La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Evasione e lotta agli sprechi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda Stefano'62 il 27/12/2011, 0:25

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:Certo è buona abitudine,ma chi ha visto la puntata di giovedì ha capito benissimo a cosa si opponevano il sottosegretario e quelli che come lui hanno bocciato l'emendamento.

Quindi in democrazia per sapere certe cose bisogna vedere certe trasmissioni TV e ascoltare certi canali a certe ore oppure possiamo avere info anche qui su internet?

A parte il fatto che la trasmissione è andata in onda proprio su internet,come ogni giovedì....
http://www.serviziopubblico.it/tutte_le ... ?cat_id=10
mi pare che il punto sia discusso intorno alle 2 ore e 36 minuti del link

In democrazia i media,dunque anche le trasmissioni tv,servono esattamente a vigilare sull'operato del potere (in modo che le storture,compreso il fregarsene dell'evasione e degli sprechi,vengano rese più difficili).
E per farlo devono rendere intelleggibile l'informazione scremandola dal burocratese,che se manca non è che l'informazione sia meno valida (e sarebbe bella che certi temi potessero essere dibattuti solo nel grigio chiuso di stanze di potere) anzi un vero servizio pubblico deve esattamente rivolgersi al suo target primario,il pubblico,la gente normale.
Quindi la chiarezza è necessaria per concentrarsi sul significato reale e concreto delle cose,e tacciarla per esempio di populismo serve solo a far capire alla gente l'intenzione di fregarli.
E non è un caso che la trasmissione si chiami appunto servizio pubblico,ed è scandaloso (e illuminante) che per ottenerne uno decente si debba cercarlo fuori dalla RAI (approposito di sprechi....)

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda franz il 27/12/2011, 9:27

Stefano'62 ha scritto:A parte il fatto che la trasmissione è andata in onda proprio su internet,come ogni giovedì....
http://www.serviziopubblico.it/tutte_le ... ?cat_id=10
mi pare che il punto sia discusso intorno alle 2 ore e 36 minuti del link

Ok, avrei preferito un link a qualche cosa da leggere che sorbirmi dal vivo la demagogia di quel leghista e di dipietro.
Il quale senza contraddittorio si permette di dire che non ci sono i soldi perché non si vanno a prendere dove sono mentre la cruda realtà è che non ci sono i soldi perché vengono spesi e sprecati anche per finanziare milioni di persone come lui che sono in pensione da quando avevano 45 annni. Ma questo lui non lo dice. Non puo' certo dire di essere parte del problema.
Il problema è la spesa clientelare e corporativa lui nel suo piccolo ne è parte. Le pensioni di anzianità come la sua costano circa 55 miliardi ogni anno e dal 1995 ad oggi sono 16 anni pari a 880 miliardi. Un vero servizio pubblico a mio avviso avrebbe dovuto poter vedere qualcuno alzarsi e dire che il Re è Nudo, chiedere a Di Pietro perché da quando è in politica non ha mai presentato un'iniziativa per eliminare questo sconcio e questo spreco.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda ranvit il 27/12/2011, 9:48

chiedere a Di Pietro perché da quando è in politica non ha mai presentato un'iniziativa per eliminare questo sconcio e questo spreco.


Cioè non pagare piu' la pensione a chi l'ha avuta per anzianità (nel rispetto delle leggi vigenti)?
Dici sul serio? :oops: :roll: :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda franz il 27/12/2011, 10:12

ranvit ha scritto:chiedere a Di Pietro perché da quando è in politica non ha mai presentato un'iniziativa per eliminare questo sconcio e questo spreco.


Cioè non pagare piu' la pensione a chi l'ha avuta per anzianità (nel rispetto delle leggi vigenti)?
Dici sul serio? :oops: :roll: :oops:

Mi fai spesso questa domanda e ti rispondo come ho già fatto (repetita juvant).
No. 15 o 20 anni fa sarebbe bastato eliminare questo sconcio solo per i nuovi casi ed oggi saremmo messi molto meglio.
Chiaro che a furia di non fare quello che va fatto, prima o poi si arriva a situazioni disastrose tipo grecia ed allora potrebbe anche essere necessario intervenire anche sui casi in essere (almeno su quelli che hanno meno dell'età di vecchiaia).
Uno scenario di fallimento tipo grecia signifca infatti che non si pagano piu' gli stipendi pubblici e le pensioni. Tutti. Con la differenza che la grecia, essendo piccola, è "salvabile", anche se a fatica, mentre l'Italia è troppo grande per fallire ma anche per essere salvata. Comunque grazie alla manovra di stabilizzazione ora il pericolo si è allontanato, almeno per un po'. Quindi non è necessario intervenire sui casi in essere. Io pero' lo avrei fatto tagliando le pensioni di anzianità superiori ad un certo importo ... per esempio quelle superiori a 3000. Meglio fare questo che bloccare l'indicizzazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda ranvit il 27/12/2011, 13:29

Allora perchè continui a ripetere che si risparmierebbero 55 miliardi all'anno?
Si dovrebbe dire allora che "si sarebbero potuti risparmiare".

Poi, ormai le pensioni di anzianità sono state eliminate....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda franz il 27/12/2011, 17:10

ranvit ha scritto:Allora perchè continui a ripetere che si risparmierebbero 55 miliardi all'anno?
Si dovrebbe dire allora che "si sarebbero potuti risparmiare".

Appunto, se 20 anni fa avessero cosi' deciso, oggi "si risparmierebbero 55 miliardi all'anno".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda Stefano'62 il 28/12/2011, 12:45

Comunque al di là delle demagogie e dei calcoli pre-elettorali qua i fatti sono chiari:
un governo di ladri ha stabilito che rubare non è reato (e te pareva)
un governo di probi invece DEVE (per definizione,pena : faccio due più due) tornare a stabilire che rubare è reato.

Ora 'sto governo l'occasione di farlo ce l'ha avuta e invece hanno espressamente e incontrovertibilmente detto di no.
Male,molto ma molto ma molto ma molto ma moltissimo male,anzi spaventosamente preoccupante.
E il peggio è che pretendono pure di prenderci per il culo sventolando come improbabile succedaneo una misura (i 1000 euro) che invece è stata fatta solo per dare una rifiatata alle banche.
Me li immagino a riunione mentre pensano "come facciamo ad aumentare i depositi e diminuire la richiesta di liquidi,considerando che nessuna banca dispone di tanti liquidi da coprire il totale dei depositi e la situazione è pericolosa ? Idea,obblighiamo i pensionati e i poveretti a farsi il conto e stimoliamo la circolazione elettronica del credito"
Ecco spiegata la misura,altro che antiscippo e anticorruzione (dato che gli asini non volano),è funzionale unicamente alle banche.
Il che non è disdicevole di per sè (anzi),ma lo diventa nel momento in cui si mascherano dietro il ditino della lotta all'evasione,della quale oltretutto non gliene frega una mazza e che andrebbe fatta esattamente come dice Di Pietro.

Ha ragione Di Pietro.
E se la sua è demagogia,e se serve a prendere i ladri e gli evasori e i corruttori,allora viva la demagogia.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda franz il 28/12/2011, 13:42

Stefano'62 ha scritto:Ora 'sto governo l'occasione di farlo ce l'ha avuta e invece hanno espressamente e incontrovertibilmente detto di no.
Male,molto ma molto ma molto ma molto ma moltissimo male,anzi spaventosamente preoccupante.

Senti, io cercando su Internet questa notizia non l'ho trovata.
Se avesse detto "espressamente e incontrovertibilmente" di NO credo che la notizia si troverebbe.
Se ti mi indichi un link in cui il governo (e non altri al suo posto) dice di espressamente e incontrovertibilmente di no alla reintroduzione del falso in bilancio, magari facciamo chiarezza.

Io sono favorevole a reintodurre la normativa sul falso in bilancio (anche piu' stringente di prima) ma non è affare da fase 1 (stabilizzazione finanziaria) ma da fase 2, che verrà varata nei prossimi giorni.
Magari Monti ha detto che la normativa non andava affrontata nella prima fase ma questo non è (espressamente e incontrovertibilmente) un no. Come per le frequenze digitali e tutte le altre misure, liberalizzazioni incluse, vanno studiate con calma e non con la furia del capo popolo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda Stefano'62 il 28/12/2011, 19:36

franz ha scritto:Senti, io cercando su Internet questa notizia non l'ho trovata.
Se avesse detto "espressamente e incontrovertibilmente" di NO credo che la notizia si troverebbe.

In quella trasmissione che ho linkato,non ricordo in che punto ma c'è sicuramente perchè l'ho vista te volte,Di Pietro ha citato questa cosa chiedendone conto al sottosegretario Polillo.
Il quale poi non si è messo a negare la cosa,per esempio chiedendo attonito : "che cosa stai dicendo...." e nemmeno con un "non era proprio di quello che trattava l'emendamento"
Ha invece reagito come uno che conosce perfettamente il fatto,ammettendolo quindi senza ombra di dubbio,mettendosi a spiegarne i perchè e i percome.
Ed è proprio questo suo arrampicarsi sugli specchi che conferma le accuse di Di Pietro.

Per conto mio,pur non considerandole inutili,non ho sentito il bisogno di cercare conferme a qualcosa già confermato dalle parole del suo interlocutore.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Evasione e lotta agli sprechi

Messaggioda pianogrande il 29/12/2011, 0:43

Vediamola questa fase due.
Chissà se contemplerà anche qualche azione sulle concessioni gratuite per il gioco d'azzardo (altri miliardi che si rischia di regalare).
Spero solo che (con trattative varie) non diventi la fase 1,0001.
E' sempre vero che Monti potrebbe fare tantissimo anche applicando le leggi vigenti (per non dover passare sotto la tagliola dell'approvazione del parlamento).
Aspetto e ci credo fino a prova contraria.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron