La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 09/03/2012, 17:21

flaviomob ha scritto:Ma la stessa azione di rubare o di commettere un illecito a danno della società, e quindi soprattutto a danno della parte più debole e priva di risorse della società, è in contraddizione con un ideale di sinistra che si richiami ad un piano di eguaglianza e di solidarietà attraverso l'utilizzo di risorse condivise (pubbliche o comunque accessibili a tutti).

In pratica stai dicendo che rubare è in contraddizione con un ideale di sinistra e quindi, implicitamente, non lo è con un ideale di destra ;) Molto di parte dire. :lol: Quasi sicuramente a destra pensano la stessa cosa, specularmente. A parte il fatto che anche se tu avessi ragione in teoria, in pratica abbiamo visto che non è vero, secondo me sul piano etico rubare è in contrasto con ogni ideale di chi sta a destra o a sinistra o al centro e deve esserlo, perché senza questo non c'è società e convivenza civile, non c'è nemmeno la possibilità di stare sugli stessi banchi dei comuni, delle regioni o del parlamento.

Inter nos non mi pare che questo forum si definisca liberale. Il forum è ulivista, per autodefinizione. Io caso mai mi definisco liberale e non avendo le fette di salame sugli occhi prendo atto che la FIOM non ha ancora fatto alcuna denuncia alla magistratura italiana per comportamento antisindacale sul problema della assunzioni di operai iscritti (o ex-iscritti) alla FIOM. Cosa che ritengo se avessero uno straccio di prova avrebbero già fatto ed annunciato ai 4 venti. Quindi, in assenza di una denuncia il fatto non esiste ed è solo propaganda (e quindi passa nell'indifferenza con cui va giustamente trattata la propaganda). Ed infatti anche leggendo qui http://www.napolicentro.eu/home.asp?ultime_news_id=4462 si vede che Landini non ha in mano nulla di concreto contro la FIAT perché di operai FIOM nella newco ce ne sono e viene criticato anche da sinistra (dai COBAS, che gli dicono "copa tua, smettila di piangerti addosso"). :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 09/03/2012, 22:14

Beh, intanto in parlamento una certa differenza di numero tra inquisiti del PDL e del PD esiste. Storicamente poi è palese che anche a livello locale, dove governavano in alternanza entrambi i partiti, la DC è sempre stata soggetta ad una quantità di scandali gravissimi cui il PCI non è incorso se non raramente. Anche un certo Nixon, negli Stati Uniti, mi pare... che non fosse esattamente un progressista... :lol:

Per quanto riguarda la denuncia per comportamento antisindacale... è un'ottima idea. Dato che in Fiat però non sono proprio così stupidi, sarà difficile trovare delle prove. Magari salteranno fuori in qualche trasmissione di Santoro... ;)

Comunque fai una bella ricerca su GOGOL con le paroline COMPORTAMENTO ANTISINDACALE FIAT... vedrai che le notizie di denunce e condanne non mancano... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 10/03/2012, 8:52

flaviomob ha scritto:Per quanto riguarda la denuncia per comportamento antisindacale... è un'ottima idea. Dato che in Fiat però non sono proprio così stupidi, sarà difficile trovare delle prove. Magari salteranno fuori in qualche trasmissione di Santoro... ;)

Comunque fai una bella ricerca su GOGOL con le paroline COMPORTAMENTO ANTISINDACALE FIAT... vedrai che le notizie di denunce e condanne non mancano... :mrgreen:

Immagino che alla FIOM ci abbiano già pensato, ma se non l'hanno fatta significa che non hanno nulla in mano.
Come ben spiegato in quell'articolo, gli iscritti FIOM non risultano piu' visto che non hanno piu' la trattenuta sindacale automatica dalla busta paga. Ma ci sono ancora dentro la fabbrica. Certo, alcuni avranno capito che forse è il caso di cambiare sindacato (cosa se ne fanno di un sindacato che non firma l'accordo e non puo' essere in fabbrica a tutelarli?) e qualcuno sarà anche stato consigliato, ma tutto sommato qui per quanto riguarda la presunta stupidità non è la FIAT ad essere messa in discussione ma la FIOM. O almeno cosi' lasciano ad intendere i COBAS.

Per quanto riguarda il numero di inquisiti hai ragione ma non ne farei un discorso generale destra-sinistra perché pari fenomeno non si riscontra in europa, o almeno nell'europa continentale, nordica e protestante. Li' i casi sono rarissimi e sotto certe soglie non si riescono a cogliere differenze politiche di rilievo come da noi. Mi sembra, quello della corruzione politica, un fenomeno latino o mediterraneo, che colpisce il sud dell'europa (grecia in testa). O per esempio il sud america. E colpisce ovviamente chi è al potere ed ha molto fondi da gestire. Colpisce molto meno l'opposizione di sinistra o chi è al governo locale ed ha pochi fondi da gestire. Chi ha memoria sa che il PCI aveva ben altri fondi (sovietici) a cui attingere ed anche questi, a ben vedere, comportavano problemi etici.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda gabriele il 10/03/2012, 10:11

flaviomob ha scritto:Eguaglianza che non significa omologazione o detrimento del riconoscimento dei meriti individuali. Non siamo tutti uguali nel senso che abbiamo tutti diritto allo stesso stipendio, alla stessa casa, agli stessi beni materiali. Eguaglianza però significa che siamo uguali davanti alla legge e che l'applicazione di essa dev'essere omogenea e non favorire chi può permettersi avvocati più costosi. Che tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto ad una scuola di qualità indipendentemente dal censo. Che nello stesso concetto di merito non va premiato solamente il talento, che ciascuno di noi si porta dietro dalla nascita, ma l'impegno personale e che in esso vanno comprese anche le condizioni sociali di partenza che non sono uguali per tutti. Uguaglianza significa anche che una fabbrica, in un paese civile, non può decidere di lasciare a casa dal lavoro solo chi ha la tessera del sindacato sbagliato,


Vedi Flavio, non c'è distinzione in quanto affermi dal pensiero liberale. Ognuno deve partire da condizioni uguali e deve essere sostenuto tramite un reddito minimo nel suo percorso di vita.

Questo aspetto ricalca la tanto declamata massima: "non c'è un modo di destra o di sinistra per pulire i cessi".

Ciò che diverge il pensiero liberale da quello non liberale è come un individuo possa raggiungere la ricchezza e il successo. Se vuoi discutiamo su questo anche se dubito che arriveremo ad una conclusione.

Principio cardine dei partiti che si ispirano alla social democrazia come quelli di area liberale è lo stato di diritto. E lo stato di diritto è categorico su molti punti. Uno di questi è la legalità. Il rispetto delle regole e l'applicazione degli strumenti per il contrasto delle loro violazioni sono elementi vitali di uno stato di diritto.

Non c'è quindi distinzione fra un farabutto di destra o di sinistra. E se devo scegliere fra un politico e un altro, escludo a priori i farabutti.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 10/03/2012, 12:09

Non sapevo che i liberali fossero a favore del reddito minimo. Mi piacerebbe molto che fosse così, ma forse liberali DOC come dici tu in Italia "ce ne stanno" pochini... I nostri sono liberali "pomodoro e basilico"... :lol:


Fornero: "E' un momento di crisi per tutti e tutti devono fare sacrifici". Già, un po' come se stesse parlando con Briatore. E di fronte alla richiesta di un salario minimo garantito ha affermato: "L'Italia è un Paese ricco di contraddizioni, che ha il sole per 9 mesi l'anno e che con un reddito base la gente si adagerebbe, si siederebbe e mangerebbe pasta al pomodoro".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda gabriele il 10/03/2012, 12:25

flaviomob ha scritto:Non sapevo che i liberali fossero a favore del reddito minimo. Mi piacerebbe molto che fosse così, ma forse liberali DOC come dici tu in Italia "ce ne stanno" pochini... I nostri sono liberali "pomodoro e basilico"... :lol:


Beh, in un paese in cui buona parte dell'economia è in mano alla mafia e ai massoni è un po' difficile scorgere dei liberali...

flaviomob ha scritto:Fornero: "E' un momento di crisi per tutti e tutti devono fare sacrifici". Già, un po' come se stesse parlando con Briatore. E di fronte alla richiesta di un salario minimo garantito ha affermato: "L'Italia è un Paese ricco di contraddizioni, che ha il sole per 9 mesi l'anno e che con un reddito base la gente si adagerebbe, si siederebbe e mangerebbe pasta al pomodoro".


Monti convoca per domenica le parti sociali
Fornero: "Sì al reddito minimo garantito"
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -25905784/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 10/03/2012, 15:04



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda gabriele il 10/03/2012, 15:14

flaviomob ha scritto:http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_marzo_8/blitz-precari-ministero-lavoro-piano-fonerno-2003598133501.shtml

Fornero bis?


«NO A REDDITO BASE» - Racconta Giulia anche che il ministro avrebbe bocciato la proposta di un «reddito base che non sia condizionato a corsi professionali o altro»

Cosa trovi di sbagliato?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 10/03/2012, 15:29

Non capisco cosa significa "o altro".

E non mi piace questa frase offensiva nei confronti di chi non ha lavoro: con un reddito base la gente si adagerebbe, si siederebbe e mangerebbe pasta al pomodoro.

Ma prendo atto che Monti è a favore, quindi Fornero si adeguerà...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 10/03/2012, 16:12

Franz


Per quanto riguarda il numero di inquisiti hai ragione ma non ne farei un discorso generale destra-sinistra perché pari fenomeno non si riscontra in europa, o almeno nell'europa continentale, nordica e protestante.


--> http://it.wikipedia.org/wiki/Helmut_Kohl


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti