La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La strategia del centro montiano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Robyn il 07/01/2013, 19:24

flaviomob-I temi etici e delle coppie etero e non,non sono temi da campagna
elettorale.Questi temi riguardano la coscienza e quindi non ci appartengono,non
appartengono cioè a nessun partito.Si affrontano solo con un'ampio spettro di forze
parlamentari con soluzioni condivise,non sono temi che si affrontano con la regola
della maggioranza all'interno di un partito ne con la sola maggioranza parlamentare
perchè si riproporrebbe il bipolarismo etico inseguito dalla destra.Però nulla
impedisce al cs di fare riferimento a Martini
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda pianogrande il 07/01/2013, 19:54

Monti, da bravo professore avrà studiato diligentemente l'andazzo della politica.
Sembra gli manchi una dote fondamentale per essere giudicato un politico nuovo.
Dovrebbe proporre cose nuove e non ripetere la lezioncina a pappagallo.
Se si fa scrivere i discorsi anche lui, rischia, nella concitazione, di vantare un tunnel per neutroni (quello dei neutrini ha già il copyright).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 07/01/2013, 20:31

Robyn, Monti può dire su qualsiasi argomento "decide il parlamento", se vuole fare il senatore a vita "ornamentale", da appartamento.
Nel momento in cui si propone come leader politico di una parte, al contrario, deve fare delle scelte e renderle pubbliche, per poter essere a sua volta scelto - o meno - al momento delle elezioni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda mauri il 07/01/2013, 20:32

monti non l'avrei mai votato, il problema è capire chi sia il meno peggio in base al programma e alle coalizioni che lo sostengono che devono garantire l'attuazione del programma, tra tutti i candidati per me nessuno rappresenta il cambiamento, nessuno soddisfa i temi che vorrei venissero affrontati e superati, welfare, energia, lavoro, ambiente, cementificazione, caccia, cultura, scuola, ricerca.... la lista è interminabile
quindi non mi rimane che, o dare un voto di protesta, o dare un voto a sinistra perchè meno compromessa ma complice del sistema politico, una sinistra che soddifa in parte ciò mi pacerebbe venisse realizzato
ora ci ritroviamo 2 destre, sb e m, devono essere sconfitte voglio l'alternanza e vedere cosa sa fare bersani per gli italiani
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Robyn il 07/01/2013, 21:00

flaviomob I partiti trattano i temi eticamente sensibili e quelli sulla regolazione delle coppie di fatto etero e non come se fossero una proprietà privata del tipo "ciò l'esclusiva".Questi temi hanno bisogno della ricerca un ampio consenso parlamentare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 07/01/2013, 22:14

Sì Robyn, ma il consenso parlamentare si crea su che cosa? Sull'estensione dei diritti o sul mantenere lo status quo?
O peggio, si finisce per rimanere bloccati perché perennemente divisi tra veti incrociati ed equilibrismi legati anche ad altre tematiche (ad esempio, la non ostilità del Vaticano)?
Insomma, i candidati al parlamento devono esplicitare la propria posizione. Molti lo hanno fatto chiaramente, da tempo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Robyn il 08/01/2013, 14:19

I veti ci sono quando anzichè dare a dio quel che è di dio e dare a cesare quel che è di cesare si cerca di dare a dio quel che è di cesare e a cesare quel che è di dio.Tradotto in paratica tutti i diritti che vuoi ma questo matrimonio non sà da fare.Inoltre secondo te idratazione e nutrizione possono essere oggetto di dat? No
No,perchè idratazione e nutrizione sono trattamenti che vengono dati per poter fare le terapie,ma se le terapie non funzionano nel senso che non ci sono più speranze di vita non è possibile prolungarle perchè ci sarebbe l'accanimento terapeutico.Quindi se si interrompono le terapie per evitare l'accanimento terapeutico è normale che contemporaneamente non vengono più somministrate idratazione e nutrizione.Infatti se idratazione e nutrizione fossero oggetto di dat si precluderebbe in partenza la possibilità,qualora esista,di salvare una vita e sarebbe eutanasia.Poi ci sono tutte le altre tematiche che meritano un'attenta analisi ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 08/01/2013, 15:37

"Tutti i diritti che vuoi" è una frase in contraddizione con la negazione della possibilità di contrarre matrimonio civile.
Anche questo, infatti, è un diritto.
Peraltro, mi ripeto, in Svezia e Norvegia esiste anche il matrimonio religioso omosessuale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda Robyn il 09/01/2013, 20:47

Mi pare che Nichi Vendola non voglia più il matrimonio civile,ma preferisce le cpa perche la separazione è breve.
Inoltre il matrimonio mi sembra un falso problema perche per convivere amarsi e avere tutti i diritti non è necessario sposarsi.Infine una scelta ormai è stata fatta ed è quella delle cpa,ma si aggiunge il fatto che le cpa riescono a regolarsi nell'ambito degli articoli 2,3,29 della costituzione che non permettono il matrimonio.Infine ed è la cosa più importante Martini apriva alla regolarizzazione ma non al matrimonio ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La strategia del centro montiano

Messaggioda flaviomob il 10/01/2013, 0:44

E' chiaro che i diritti relativi alle unioni di coppie omosessuali non si otterranno - tutti e subito - dalla sera alla mattina e non arriveranno certo dal cosiddetto "centro", che peraltro è abbontantemente alla mercè del Vaticano e quindi ha una forte zavorra conservatrice (se non reazionaria). Rispetto il cardinal Martini, ma seppur più moderno rispetto a gran parte della Chiesa le sue idee non coincidono con le mie. In ogni caso lo stesso paternalismo con cui molti si approcciano alla questione fa parte di un retaggio maschilista - sessista che andrebbe problematizzato profondamente (e seriamente). Altrimenti non abbiamo il diritto di stupirci di fronte al bullismo omofobo di alcuni adolescenti o ai numeri delle donne uccise da ex mariti, ex fidanzati o altri maschi violenti, possessivi ed emotivamente immaturi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti