.
E l'IMU va tolta alle famiglie più povere perché essere proprietari di prima casa non significa affatto essere "ricchi", soprattutto in tempo di crisi (magari si è perso il lavoro o si è ridotto l'orario).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Imu morbosa

Messaggioda franz il 05/05/2013, 14:41

ranvit ha scritto:Ho già risposto dall'altra parte: togliamo sta cazzo di Imu dai piedi, e andiamo avanti!!!
I tecnocrati del Kaiser di nFA, e altri, vengano in Italia a convincere Berlusconi invece che abboffarci di filippiche di cosa è giusto fare prima o dopo! L'Imu è un drappo rosso sbandierato davanti agli occhi-toro della gente!

Personalmente tra i medici di NFA (e gli altri che sono d'accordo) ed i drogati/alcolizzati che promettono al medico di smettere ma non adesso, che non ce la fanno io darei piu' affidamento ai primi ....


L’austerità e le promesse da marinaio
Massimo Famularo

Un mio amico, insigne economista, lamenta su Twitter @bisina: How can anybody keep forgetting/disregarding time inconsistency is besides my understanding. Tu quoque #olivierblanchard ? Per dire che in tema di austerità tutti sembrano trascurare il profilo della coerenza intertemporale. A dire il vero lui non lo trascura quando scrive su repubblica o discute con il blogger Phastidio (qui uno scambio di battute sul tema) Visto che contro l’austerità si usano anche gli errori di calcolo (qui mio pezzo sul tema) proviamo a capire la storia delle riforme e il tema della credibilità

Tesi: Non si possono fare le riforme ora perché siamo in recessione Una politica di austerità aggraverebbe la situazione in modo insostenibile Conseguenza: È opportuno tornare prima a crescere e poi fare le riforme. Per tornare a crescere dobbiamo temporaneamente peggiorare il saldo del bilancio pubblico.

Cosa non va in questo approccio che all’apparenza sembra ragionevole e soprattuto desiderabile per chi soffre i morsi della crisi? Il problema principale è che al fatto che le riforme le facciamo poi gli altri non ci credono e hanno validi motivi per non crederci. Gli altri non sono solo i tedeschi cattivi, ma anche gli investitori che devono sottoscrivere il nostro debito pubblico.

Vedete in giro una classe politica responsabile che sia capace, non dico di mettere in pratica politiche impopolari e lungimiranti, ma anche solo di tenere fede agli impegni presi senza la necessità di venire periodicamente commissariata? Bisin che è accademico ha fatto l’esempio del malato di fegato a cui non si dovrebbe concedere il trapianto se non smette di bere, io che sono più prosaico vi domando: Ma voi accordereste una proroga e nuovo credito a uno che ha usato i vostri soldi per drogarsi (impiego che genera dipendenza) e andare a prostitute (impiego che non produce redditi futuri) e che vi dice che oggi non ce la fa proprio e smetterà domani di drogarsi?

Chiedere un rinvio per le politiche di "austerità" significa chiedere credito immediato per perseverare nella cattiva condotta che ci ha portato dove siamo oggi in cambio della promessa di mettere la testa a posto domani. Vi pare un impegno credibile? E se poi la crescita non arriva? Chiediamo un’altra proroga? Sono 20 anni che spendiamo senza crescere, perché questa volta dovrebbe essere diverso? Quindi nessuno parla di credibilità perché tutti danno per scontato che sia doveroso prestar soccorso a un soggetto inaffidabile che giura che metterà la testa a posto. Sarà mica una sconveniente verità che una classe dirigente e politica mediocre e incapace ci ha condotto in una situazione in cui non solo soffriamo la crisi, ma siamo percepiti come talmente inaffidabili che nessuno è disposto a prestar fede alla nostra volontà di cambiare rotta? (E che rotta volete cambiare col governo Letta Alfano in Fassina?)

Chiarita la storia della credibilità merita un cenno anche il tipo di Austerità: chi dice che le imposte non si possono ridurre senza dissestare il bilancio dello stato da per scontato che le rendite di posizione siano intoccabili (e poi vi stupite se non ci danno credito?) Veramente uno che vive in Italia può credere che non si può toccare la spesa pubblica senza fare macelleria sociale? Veramente è recessivo toccare le pensioni sopra i 5mila e gli stipendi di chi fa il segretario comunale e guadagna più del presidente della repubblica (ok questo è simbolico, ma anche i simboli contano)? Ridimensionare quel cordone ombelicale che oggi lega i produttori agli assistiti? Anche questa è una scomoda verità o se preferite un segreto di pulcinella: si possono fare riforme e ridurre le imposte senza soffocare ulteriormente il paese, basta presentare il conto a quelli che ieri hanno dissipato il denaro pubblico e oggi vorrebbero dare la colpa ai tedeschi.

@massimofamularo
Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia- ... z2SQBsWnEv
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Imu morbosa

Messaggioda ranvit il 05/05/2013, 15:40

Chiarita la storia della credibilità merita un cenno anche il tipo di Austerità: chi dice che le imposte non si possono ridurre senza dissestare il bilancio dello stato da per scontato che le rendite di posizione siano intoccabili (e poi vi stupite se non ci danno credito?) Veramente uno che vive in Italia può credere che non si può toccare la spesa pubblica senza fare macelleria sociale? Veramente è recessivo toccare le pensioni sopra i 5mila e gli stipendi di chi fa il segretario comunale e guadagna più del presidente della repubblica (ok questo è simbolico, ma anche i simboli contano)? Ridimensionare quel cordone ombelicale che oggi lega i produttori agli assistiti? Anche questa è una scomoda verità o se preferite un segreto di pulcinella: si possono fare riforme e ridurre le imposte senza soffocare ulteriormente il paese, basta presentare il conto a quelli che ieri hanno dissipato il denaro pubblico e oggi vorrebbero dare la colpa ai tedeschi.



Come non essere d'accordo?

Vediamo cosa fa il nuovo Governo :roll:

Poi possiamo sempre tornare a votare...o far un Governo con il M5S :roll: :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Imu morbosa

Messaggioda Iafran il 05/05/2013, 15:55

franz ha scritto:Anche questa è una scomoda verità o se preferite un segreto di pulcinella: si possono fare riforme e ridurre le imposte senza soffocare ulteriormente il paese, basta presentare il conto a quelli che ieri hanno dissipato il denaro pubblico e oggi vorrebbero dare la colpa ai tedeschi.

@massimofamularo

Chi lo dovrebbe fare?
I cittadini che lo vanno sostenendo nel Parlamento e nelle piazze sono additati come "nemici dell'Italia".
C'è un orwelliano "Ministero delle Verità" in Italia che fa scrivere "Bisogna convivere con la mafia" ... "la riconferma di Napolitano è una sconfitta del cavaliere" ... "son tutti così" ... ed i cittadini che abboccano e che continuano a dare fiducia al quel finto medico che ha rovinato la loro salute! :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Imu morbosa

Messaggioda pianogrande il 05/05/2013, 16:59

Non farmi venire in mente il "pacco e contropacco" Iafran.
Se no, qua non dormiamo più.
Io lo voglio vedere in azione questo governo.
Come dicevo prima, non ci vorrà molto per giudicare dai fatti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron