La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il caso ILVA di Taranto

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda Iafran il 18/08/2012, 13:43

pianogrande ha scritto:La fame di giustizia, di legalità, di rispetto delle regole è altra cosa.

È questa "fame" che ci fa discutere e ci anima (anche in questo forum) quando ricerchiamo il politico nuovo vero, non il facsimile di quello che lo ha preceduto e che vuole cavalcare la reazione alle ingiustizie sociali ed alle violenze personali ... per proprio tornaconto.
Qui, non si deve fare confusione ... e saper distinguere (per separare) il grano dal loglio: fra i tanti "isti" bisogna includere anche gli "opportunisti".
Ultima modifica di Iafran il 18/08/2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda pianogrande il 18/08/2012, 13:55

ranvit ha scritto:Non hai capito...e credo che la confusione la fai tu ignorando il mio discorso.


Preferisco essere durissimo di comprendonio e tirare dritto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda franz il 18/08/2012, 14:33

flaviomob ha scritto:Quindi per te, Ranvit, mazzette, corruzione, concussione... va tutto bene no? ;)

Che si processino e condannino i colpevoli di reati.
ma da questo a fermare la produzione di 10 milioni di tonnellate di acciao piano (equivalente all'export russo) ci passa parecchio. Con quale acciaio fabbrichiamo autovetture in Italia (il 20% della produzione di acciaio) tutte le cose per cui serve acciao in Italia? Non solo calerebbe il PIL, per la mancanza in Italia di un simile valore aggiunto, ma dovremmo importarlo ad un prezzo superiore, dato che i costi di trasporto di un oggetto cosi' pesante incidono moltissimo. Appesantiremmo la bilancia commerciale ed i prodotti italiani costerebbero di piu'. Di esportarli non se ne parla.

Altra domanda: se la percentuale di tumori ogni 1000 ab nella zona (vedi mappa) è importante, quante ILVA ci sono da chiudere in Italia, ben piu' gravi per la salute pubblica?
Immagine

Una piccola idea: facciamo produrre l'acciaio a Bopal. I benpensanti sono piu' tranquilli se esternalità ed inquinamento se li beccano gli altri. http://en.wikipedia.org/wiki/Bhopal_disaster
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda pianogrande il 18/08/2012, 16:10

Fermiamoci alla prima idea di Franz.

"Che si processino e condannino i colpevoli di reati".
Sembra facile ma .....

Se si processano e condannano i colpevoli di reati, chi la gestisce l'acciaieria?
Possibile che non capiate che quella gente è preziosa, irrinunciabile, sacra, intoccabile per il bene del paese?

Giustizialisti maledetti!
Moralisti abietti!
Vero cancro della società!

Vi scoveremo tutti e finalmente potremo lavorare in pace.

Dove sta il confine Franz?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda flaviomob il 18/08/2012, 16:55

franz ha scritto:Una piccola idea: facciamo produrre l'acciaio a Bopal. I benpensanti sono piu' tranquilli


Come fece la svizzera ICMESA a Seveso?

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Seveso

Cosa c'entrano le classifiche provinciali di inquinamento rispetto a un sito localizzato in un solo comune come quello di Taranto?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda ranvit il 18/08/2012, 16:58

Franz a quanto pare la cartina non è bastata.... :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda franz il 18/08/2012, 17:34

pianogrande ha scritto:Fermiamoci alla prima idea di Franz.

"Che si processino e condannino i colpevoli di reati".
Sembra facile ma .....

Se si processano e condannano i colpevoli di reati, chi la gestisce l'acciaieria??

Una cosa sono i padroni (i detentori delle azioni) ed altro sono i manager (ce ne sono a decine di migliaia in Italia).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda pianogrande il 18/08/2012, 17:35

Tanti colpevoli, nessun colpevole.
Ma qualche idea un po' più originale noo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda franz il 18/08/2012, 17:54

flaviomob ha scritto:Cosa c'entrano le classifiche provinciali di inquinamento rispetto a un sito localizzato in un solo comune come quello di Taranto?

Su seveso: Esatto, proviamo ad aprire un'acciaieria italiana in Svizzera.
Se la media provinciale di milano è piu alta della media provinciale di taranto... ripeto la domanda: quante ILVA ci sono in Italia che mettono in pericolo la salute pubblica?
La cartina non indica l'inquinamento ma i tumori (decessi ogni 10'000 abitanti).
Fonte ISTAT http://noi-italia.istat.it/index.php?id ... 100ind_pi1[id_pagina]=35&cHash=88f349ee2442f49a9da96134ad8582bd (il link va ricostruito con un copia e incolla)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il caso ILVA di Taranto

Messaggioda ranvit il 18/08/2012, 19:13

Per non parlare del "triangolo della morte" tra Napoli e Caserta...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti