La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'evasione non cercatela solo al Sud...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda Iafran il 29/05/2012, 12:36

(Alludevo ai trasferimenti illegali di capitali all'estero ... a pochi km da casa)

franz ha scritto:Quando ci sono (a proposito di "trasferimenti") ingenti flussi di denaro dalla parte piu' ricca del paese, che paga piu' tasse di quanti servizi riceve in cambio, verso la parte meno ricca, che riceve piu' servizi di quante tasse paghi, l'evasione anche se fosse identica in ogni regione sarebbe comunque un fattore distorsivo indebito.

Anche con un "blocca immagine" sul "momento" attuale bisogna comunque verificare bene quanto si dà (conteggiando anche quello che si toglie riversandolo su banche estere) e quanto si riceve.
Se, poi, si vede tutto "il film" relativo alla storia d'Italia (ne ho parlato già abbastanza, che ne avrei fatto proprio a meno) si può valutare bene chi ha soltanto dato (fino al midollo osseo, senza compensazione) e chi ha ricevuto dallo Stato centrale e ... dalle ruberie "periferiche".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda franz il 29/05/2012, 12:42

Iafran ha scritto:Anche con un "blocca immagine" sul "momento" attuale bisogna comunque verificare bene quanto si dà (conteggiando anche quello che si toglie riversandolo su banche estere) e quanto si riceve.
Se, poi, si vede tutto "il film" relativo alla storia d'Italia (ne ho parlato già abbastanza, che ne avrei fatto proprio a meno) si può valutare bene chi ha soltanto dato (fino al midollo osseo, senza compensazione) e chi ha ricevuto dallo Stato centrale e ... dalle ruberie "periferiche".

Questo è oggetto da tempo di studi rigorosi ed è chiaro che ci sono stati anche flussi di "capitale umano" verso il Nord come verso l'estero. Ma anche al Nord, dalla Lombardia e dal Veneto, nei primi anni del 1900 ci fu una massiccia emigrazione. Io mi fermerei ai flussi dal dopo guerra, quelli della "repubblica italiana nata dalla Resistenza". Gli studi ci sono e se servono possiamo aprire un altro thread, perché qui è off topic.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda Iafran il 29/05/2012, 13:31

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Anche con un "blocca immagine" sul "momento" attuale bisogna comunque verificare bene quanto si dà (conteggiando anche quello che si toglie riversandolo su banche estere) e quanto si riceve.
Se, poi, si vede tutto "il film" relativo alla storia d'Italia (ne ho parlato già abbastanza, che ne avrei fatto proprio a meno) si può valutare bene chi ha soltanto dato (fino al midollo osseo, senza compensazione) e chi ha ricevuto dallo Stato centrale e ... dalle ruberie "periferiche".

Questo è oggetto da tempo di studi rigorosi ed è chiaro che ci sono stati anche flussi di "capitale umano" verso il Nord come verso l'estero. Ma anche al Nord, dalla Lombardia e dal Veneto, nei primi anni del 1900 ci fu una massiccia emigrazione. Io mi fermerei ai flussi dal dopo guerra, quelli della "repubblica italiana nata dalla Resistenza".

Per me, infatti, risulta negativo quando si calca sulle differenze geografiche, perché così facendo si evadono problematiche nazionali. Non è gratificante per nessuno fare discriminazioni all'interno di uno Stato, né si concorre a risolvere alla radice i suoi mali (che sarebbero, poi, le sue vergogne): è il modo migliore per perpetuare la casta politica (che poi è anche quella sociale), che mentre accusa una parte di fare clientelismo ... fa meglio quello proprio.
Una politica clientelare apporta solo privilegi alla casta e rende labile la risoluzione dei problemi sociali.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda franz il 29/05/2012, 13:53

Iafran ha scritto:Non è gratificante per nessuno fare discriminazioni all'interno di uno Stato, né si concorre a risolvere alla radice i suoi mali (che sarebbero, poi, le sue vergogne): è il modo migliore per perpetuare la casta politica (che poi è anche quella sociale), che mentre accusa una parte di fare clientelismo ... fa meglio quello proprio.
Una politica clientelare mantiene solo privilegi alla casta e rende labile la risoluzione dei problemi sociali.

Ed infatti il modo migliore per spezzare casta clientelare ed evitare discriminazioni è dare maggior peso e valore alla responsabilità di ognuno (che siano comuni, province e regioni) in termini di spesa gestionale, di investimenti ed anche in termini fiscali. Cura dimagrante massima per lo stato centrale, massima autonomia alla periferia, anche in campo di tributi. Fondi perequativi solo per gli investimenti, non per la gestione. Vedrai che l'evasione cosi' viene a galla. Non a caso i paesi OCSE con meno evasione in rapporto al PIL sono USA, CH e Austria con valori attorno al 10%. E anche la germania (13.3%) è messa meglio dell'Italia (21%) e della grecia (24%) e meno della media generale, che si situa attorno al 15-16%
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda ranvit il 30/05/2012, 9:59

Resta assodato, al di là delle divergenze, che l'evasione/elusione è fortemente presente al Nord in valori assoluti....al Sud per il numero dei cittadini coinvolti. Chi fa piu' danni allo Stato?

Il federalismo (vero) è fondamentale per rimettere a posto le cose....ma a quanto pare non lo vuole nessuno....chissà perchè. Si capisce che non è amato al Sud (anche se io non condivido), ma al Nord?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda franz il 30/05/2012, 12:35

ranvit ha scritto:Resta assodato, al di là delle divergenze, che l'evasione/elusione è fortemente presente al Nord in valori assoluti....al Sud per il numero dei cittadini coinvolti. Chi fa piu' danni allo Stato?

No, non è assodato. Può darsi di sì, può darsi di no. Il sommerso è stimato a livello nazionale. E già qui si discute dell'entità. La sima a livello regionale è ancora piu' complessa e come vedi ci siono opinioni legittimamente differenti.
Sarà assodato, forse, quando leggeremo uno studio serio ISTAT o dell'agenzia delle entrate in merito.
Non certo per paper improvvisati di SVIMEZ (zeppi di errori) o di CGIA Mestre (che ne fa spesso parecchi).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda ranvit il 30/05/2012, 12:53

Non certo per paper improvvisati di SVIMEZ (zeppi di errori) o di CGIA Mestre (che ne fa spesso parecchi).



E perchè Istat ed Equitalia dovrebbero esserne esenti???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda ranvit il 30/05/2012, 13:00

In particolare forti critiche per Equitalia ma piu' in generale sull'argomento c'è stato un lungo dibattito nel forum di noisefromamerica :
http://noisefromamerika.org/articolo/fo ... ne-fiscale
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda franz il 30/05/2012, 13:12

ranvit ha scritto:E perchè Istat ed Equitalia dovrebbero esserne esenti???

In assoluto anche loro possono fare errori, soprattutto in termini di stima, solo che ISTAT e Agenzia delle entrate hanno a disposizione centinaia di rcercatori ed i dati crudi diretti (solo loro a calcolare redditi e PIL) che gli altri (svimez e cgia) non hanno ed usano per via indiretta ed inoltre la credibilità internazionale di ISTAT è di molti livelli superiore a SVIMEZ e CGIA.

In ogni caso per tagliare la testa al toro ho scritto a SVIMEZ ed ISTAT ed attendo le relative risposte, se ci saranno. Quando le avro' potro' seguire varie piste di analisi (da solo o con altri) e se il risultato è interessante pubblichero' da qualche parte, con verifica prima del lavoro da parte di economisti seri (referee = http://it.wikipedia.org/wiki/Revisione_paritaria ) e vi comunichero' l'esito del lavoro.
Questo, ritengo, è il metodo piu' serio che trovo. Il resto è solo tifo da stadio che non ci fa fare alcun passo avanti.

PS: non è opportuno confondere l'agenzia delle entrate, da me citata, con equitalia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'evasione non cercatela solo al Sud...

Messaggioda ranvit il 31/05/2012, 9:03

Bene! Aspettiamo...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron