La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro shock...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 18:44

Stefano'62 ha scritto:Che DP abbia esagerato è vero e lo avevo già detto,ma che la situazione sia tale da far perdere la pazienza e al testa (e poi dire queste cose) è ancora più vero.
http://www.youtube.com/watch?v=B_P3tCcO ... e=youtu.be
Dai nostri salotti e di fronte ai nostri computer non ce ne rendiamo conto e no lo abbiamo sempre presente,ma è questa la situazione,bisogna metterselo in testa una volta per tutte.

[Modo retorica ON]
Penso che invece di trovare colpevoli e dare delle merde agli altri, sarebbe piu' maturo rimboccarsi le maniche e lavorare duramente, come hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni.
[Modo retorica OFF]
Il problema non è trovare frasi ad effetto che strappano applausi e/o riprovazione morale, ma trovare soluzioni.
Finalmente dopo decenni questo governo lo fa ed è evidente che le soluzioni che porpone sono in aperto contrasto con la mentalità che ha generato i problemi odierni. Quindi non mi sorprendono certe reazioni, anzi mi fanno capire che siamo (siete, perché io all'estrero sono già a posto) sulla strada giusta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 19:09

Quando uno non ha più da mangiare non gliene frega più niente di cosa è più maturo o meno.
E diventa pericoloso,per sè oppure per gli altri,mettiamoci bene in testa pure questo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 19:17

Stefano'62 ha scritto:Quando uno non ha più da mangiare non gliene frega più niente di cosa è più maturo o meno.
E diventa pericoloso,per sè oppure per gli altri,mettiamoci bene in testa pure questo.

Perché non c'è l'assistenza vera su cui contare e tutte le risorse sono dirottate sul sistema pensionistico, il 60% del welfare italiano contro il 40% di quello tedesco.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda flaviomob il 04/04/2012, 22:46

Beh Di Pietro ha usato un linguaggio metaforico e colorito, come quello che va per la maggiore su questo forum... dunque di che cosa ci lamentiamo?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 23:31

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:Quando uno non ha più da mangiare non gliene frega più niente di cosa è più maturo o meno.
E diventa pericoloso,per sè oppure per gli altri,mettiamoci bene in testa pure questo.

Perché non c'è l'assistenza vera su cui contare e tutte le risorse sono dirottate sul sistema pensionistico, il 60% del welfare italiano contro il 40% di quello tedesco.

:shock:
E allora dove sono tutti questi soldi "sperperati" in pensioni ? e perchè abbiamo poveracci con solo 600 euro al mese ?
Non è questione di volume di risorse,ma di allocazione.
E l'allocazione fa schifo per colpa di una massa di volgari approfittatori che legalizzano i soprusi più schifosi,come le loro pensioni d'oro pur non avendo fatto un cazzo in una vita passata in parlamento.
Ha ragione quel tizio:merde e assassini.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda franz il 05/04/2012, 7:53

Stefano'62 ha scritto:E allora dove sono tutti questi soldi "sperperati" in pensioni ? e perchè abbiamo poveracci con solo 600 euro al mese ?
Non è questione di volume di risorse,ma di allocazione.

Perchè i pensionati sono 16 milioni (troppi in relazione alle persone over 65).

Troppe pensioni, ma misere.

Chi ha voluto questo sistema, parafrasando DP, ha quei morti sulla coscienza.
Ma non ce l'ha.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda soloo42001 il 05/04/2012, 10:16

Perché non c'è l'assistenza vera su cui contare e tutte le risorse sono dirottate sul sistema pensionistico, il 60% del welfare italiano contro il 40% di quello tedesco.



E` ERRATO (volevo scrivere falso) che TUTTE le risorse sono dirottate sulle pensioni.
Tu stesso infatti scrivi che sono il 60%.

Ora la domanda da porsi, se uno vuole usare la LOGICA e`: "perche` il Italia il ratio pensioni/welfare e` 0.6, mentre in Germania e` 0.4 con servizi e pensioni migliori?".

Risposta unica possibile.

1. non puo` essere "colpa" delle pensioni (numeratore) perche` queste in Italia sono piu` basse che in Germania
2. ergo, e` colpa del welfare (denominatore) che in Italia e` piu` basso che in Germania

So che ci vuole una notevole capacita` matematica per capire che il rapporto pensioni/welfare e` una frazione composta da numeratore e denominatore.

Ma se facciamo lo sforzo di ricordarci l'aritmetica delle scuole medie, il problema si risolve da solo in modo elementare coi due passaggi sopra.

Del resto se vogliamo COMPETERE nel mondo globale un po' piu` di matematica e un po' meno retorica liberista sono essenziali.

Dimostrato dunque che il fattore "welfare" in Italia e` notevolmente basso, si spiega anche perche` in Italia mancano del tutto i servizi di assistenza:
- ammortizzatori sociali universali
- aiuti alle famiglie
- percorsi di formazione, aggiornamente, riconversione e reintroduzione nel mondo del lavoro
- ...

Domanda ulteriore: perche` il fattore welfare in Italia e` basso?

Risposte elementari:

- perche` c'e` l'evasione (120Ge/anno di tasse non incassate)
- c'e` la corruzione (70Ge/anno che le aziende concusse riscaricano sulla PA che a sua volta li drena dalle tasse)
- c'e` un debito troppo alto (70Ge/anno di interessi)
- c'e` una PA altamente inefficiente, parte a causa dell'eccesso di frazionamento dell'organizzazione, parte per negligenza dirigenziale (50Ge/anno di sprechi)

E` a fronte di queste cifre che un governo "tecnico" dovrebbe operare gli opportuni correttivi.
Se invece segue le solite sirene liberiste, allora e` un governo politico come quelli targati B&B.


Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda lucameni il 05/04/2012, 10:29

Unico appunto al discorso di cui sopra (sul fatto che il problema capitale da noi sia la corruzione e quanto elencato - ovvero quello che ci rende realmente anomali rispetto gli altri paesi europei occidentali - sono d'accordo).
I governi berlusconi saranno stati pure "liberisti" per alcuni aspetti ma per lo più non lo sono stati. Un populista non se lo può permettere. E non poteva esserlo perchè altrimenti avrebbe toccato i suoi monopoli.
Politiche cosiddette liberiste - in parte anche dalla sinistra - sono state fatte (ovvio) in altri paesi europei ma non hanno avuto nè hanno i nostri problemi. Sicuramente perchè sono state politiche che operavano su realtà più solide e comunque non erano caratterizzate da "liberismo selvaggio" della serie mors tua vita mea.
Non credo che il "problema" sia il liberismo in quanto tale ma alla politica concreta che viene proposta, alla quale spesso viene appiccicata, vuoi per promuoverla, vuoi per infamarla, un'etichetta che poi non corrisponde proprio a quanto ci immaginiamo come liberismo o socialismo.
Meglio ragionare sul concreto e meno sulle sigle.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda Stefano'62 il 05/04/2012, 10:52

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:E allora dove sono tutti questi soldi "sperperati" in pensioni ? e perchè abbiamo poveracci con solo 600 euro al mese ?
Non è questione di volume di risorse,ma di allocazione.

Perchè i pensionati sono 16 milioni (troppi in relazione alle persone over 65).

Troppe pensioni, ma misere.

Chi ha voluto questo sistema, parafrasando DP, ha quei morti sulla coscienza.
Ma non ce l'ha.

Come fai a dire troppe pensioni,e poi approvare il piatto assistenzialismo ?
Le pensioni non sono un ritorno di ciò che si versa ?
E l'assistenzialismo non è elemosina ?
Quindi ?
Sono domande retoriche le mie sia chiaro.
Il punto è che l'assistenzialismo è sbagliato,bisogna offrire di più ma in cambio di qualcosa (chi più spende meno spende....)
Quanto alle pensioni va cambiato il sistema,perchè il problema non sono i milioni di pensioni basse in cambio di una vita di salassi,ma le migliaia di pensioni d'oro in cambio di un cazzo,finanziate coi salassi dei poveracci salvo poi abbassare proprio le loro (merde e assassini !!!!!!!!!!!!!!!)
In una parola:ingiustizia sociale (e Monti persevera e continua le linee precedenti) che oltre ai suicidi innesca la lotta di classe.
Occorre metterci rimedio,ma prima bisogna capirlo..... ;)
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro shock...

Messaggioda soloo42001 il 05/04/2012, 11:05

Meglio ragionare sul concreto e meno sulle sigle.


Sono d'accordo.

Infatti se ricorriamo alla matematica elementare possiamo fare ragionamenti concretissimi.

Ma e` anche opportuno usare le parole e le semantiche nel modo giusto.

Se parlo di "approccio liberista" non e` per "appiccicare etichette prive di senso".
Ma per indicare un approccio mentale ai problemi complessi che scavalca completamente
qualunque analisi scientifica del problema e conseguente risoluzione logica e razionale.
E` un approccio, quello liberista, che parte dalla soluzione: basta, troppi pensionati, tagliamo.
Basta, troppe maternita`, tagliamo. Basta, troppe malattie, aboliamo.

In questo modo, con questo "approccio superficiale", non si va da nessuna parte.

Meglio allora indicare:
1. che l'approccio e` sbagliato nel merito e nel metodo
2. indicare chi usa quest'approccio, negli ultimi 30 anni la parte liberista

Senza nulla togliere alla degnita` di Monti.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti