La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La strana coppia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La strana coppia

Messaggioda pianogrande il 14/02/2013, 9:53

Coppia gay.
Niente soldi per la casa dalla regione Friuli pur essendo registrati all'anagrafe del comune come conviventi

http://www.repubblica.it/cronaca/2013/0 ... ef=HREC1-2

17.000 Euro che la regione concede per la prima casa.
Se la domanda fosse stata presentata singolarmente i soldi, pare, sarebbero stati concessi.
Non corrisponderebbero neanche alla definizione di coppia convivente.
Interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La strana coppia

Messaggioda flaviomob il 14/02/2013, 13:36

Curioso, anche perché dalle parole della legge regionale riportate dall'articolo linkato si riscontrano solo riferimenti alla "coppia", a prescindere dal sesso dei conviventi. Scommetto che ci sarà una sentenza favorevole ai ricorrenti.

Intanto, per ampliare lo sguardo sul mondo, un bell'appellozzo da firmare :)

Russia, torna la legge discriminatoria
Data di pubblicazione dell'appello: 31.01.2013
Status dell'appello: aperto
UA:348/12 Index: EUR 46/002/2013

Il 25 gennaio, il parlamento russo ha approvato in prima lettura quasi all'unanimità un disegno di legge omofobico che rende illegale la "propaganda dell'omosessualità fra i minori".

La legge intende rendere la "propaganda dell'omosessualità fra i minori" un reato amministrativo federale, con multe fino a 500.000 rubli (circa 12.400 euro). Potranno essere presentati emendamenti fino al 25 maggio.

Nella legislazione russa non è presente una definizione legale di che cosa costituisca "propaganda dell'omosessualità"; questo comporta che la legge possa essere interpretata molto liberamente. La Commissione parlamentare russa sulla famiglia, donne e affari minorili ha proposto una definizione di "propaganda dell'omosessualità" come "l'organizzazione da parte di persone omosessuali di eventi in luoghi accessibili ai minori, così come il richiamo o l'approvazione di relazioni omosessuali in televisione e radio in orari in cui i minori potrebbero vederli e sentirli". La Commissione ha inoltre sostenuto che il disegno di legge non limiterebbe "il diritto di un minore a ricevere informazioni sull'omosessualità, se adatto ai bisogni e all'età del minore" e che il disegno di legge deve andare avanti. Gli attivisti di Amnesty International hanno ricevuto risposte simili agli appelli inviati alla Commissione.

Il disegno di legge rappresenta un attacco al diritto fondamentale alla libertà di espressione e viola gli obblighi internazionali della Russia di proteggere dalla discriminazione le persone Lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti). Se approvato, provocherebbe ulteriori stigmatizzazione, isolamento e discriminazione delle persone Lgbti. Nelle regioni in cui sono state approvate leggi simili, Amnesty International ha testimoniato un giro di vite contro attivisti, organizzazioni e iniziative organizzate dalle persone Lgbti.

Il 25 gennaio, gli attivisti Lgbti russi hanno organizzato una manifestazione di protesta, chiamata "La giornata del bacio", di fronte al parlamento. I manifestanti sono stati insultati e colpiti con uova da alcuni sostenitori della legge e una ventina di essi sono stati arrestati dalla polizia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strana coppia

Messaggioda cardif il 14/02/2013, 13:51

Stavo per aprire un argomento sullo stesso tema.
Lo inserisco come l'ho scritto poco prima:

http://www.repubblica.it/cronaca/2013/0 ... _e_moglie-
52588532/?ref=HREC1-9

Un chiaro esempio di omofobia.
Il regolamento sull'erogazione del contributo a fondo perduto della Regione Friuli Venezia Giulia consente l'accesso ad un incentivo a 'conviventi more uxorio'. Cioè a persone che vivono secondo 'il costume (more) matrimoniale (uxorio)'.
La Corte d'Appello di Milano ha pure sancito che nella nozione legale di 'conviventi more uxorio' rientrano anche le coppie omosessuali, per le quali vale "il diritto a un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata”. (wikipedia).

Da:
http://www.personaedanno.it/index.php?o ... &anno=2012

"Le unioni omosessuali seppur non trovino espresso riconoscimento legislativo e non siano ammesse all’istituto del matrimonio, fanno senz'altro parte dell’odierno tessuto sociale, assurgendo a formazione sociale entro cui su svolge la personalità dell’individuo il quale ha diritto di vivere liberamente la propria unione.
Per tali ragioni, ritiene la Corte d’Appello di Milano che l’espressione convivente more uxorio di cui alla norma statutaria, deve ritenersi comprensiva dell’unione di persone dello stesso sesso."

Secondo la Regione FVG quel contributo va concesso a conviventi di sesso diverso, anche se 'more uxorio'. E anche se questo, per la Chiesa, sono in stato di peccato.
Da:
http://unacasasullaroccia.wordpress.com ... cristiana/
" Papa Benedetto XVI ha ribadito che «la pratica della coabitazione prima del matrimonio è gravemente peccaminosa, per non parlare del fatto che danneggia la stabilità della società».

L'art. 2 della Costituzione:
"La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo (sottolineato), sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."

Le norme vanno interpretate. Anche gli omosessuali rientrano nella tutela dell'art.2, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che le donne non vi rientrano, essendo citato solo l'uomo.

La Costituzione riconosce e garantisce... La Regione no. E si nasconde dietro all'assenza del 'matrimonio' per negare il diritto.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron