La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

dichiarazione di voto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 11/02/2013, 10:29

ranvit ha scritto:Non potrebbe nemmeno definirsi "partito" ... ma è stata la voglia di "emulare il cavaliere" che ha fatto nascere tanti "partiti personali".

Mi sbaglio o qui si è continuamente sostenuto che le idee (io dico le applicazioni delle idee) camminano sulle gambe degli uomini???
Si tratta di un'implicita ammissione dell'importanza dell'azione degli uomini rispetto alle idee-ideologia dei Partiti....o no?

E io credo che sia giusto cosi': il Partito è la sede dove si cerca di interpretare i bisogni della gente partendo da alcuni principi generali e fondanti, si elaborano soluzioni di massima e si prospettano strategie.....poi pero' ci sono uomini che devono attuarle. E non un "funzionario di Partito" qualsiasi, servono persone dalle grandi capacità....un Leader (momentaneo quanto si vuole-ottimo il sistema americano: 2 mandati e poi fuori dai coglioni anche se sei un Padreeterno...) ma un Leader!



La funzione/presenza di un leader in un partito è importante e non disconoscibile (proprio perché le idde camminano sulle gambre degli uomini) ma un conto è il partito che "passa" cion il leader e da esso dipende totalmente e - per questo -manca di democrazia interna; altro conto è il leader che fà crescere una generazione che lo sostituisca e un partito che, in virtù dei propri organi interni democraticamente eletti è capace di sopravvivere al leader.

Insomma De Gasperi e Togliatti erano la DC ed il PCI ma entrambi i partiti sono sopravissuti a questi leader
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Manuela il 11/02/2013, 12:58

Giovigbe ha scritto:altro conto è il leader che fà crescere una generazione che lo sostituisca e un partito che, in virtù dei propri organi interni democraticamente eletti è capace di sopravvivere al leader.

Insomma De Gasperi e Togliatti erano la DC ed il PCI ma entrambi i partiti sono sopravissuti a questi leader


Altro conto ancora è un partito che, in virtù di una vera democrazia interna, è contendibile, e in cui non sono i leader che "fanno crescere le generazioni che lo sostituiscano", ma è una nuova generazione che "prende" (parola aborrita, mi pare, ma corretta) il partito per governarlo... fino a che non arriverà qualcuno di più in sintonia col mondo che cambia, più agguerrito, più capace, ecc.ecc. che la sfiderà. Non c'è mica niente di specieale, è così che succede... tranne nell'Italia dei perpetui :D

E' quello che ha tentato di fare Renzi, attirandosi i più fantasiosi improperi (soprattutto da parte di coloro che oggi, oh, sorpresa! si accorgono della sua correttezza e lo implorano di raccattare qualche voto fra i suoi ex elettori. E' divertentissimo: non vedo l'ora di vedere frotte di bersaniani che, a suo tempo, si dichiareranno renziani della prima ora.. la storia italiana è piena di simili esempi). Purtroppo (per Bersani) ha ragione Vittorio: gli elettori di Renzi non sono mica legati da un patto di sangue a Renzi stesso. Personalmente ho votato Renzi per il suo programma, che mi sembrava il pià adatto a far uscire il paese dalla palude. Non ho cambiato idea, e voterò per chi ha un programma il più possibile simile a quello.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda cardif il 11/02/2013, 13:01

Avevo letto che l'unico leader era la ragione; poi invece che un Leader ci vuole, e pure col ! ... ;)
Iafran ha scritto:Giovigbe che ha riportato un pensiero-luogo comune

Non avevo attribuito a Giovigbe questo pensiero; avevo letto che lui aveva solo riportato questo pensiero espresso prima da Ranvit.
Si parlava della guida di un partito, non di politici eletti in Parlamento.
E' che a me piace più l'idea dell'elezione di un segretario di partito attraverso il confronto tra diverse mozioni in un congresso dei rappresentanti degli iscritti, che quella della 'conquista/presa' del ruolo di Leader per acclamazione popolare. Mi pare più democratico.
Vista anche la storia non tanto lontana di che può fare il Popolo per acclamazione e marce varie ...
E poi concordo con Giovigbe. In 'Partiti personali...' avevo chiesto: "un partito che cambia continuamente in funzione di chi lo rappresenta potrà avere una strategia di lungo termine? Potrà esprimere statisti (quelli che guardano alla prossima generazione) o esprimerà solo politici (quelli che guardano alle prossime elezioni)?". Io la mia risposta ce l'ho.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 11/02/2013, 15:36

Manuela ha scritto:
Giovigbe ha scritto:altro conto è il leader che fà crescere una generazione che lo sostituisca e un partito che, in virtù dei propri organi interni democraticamente eletti è capace di sopravvivere al leader.

Insomma De Gasperi e Togliatti erano la DC ed il PCI ma entrambi i partiti sono sopravissuti a questi leader


Altro conto ancora è un partito che, in virtù di una vera democrazia interna, è contendibile, e in cui non sono i leader che "fanno crescere le generazioni che lo sostituiscano", ma è una nuova generazione che "prende" (parola aborrita, mi pare, ma corretta) il partito per governarlo... fino a che non arriverà qualcuno di più in sintonia col mondo che cambia, più agguerrito, più capace, ecc.ecc. che la sfiderà. Non c'è mica niente di specieale, è così che succede... tranne nell'Italia dei perpetui :D

E' quello che ha tentato di fare Renzi, attirandosi i più fantasiosi improperi (soprattutto da parte di coloro che oggi, oh, sorpresa! si accorgono della sua correttezza e lo implorano di raccattare qualche voto fra i suoi ex elettori. E' divertentissimo: non vedo l'ora di vedere frotte di bersaniani che, a suo tempo, si dichiareranno renziani della prima ora.. la storia italiana è piena di simili esempi). Purtroppo (per Bersani) ha ragione Vittorio: gli elettori di Renzi non sono mica legati da un patto di sangue a Renzi stesso. Personalmente ho votato Renzi per il suo programma, che mi sembrava il pià adatto a far uscire il paese dalla palude. Non ho cambiato idea, e voterò per chi ha un programma il più possibile simile a quello.



Manuela, evidenziare il comportamento positivo di Renzi non significa approvare oggi ciò che non si approvava tre mesi fà.
Al di là di contenuti politici - su cui non voglio tornare - è la "rottamazione" delle persone che non approvo con tutto ciò che di spregevole verso le persone questo termine significa.
Le persone si sostituiscono in un clima di confronto democratico che dovrebbe essere tipico di un partito.
E' quello che è accaduto con le primarie: Bersani ha vinto Renzi ha perso. Ma Renzi oggi vota PD .
Nessuno chiede "patti di sangue", ma sarebbe opportuno che nella propria scelta i "renziani" considerino anche le motivazioni che la persona da loro sostenuta porta a sostegno del suo comportamento
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Iafran il 11/02/2013, 17:52

Manuela ha scritto:... ma è una nuova generazione che "prende" (parola aborrita, mi pare, ma corretta) il partito per governarlo... fino a che non arriverà qualcuno di più in sintonia col mondo che cambia, più agguerrito, più capace, ecc.ecc. che la sfiderà. Non c'è mica niente di specieale, è così che succede... tranne nell'Italia dei perpetui :D

Concordo con Giovigbe che "Le persone si sostituiscono in un clima di confronto democratico che dovrebbe essere tipico di un partito" in un sistema democratico ... perché, leggendo il concetto suesposto, la mente va subito a quello che è successo in Italia ed in Germania nel secolo scorso e che fa rabbrividire ognuno di noi!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda mauri il 11/02/2013, 18:42

condivido
"Le persone si sostituiscono in un clima di confronto democratico che dovrebbe essere tipico di un partito"
in italia però oggi è un problema visto la proliferazione dei partiti-personali-civette, è un problema mandare a casa i politici visto che non esistono discorsi di numero di mandati, ed è un grande problema mandare a casa politici corrotti e incapaci che ti rispuntano come funghi vedi berlusconi, l'altra sera ho visto il film sulla Thatcher altri tempi ma che correttezza fino all'ultimo dando le dimissioni
quindi benvenuta la rottamazione di renzi che ha fatto storia ed epoca facendo tremare molti e torno a suggerire a bersani di fare un passo indietro e promuovere renzi alla guida del paese, è l'unica possibilità di vincere le elezioni
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda flaviomob il 11/02/2013, 18:55

La rottamazione, magari in termini più civili di "ricambio generazionale" ci poteva stare. Il programma politico presentava delle forti differenze da quello presentato dagli organi dirigenti del PD ed è evidente che Renzi, come si conferma anche su questo forum, attirava moltissimi voti da aree esterne al PD stesso. Del resto le parlamentarie hanno mostrato una sparuta presenza dei "renziani" e forse questo spiega la precipitosa fuga fra le fresche frasche di Ichino... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda ranvit il 11/02/2013, 20:01

sparuta presenza dei "renziani"


??????????minchia! il 40% della coalizione = sparuta presenza???????
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda flaviomob il 11/02/2013, 20:10

No, Ranvit, non mi hai capito. I candidati renziani alle parlamentarie = le primarie fatte per scegliere i candidati a camera e senato, non sono certo andati bene. Segno che Renzi ha preso parecchi voti al di fuori della coalizione IBC (che infatti ora andranno verso Giannino, Monti, M5S, come si vede anche dalla discussione su questo forum), ma le sue "truppe" all'interno del PD sono più limitate, tutto qui.
E i provvedimenti del parlamento li voteranno loro, non Renzi, neppure se questi avesse vinto le primarie.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Iafran il 11/02/2013, 20:36

mauri ha scritto:è un problema mandare a casa i politici visto che non esistono discorsi di numero di mandati, ed è un grande problema mandare a casa politici corrotti e incapaci che ti rispuntano come funghi

Nessun problema, invece, se gli eletti non possono essere candidati in altre sedi istituzionali se non finiscono il mandato che occupano.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron