La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Segretaria Bersani indagata per truffa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda ranvit il 24/10/2012, 15:28

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 83440.html

Segretaria Bersani indagata per truffa
Accusata di aver avuto un incarico ad hoc per lavorare a Roma
24 ottobre, 14:24



BOLOGNA, 24 OTT - Zoia Veronesi, storica segretaria di Pier Luigi Bersani, e' indagata alla Procura di Bologna per truffa aggravata ai danni della Regione Emilia-Romagna. A mettere in moto l'inchiesta fu nel 2010 un esposto del deputato Enzo Raisi, in cui si ipotizzava la creazione di un incarico appositamente per lei da parte della Regione per cui lavorava (da tempo e' dipendente del Pd), che le consentisse di continuare a seguire a Roma l'attivita' del segretario Pd ed ex presidente della Regione.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda flaviomob il 24/10/2012, 23:48

Indagata per truffa la segretaria di Bersani
Il leader Pd: «La magistratura accerti»
Zoia Veronesi avrebbe percepito indebitamente soldi dalla Regione. Il segretario Democratico: «Assolutamente sereno»



Zoia Veronesi
BOLOGNA - Zoia Veronesi - la storica segretaria del'attuale leader del Pd, Pierluigi Bersani - è indagata per truffa aggravata ai danni della Regione Emilia-Romagna nell'ambito di un'inchiesta nata nel 2010 da un esposto del deputato di Futuro e Libertà, Enzo Raisi. Nei giorni scorsi il pm, Giuseppe Di Giorgio, le ha inviato un avviso di garanzia con l'invito a rendere interrogatorio. Veronesi, assunta dalla Regione Emilia-Romagna, venne distaccata da viale Aldo Moro a Roma per intrattenere rapporti con il Parlamento. Secondo l'esposto di Raisi il distacco a Roma sarebbe stato deciso ad hoc per consentire alla Veronesi di seguire nella capitale il segretario ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna. Le indagini della Guardia di Finanza non hanno trovato traccia del tipo di attività che avrebbe svolto la Veronesi per conto della Regione tra il 2008 e il 2009. Da qui l'ipotesi d'accusa: Veronesi avrebbe percepito indebitamente soldi dalla Regione per circa un anno e mezzo. Dopo l'esposto del parlamentare finiano e l'apertura dell'inchiesta, la segretaria di Bersani si licenziò dalla Regione per poi essere assunta dal partito a Roma. La donna, difesa dall'avvocato Paolo Trombetti, sarà interrogata a breve: «Andremo senz'altro all'interrogatorio perché abbiamo interesse a chiarire che non c'è stata alcuna irregolarità da parte della signora Veronesi alla quale non può essere rimproverato nulla», ha spiegato il legale.
LA PROCURA - Il procuratore aggiunto Valter Giovannini, portavoce della Procura di Bologna, ha risposto alle domande dei cronisti su possibili sviluppi dell'inchiesta che riguarda la Veronesi: «Le indagini allo stato sono circoscritte alla signora Veronesi. Ovviamente sono stati acquisiti ed esaminati tutti i documenti sull'iter burocratico relativo al distacco a Roma».


Pier Luigi Bersani
BERSANI - Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha accolto con «assoluta serenità» la notizia di una informazione di garanzia alla sua storica segretaria. Il leader Democratico non ha nascosto lo stupore per una contestazione del tutto infondata. «Visto che c'è un esposto, ancorchè di Raisi, è giusto che la magistratura accerti. Sono comunque sicuro che le cose siano state fatte per bene», ha detto Bersani.

Enzo Raisi (Fli)
IL COMMENTO DI RAISI - «Sono un garantista», dice Enzo Raisi che si presentò in Procura alla vigilia delle elezioni regionali, nel marzo del 2010, per segnalare quattro casi a suo dire di «malgoverno»: gli altri riguardavano la società Lepida, l'agenzia di comunicazione Pablo e Bruno Solaroli, allora capo di Gabinetto del presidente della Regione, Vasco Errani. «Sono l'unico - ironizza Raisi - ad aver fatto esposti sulla Regione senza essere mai stato eletto in viale Aldo Moro. Ho adempiuto al mio ruolo istituzionale e riferito di casi che mi erano stati segnalati. E continuerò a farlo».
Gianluca Rotondi
24 ottobre 2012

http://corrieredibologna.corriere.it/bo ... 6506.shtml

(Bersani la segretaria, Renzi la Corte dei Conti, Vendola la sanità... fusse che fusse che ste primarie portano un po' sfiga? Puppato, se ci sei batti un colpo!) :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda ranvit il 25/10/2012, 9:51

Puppato, se ci sei batti un colpo!)


:D :D :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda flaviomob il 25/10/2012, 14:28



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda flaviomob il 25/10/2012, 18:27

CONCORDO...


La richiesta di venti mesi di condanna per Nichi Vendola, accusato di abuso d'ufficio (trattasi di raccomandazione di un primario ospedaliero) pare a me spropositata, se anche fosse riconosciuta l'esistenza del reato. E' evidente che Vendola non ha agito per interesse personale e non ha tratto vantaggio dall'eventuale indicazione. E' altrettanto evidente che sono ben altri i comportamenti delittuosi perpetrati nell'ambito della pubblica amministrazione da tanti esponenti politici. Vendola ha dichiarato che, se condannato, si ririrerà dalla vita pubblica. E' un uomo delle istituzioni ancora dotato di senso dell'onore. Mi auguro che ciò non accada e gli esprimo tutta la mia solidarietà.

Gad Lerner
http://www.gadlerner.it/2012/10/25/la-m ... mo-perbene


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda ranvit il 25/10/2012, 19:05

Anche a me sembra eccessiva la pena chiesta.....vediamo pero' cosa ne viene fuori.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda franz il 25/10/2012, 20:12

ranvit ha scritto:Anche a me sembra eccessiva la pena chiesta.....vediamo pero' cosa ne viene fuori.

Anche a me. E mi sembra un peccato che un politico valido e apprezzato sia incappato/inciampato, sicuramente per buona fede, nel piu' classico inconveniente amministrativo. Ci si straccia le vesti per i componenti della commissione grandi rischi, che per un parere un po' troppo leggero hanno forse sul gobbo il rimorso di 300 morti che potevano contribuire a salvare. Nel dubbio meglio un allarme in piu' che un cadavere sotto le macerie. Qui si chiedono 20 mesi per una pseudo raccomandazione, a quanto pare per una persona valida. Francamente cose del genere possono succedere solo in Italia (scarto messico e russia) ed il problema è cosa cambiare, quali leggi, per evitare che succeda di nuovo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Segretaria Bersani indagata per truffa

Messaggioda flaviomob il 07/11/2012, 12:36

Perquisita la sede PD a Roma:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... ma/406029/

Caso Bersani, perquisizione della Finanza nella sede del Pd a Roma
L’indagine è quella che coinvolge la segretaria storica di Pierluigi Bersani, Zoia Veronesi, indagata per truffa aggravata, assunta dalla Regione Emilia Romagna e secondo gli inquirenti utilizzata dal segretario del Pd per tenere e aggiornare la sua agenda politica


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti