Robyn ha scritto:Allora si può benissimo adottare il sistema tedesco che poi è uguale a quello francese e non riparlarne più ciao robyn
Parli di ammortizzatori sociali?
Il laavoratore paga 1.4%. La ditta paga 1.4%. Massimo salario assicurato 66'0000€
Il lavoratore deve aver lavorato 12 mesi negli ultimi due anni.
Il sussidio è del 67% (60% per chi non ha figli) per una durata che va da 6 mesi a 2 anni a seconda della lunghezza del periodo di lavoro retrostante.
Qui a scheda: http://www.ssa.gov/policy/docs/progdesc ... ermany.pdf (cercare Unemployment)
Se interessa la Francia: http://www.ssa.gov/policy/docs/progdesc ... france.pdf ma il costo è maggiore (2.4% lavoratore + 4% datore). Il sussidio varia dal 57 al 75% del salario per un periodo fino a 2 anni (3 per gli over 50).