borghinolivorno ha scritto: Se per opporsi alla deriva plebiscitaria-populista (alter ego della vecchia questione dei blocchi ideologici depurata dal vincolo della partecipazione di massa e conseguenza della difficoltà di riprodursi-cooperare all'interno dei blocchi sociali e politici) si è messo su un Partito Programmatico i cui valori sono necessariamente pragmatici per rispettare le diverse aree ideali presenti, occorre tenere ogni tipo di dibattito sul terreno programmatico (cosa che questa pur interessante discussione tra pensiero scientifico neo-positivista, e pensier dialettico-hegheliano non è assolutamente anche se non ne è assolutamente estranea sul piano filosofico per i palati fini che la possono seguire)
Obama vince perchè esprime un sogno, una speranza, delle certezze, un blocco di riferimento politico-ideale e sociale, ma vince perchè spiega cosa vuol fare, non i fondamentali per cui procede (ovviamente salvaguardando la retorica dell'unità nazionale che tipicizza il rapporto Stato-Cittadino in USA).E' anche per questo che la variante "nero" è stata censurata da tutti (compreso il KKK)
I democratici Italiani sono invece specializzati nel non far capire bene cosa intendono e vogliono, preferendo occupare i terreni dell'Utopia (e della politica bella e astratta) e della scarsa capacità di realizzare (qualora, e quelle poche volte) che sia conclusa una discussione con una decisione che impegna, mobilita, fa cambiare le cose (non fatemi entrare in particolari...ditemi una rforma compiutamente pensate e compiutamente realizzata e poi ne riparliamo)
a presto. paolo borghi livorno
"i cui valori sono necessariamente pragmatici per rispettare le diverse aree ideali presenti"
Cosa vuol dire? Che sono pragmatici non per convinzione ma per non dare l'impressione che una delle aree ideali prevalga sulle altre o per non urtare la suscettibilità di chi appartenendo ad un'area non sopporta la presenza di un'altra?
E credi che possa funzionare?
Poi mi piacerebbe leggere un elenco di questi valori pragmatici. Però un elenco che distingua il PD dagli altri partiti o almeno da una bocciofila.
"Obama vince perchè esprime un sogno, una speranza, delle certezze, un blocco di riferimento politico-ideale e sociale, ma vince perchè spiega cosa vuol fare, non i fondamentali per cui procede"
Quindi vince perché esprime un sogno, una speranza, delle certezze
Ha alle spalle un blocco di riferimento politico-ideale
Spiega cosa vuol fare
Non (spiega) i fondamentali per cui procede
Non vedo ombra di pragmatismo. Altrimenti direbbe: farò quello che di volta in volta apparirà più opportuno e fattibile o ricorrendo al metodo scientifico o lanciando in alto la monetina.
"I democratici Italiani sono invece specializzati nel non far capire bene cosa intendono e vogliono,"
Ma come fanno a fare capire cosa intendono e vogliono se così facendo corrono il rischio di mostrare di avere qualche idea e quindi di apparire ideologici? Non gli rimane che ricorrere al metodo della monetina. La lanciano e poi vedono se esce testa o croce, ognuno sperando che esca la soluzione corrispondente a ciò che vorrebbe.
*"preferendo occupare i terreni dell'Utopia"
Il termine Utopia mi sembra un tantino impegnativo. Non scambiamo l'indeterminatezza con l'utopia.
Tutti i grandi partiti "a vocazione maggioritaria" hanno al loro interno diverse correnti ideali anche molto diverse. Le correnti ideali cercano di amalgamarsi, di smussare le differenze, ma poi si confrontano e una linea, un programma, un leader prevale senz ache questo comporti l'abbandono del partito da parte di chi non ha prevalso.
Nel Partito Democratico americano ha prevalso Obama con i suoi ideali, le sue speranza e i suoi progetti. Poteva prevalere Hilary Clinton, ieri era Kerry, l'altro ieri Al Gore, Clinton, personaggi diversi e impostazioni diverse. Gli americani che solitamente votano Democratico, percepiscono però la differenza rispetto al Partito Repubblicano sia che prevalga Obama, sia che prevalga Hilary, Kerry o Al Gore. Solo perché hanno simboli diversi (asinello elefantino)?
*Invece la prova del budino invocata da Franz non si può fare perché per farla bisogna prima preparare il budino. E per preparare il budino ci vuole una ricetta. E una ricetta potrebbe apparire troppo ideologica.