La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda ranvit il 03/09/2012, 17:24

E brava la Merkel! Ma nell'articolo cosi' intitolato....non ce ne è traccia... :roll:

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ref=HREA-1



i mercati: ore 17.00
Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"
Le Borse rimbalzano in attesa della Bce
Il ministro delle Finanze tedesco non ha dubbi sul via libera della Corte suprema all'Esm. L'economia cinese rallenta, ma sulle Piazza finanziarie c'è ottimismo e dopo gli annunci di Bernanke a Jackson Hole si aspetta la risposta di Francoforte. Draghi: "Acquisti di bond fino a tre anni non costituiscono aiuti di Stato"
di GIULIANO BALESTRERI

MILANO - Wolfgang Schaeuble, il ministro delle Finanze tedesco, è "sicuro" che i giudici tedeschi non troveranno il fondo di salvataggio "Esm" incompatibile con la legge tedesca. E le Borse tirano un sospiro di sollievo, nonostante i segnali negativi in arrivo dall'Asia. La settimana scorsa, da Jackson Hole, negli Stati Uniti, il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke ha annunciato di essere pronto a mettere in campo misure "straordinarie" per rilanciare l'economia e creare posti di lavoro; giovedì prossimo si riunirà, invece, il Consiglio direttivo della Bce. Gli investitori sperano che Francoforte segua il solco indicato da Bernanke. Sul fronte macroeconomico la situazione resta delicata come dimostrano anche i dati in arrivo dalla Cina: l'attività manifatturiera è crollata in agosto al livello più basso dal marzo 2009. E' quanto emerge dall'indicatore reso noto stamani dalla banca Hsbc, che conferma il forte rallentamento accusato dalla seconda economia mondiale. L'indice Pmi dei responsabili degli acquisti delle imprese cinesi lo scorso mese è sceso a 47,6 punti dai 49,3 di luglio.

Le Borse. Piazza Affari si muove in territorio positivo e guadagna lo 0,8%, Londra recupera lo 0,7%, Francoforte lo 0,4% e Parigi lo 0,6%. A condizionare i mercati anche la chiusura di Wall Street in occasione del Labor day. Sul fronte dei debiti sovrani lo spread Btp-Bund apre la settimana a 446 punti base, contro la chiusura di venerdì a quota 451. Il rendimento del decennale italiano è al 5,8%. Il differenziale fra Bonos e Bund è a 546 punti, con un tasso al 6,79%. L'euro è stabile sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,2569 dollari, contro gli 1,2579 dollari della chiusura di venerdì a Wall Street. Nei confronti della valuta giapponese, l'euro passa di mano a 98,47 yen.

L'Asia. Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, al termine di una seduta che paga il rallentamento più forte del previsto della crescita economica cinese, registrata dall'indice Pmi manifatturiero, e il contemporaneo rafforzamento dello yen. Al termine della seduta l'indice di riferimento, il Nikkei-225 è in ribasso dello 0,63%. L'attività, di riflesso alle incertezze che ancora interessano il quadro dell'Eurozona, è rimasta modesta con appena 1,6 miliardi di azioni passate di mano sul mercato primario.

Materie prime. Petrolio in calo sul mercato after hour di New York. Il greggio con consegna ad ottobre perde 46 cent a 96,01 dollari al barile, dopo aver chiuso il mese di agosto con un rialzo del 2%. A Londra il Brent a ottobre scende di 20 cent a 114,37 dollari.

(03 settembre 2012)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda franz il 03/09/2012, 18:35

ranvit ha scritto:E brava la Merkel! Ma nell'articolo cosi' intitolato....non ce ne è traccia... :roll:

perché l'articolo è un altro: http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ref=HREA-1
Forse hai cliccato sulla riga sbagliata.
Forse Merkel dimentica che le condizioni finanziarie oggi per la germania fanno si che la gente paghi per comprare i loro bund ... e questo aiuta a tenere basse le tasse di decine di milioni di tedeschi. Ma sai in campagna elettorale anche conservatori popolari fanno un po' di demagogia per prendere voti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda ranvit il 03/09/2012, 19:41

Non avevo affatto sbagliato: Avevo anche ricontrollato. Sono i signori di Repubblica che nel tempo hanno cambioato....forse si sono accorti dell'errore :roll:


Nel merito...la Merkel nell'articolo dice:
... "non sono al servizio del popolo" perché negli ultimi cinque anni, hanno consentito a poca gente di arricchirsi a spese della maggioranza. Di più. Secondo la Merkel non bisogna consentire ai mercati di distruggere i frutti del lavoro della gente e i governi non devono dipendere dai mercati a causa del loro debito eccessivo. "La vera questione riguardo alla democrazia è questa: possiamo in Germania e in Europa vincere le elezioni quando congiuntamente stabiliamo di avere finanze solide e quando non spendiamo più di quello che incassiamo?". Secondo la Merkel, quindi, l'Europa deve essere forte con "un'Unione stabile" e non con "un'Unione del debito". Poi, rivolgendosi alla Grecia, ha detto che "questi paesi hanno meritato la nostra solidarietà, poichè abbiamo voluto che superassero le loro difficoltà". La Germania, secondo la Merkel, deve premere per le riforme "anche se a volte siamo severi".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda franz il 04/09/2012, 7:54

Secondo la Merkel non bisogna consentire ai mercati di distruggere i frutti del lavoro della gente e i governi non devono dipendere dai mercati a causa del loro debito eccessivo.

Ci sono due grossolani errori, Frau Merkel.
Il primo è che si si lamenta degli ultimi 5 anni ma non degli ultimi 50. Il che mi ricorda quei taccagni che quando perdono in borsa piangono in pubblico con le pezze al culo mentre quando guadagnano brindano segretamente, senza sbandierare le loro vincite. Un'occhiata all'andamento della borsa tedesca fa capire cosa intendo. Le perdite di questi anni sono successive a guadagni stratosferici per tutti gli investitori (quello è l'indice medio, quindi c'è chi ha guadagnato anche molto di piu').
Ma veniamo al secondo punto. Perché negli ultimi 10-12 anni, a partire dal 2000, ci sono tutti questi alti e bassi. Gli alti sono dovuti a bolle, dal fatto cio' che qualcuno investe "i frutti dellavoro" (o anche i frutti di precedenti guadagni borsistici) in campi in cui pare ci siano da fare guadagni strepitosi. E li si fanno, fin tanto che la bolla scoppia. Frau Merkel non avrebbe certo il coraggio di bloccare una bolla nella fase ascendente. La impallinerebbro. Si limita a dare la colpa ai "mercati" se le bolle scoppiano, senza realizzare che tutto sommato i mercati non fanno altro che comprare quando ci sono aspettative di guadagno e vendere quando ci sono aspettative di perdita. Il che mi pare sia equivalente a prendersela con il termometro se la febbre è alta. Cigliegina sulla torta, non le pare giusto che i governi, democraticamente eletti, debbano dipendere eccessivamente dai mercati a causa dei debiti eccessivi fatti. Sarebbe come a dire che un padre di famiglia che si è indebitato fino al collo (e la famiglia democraticamente lo ha supportato, votando ogni decisione dei spesa, dalla casa alla macchina, dalle vacanze alla pelliccia) non dovrebbe dipendere eccesivamente dalla banca che gli ha prestato i soldi e teme di non poterli riavere. L'Italia si è fatta prestare 2000 miliardi di euro ed i mercati non dovrebbero fare pressione quando vedono che è stata governata da un Bandito e che questo potrebbe anche tornare nel 2013, proponendo di uscire dall'euro e/o di stamparli noi, gli euro che ci servono?
Allegati
chart_V_998032_830_1959-10-01_2012-08-31.gif
Andamento borsa tedesca dagli anni 60
chart_V_998032_830_1959-10-01_2012-08-31.gif (8.28 KiB) Osservato 1875 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda ranvit il 04/09/2012, 10:48

Franz....meno male che non sei tu a determinare il futuro dell'Italia :twisted: ; i Mercati sono piu' tolleranti :)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda franz il 04/09/2012, 12:48

ranvit ha scritto:Franz....meno male che non sei tu a determinare il futuro dell'Italia :twisted: ; i Mercati sono piu' tolleranti :)

Anche tu hai steminato miliardi di potenziali individui godendo per questa mirabile ed imperdibile risposta?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merkel: "Finanza distrugge frutti lavoro"

Messaggioda ranvit il 04/09/2012, 15:37

Rileggiti quello che scrivi...e,se puoi, rilassati: il mondo (e l'Italia) va avanti anche senza di te (e me)! ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti