La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sorridere...

Informazioni aggiornate periodicamente da redattori e forumisti

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 05/07/2012, 13:25

EUROPEI:
Malgrado la grande condizione, Nocerino e Diamanti restano in panchina. A questo punto il sospetto è che siano della Fiom.

http://alter.spinoza.it/metadone/2012/0 ... /#more-283


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 05/07/2012, 13:29

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 05/07/2012, 19:12

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 14/07/2012, 18:17



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 14/07/2012, 20:01



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Tony Renis imita Grillo e beffa i politici

Messaggioda franz il 18/07/2012, 12:17

L'avvocato Assumma: «Ci cadono tutti e nessuno mette giù indignato»
Tony Renis imita Grillo e beffa i politici
Gli scherzi telefonici del cantante e quelle risposte a «Beppe»

ROMA - «Mi vuoi votare? Belìn, dai che alle elezioni porto a casa una barca di voti». L'inconfondibile voce di Beppe Grillo squilla nelle orecchie sbigottite dei politici. Il nemico pubblico numero uno, l'ex comico che sta scalando il potere e minaccia la Casta da vicino, chiede il voto, neanche fosse un onorevole della Prima Repubblica. I politici abbozzano, provano a dialogare, ben più concilianti rispetto alle loro dichiarazioni e ai pubblici strali. Solo che il sedicente Beppe Grillo in realtà è Elio Cesari. Un signore più noto con il nome di Tony Renis, inossidabile cantante, imitatore, discografico, con frequentazioni che negli anni hanno spaziato da Ronald Reagan a Silvio Berlusconi, da Julio Iglesias a Frank Sinatra.

Quella di Renis è solo una burla, uno scherzo. Mister «Quando quando quando» non ci mette alcuna malizia, vuole solo divertirsi e lo fa spesso assieme al suo grande amico, l'avvocato Giorgio Assumma, ex presidente della Siae e legale di molti uomini di spettacolo. Eppure, certe beffe sono istruttive. Riescono a scardinare i meccanismi del potere. A svelare le piccole e grandi ipocrisie che vedono i politici farsi la guerra in pubblico, ostentando un'ostilità virulenta, per poi magari attovagliarsi insieme. Anatemi e insulti in pubblico, pacche sulle spalle e grandi risate in privato.

Assumma è stato la prima «vittima» dello scherzo di Renis: «Io ci sono cascato in pieno. Beppe mi chiedeva il voto e gli ho spiegato che il suo movimento somiglia molto all'Uomo qualunque di Giannini e che se non si struttura sul territorio non può reggere cose così. Ah, e naturalmente gli ho detto che non lo avrei votato». Assumma, dopo la rivelazione dell'amico, ha assistito alle chiamate goliardiche di Renis. Stupendosi della reazione dei politici di fronte a Grillo, il male assoluto, uno che - a colpi di «psiconano», «valium» o «alzheimer» - non si è fatto voler bene dagli altri politici.

«Ci cadono tutti - dice Assumma -. Ma soprattutto nessuno mette mai giù. Nessuno chiude la conversazione indignato. Nessuno gli dice: sei un buffone». Insomma, sono concilianti con il «caro Beppe», parlano, trattano, ridono. Che non si sa mai, in politica, meglio non farsi nemici. E poi il Movimento Cinque Stelle nei sondaggi è sopra il 16 per cento, mica si può snobbare così.

Renis minimizza. Se parli di politica svicola, glissa, attacca a raccontare di «Quando quando quando»: «Ora l'hanno rifatta Bublé e Nelly Furtado». Del «premio Caruso», appena vinto, consegnato da Franco Migliacci: «Quello di "Volare", mica uno qualunque». E Grillo? «Il comico migliore di sempre, dopo Walter Chiari. Un amico, ma non lo sento da tempo. Anzi, se mi dà il numero lo chiamo e faccio finta di essere lui». Ma non è più un comico, ora è un politico: «Eh, sa che ho scoperto Nikka Costa?». Certo, la figlia di Don, «On My Own». Ma i politici? «Di Berlusconi si sa tutto, ma anche Craxi aveva un grande repertorio: cantava di tutto, da Guccini a Murolo fino a Yves Montand». Cantare un po' farebbe bene anche al governo tecnico, non trova? «Sa perché mi viene bene l'accento di Grillo? Perché quando ero in latinoamerica , un successone, non sapevo la lingua e mi sono inventato uno spagnolo con accento genovese». Ce lo dice un politico che ha gabbato con una sua chiamata? «Belìn, lo sa che c'è cascato anche Maurizio Costanzo? Anche se poi gli è venuto il dubbio».

Alessandro Trocino 18 luglio 2012 | 9:21 www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

MAURIZIO CROZZA - FRANCOIS HOLLANDE

Messaggioda franz il 18/07/2012, 17:07

FAIL (the browser should render some flash content, not this).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sorridere...

Messaggioda Iafran il 18/07/2012, 18:58

"Il renz boss, papà boss, la nera, il papi, la nipote dell'ex raìs, il cicchit, il capazzon, la rissa, il gaspare, il bellodimamma, il da-lai-lema, la bunga bunga ... ohè, ragassi, ci sono troppi rospi (grilli e qualche passero) in giro e se devo credere, come credo all'esistenza del "cerchio magico" ... qui mancano i "prìncipi": ecco da dove partire per la rifondazione del PD in Italia. Non son mica scemo io! :lol:
Allora su ... alla ricerca della pozione, prima che se la bevano gli altri".
:o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 20/07/2012, 17:43

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 25/07/2012, 23:43

Ötzi è il padre dei vitzi! Moody’s declassa Bolzano, i sudtirolesi cercano un colpevole

Lia Celi 25 luglio 2012

BOLZANO. La notizia, rimbalzata di malga in malga a suon di jodel ha gettato il panico nelle valli. Per lo choc le mucche hanno dimezzato la produzione di latte e si sono estinte dieci rare specie di edelweiss. In alcuni sperduti villaggi germanofoni gli abitanti hanno di colpo disimparato il tedesco e parlano solo italiano, spagnolo o greco. Nella provincia autonoma di Bolzano, l’ultimo angolo di benessere ed efficienza rimasto in Italia ora che Modena è in tilt causa terremoto, si profila drammatico l’impatto psicologico del declassamento di due punti decretato da Moody’s.
I politici altoatesini non si capacitano e parlano di complotto: «Kvalche gvappo invitioso tefe avere messo noi in kativa luce con acenzie ti rating, che del resto, essendo zeppe ti ebrei, hanno kolto okkasione per fare dispetto a noi.» Secondo la Svp la minoranza italiana avrebbe inondato la sede di Moody’s di cartoline contraffatte, con foto di Mestre, di Torre Annunziata o dei quartieri degradati di Agrigento e sotto la scritta «Grüße aus Südtirol». I più maligni avrebbero addirittura inviato immagini della vera periferia di Bolzano, il cui squallore avrebbe inorridito gli analisti, finora convinti che la città alpina fosse una gemma architettonica tutta palazzi lindi e pinti e balconi fioriti.
In realtà a far ricredere Moody’s sono stati i paradossi dell’amministrazione sudtirolese, dalla doppia denominazione italo-tedesca delle località che raddoppia i costi della segnaletica alla presenza fra gli assessori provinciali di due fagiani di monte, una marmotta e ben dodici abeti, che hanno già maturato il diritto a una lauta pensione fino al termine naturale della loro vita, cioè fra cinque secoli. Luis Durnwalder, presidente della Provincia, è pronto a un gesto di buona volontà: «Non siamo attaccati ai privilegi, taglieremo dov’è possibile». Nel senso che si ridurrà lo stipendio mensile, oggi pari a 25.600 euro? «Ho detto “dov’è possibile”. Ad esempio accorciando I lederhosen a hot-pants e abbassando le Tre Cime di Lavaredo a una cima e mezza».


http://www.liaceli.com/2012/07/otzi-e-i ... colpevole/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Rubriche fisse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti