forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto:Ehm... se queste cose le dice Grillo, però, tutti a dargli del demagogo...
Stile di vita [modifica]
http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Grillo#Stile_di_vita
Le critiche rivolte al comico hanno riguardato soprattutto il suo stile di vita, non coerente coi princìpi che dice di sostenere. In particolare è stato criticato per il possesso di una Ferrari e una barca a motore; Beppe Grillo ha precisato di averle avute, ma di averle vendute entrambe e di possedere un altro autoveicolo (una Toyota ibrida), confermando di avere due case, una a Genova e una in Toscana.[45] Ha inoltre ammesso che il suo legale si è occupato della vicenda di chi vendeva i suoi spettacoli su eBay presentando un esposto alla Procura di Alessandria.[45] Pesanti critiche gli sono state rivolte anche quando si avvalse del condono fiscale del 2003 promosso dal governo Berlusconi e da lui più volte criticato in quanto premiava gli evasori.[46] Grillo ha ammesso durante un'intervista tenutasi a margine di un suo spettacolo in piazza a Bologna in occasione del V-Day di aver fruito del suddetto condono e che esso si riferiva precisamente ad una somma pari a 500 euro.[47] Il 30 aprile 2008 l'Agenzia delle Entrate ha reso consultabile tramite Internet il reddito imponibile dei cittadini che hanno presentato la propria dichiarazione dei redditi per l'anno 2005, operazione per la quale Beppe Grillo ha contestato le modalità di pubblicazione dei dati.[48][49] Secondo il Corriere della Sera, la reazione di Grillo è stata criticata da alcuni dei suoi sostenitori.[50] Grillo ha poi replicato criticando i giornali che lo hanno attaccato.[51] Dai dati dell'Agenzia delle Entrate è emerso che Grillo aveva dichiarato nel 2005 un reddito imponibile superiore a quello di diverse altre personalità (4 272 591 euro)[52]. Questo ha dato adito ad alcune critiche su quello che, secondo i detrattori del blog di Grillo, sarebbe "uno splendido negozio con un sistema di vendita che funziona benissimo"[53], anche se Gad Lerner, generalmente critico nei confronti del comico genovese, ha preso le sue difese su questo punto, sostenendo che "sono soldi guadagnati lecitamente offrendo un servizio unico nel suo genere"[54]. Inoltre Grillo ha puntualizzato che è pur vero che guadagna molto, ma è anche vero che paga tutto il dovuto (circa metà del reddito) al fisco.[senza fonte]
ranvit ha scritto:Grillo è un arruffapopoli che si è costruito un reddito da "casta" davvero notevole, facendo leva sui disagi, l'infantilismo velleitario e la disperazione della gente...insomma uno in gamba per i suoi interessi.
Il problema di fondo rimane quello da me evidenziato nel precedente intervento: le critiche le facciamo tutti, non sono un'esclusiva di Grillo, è il cosa propone, anzi non propone, che ci distingue.
Vittorio
Beppe Grillo sceglie casa in Ticino. Secondo quanto scrive il domenicale ‘Il Caffè’ e riporta il portale della svizzera italiana ‘tio.ch’, il comico avrebbe deciso di andare a vivere a Lugano. Grillo ha preso casa in un appartamento, che potrebbe essere adibito a ufficio nella zona di Lugano-Paradiso. L’abitazione con vista sul golfo non è lontana da quella di Mina.
“Sì, ho comprato un appartamento nel quartiere Lugano-Paradiso perché se mi oscurano il blog sono pronto a ripartire il giorno stesso con Beppegrillo.ch o Beppegrillo.eu. Sono un pò preoccupato perché ogni mese c’è qualche leggina, qualche decretino che riduce le libertà e che viene annunciato sempre per il bene della rete…”. Il comico spiega di “aver già trasferito anche i master del blog”.
“Speravo che la notizia non si diffondesse”. Non vuole che venga interpretata come una scelta ” codarda”. “Non è una fuga dalle tasse, per intenderci. L’eventuale trasferimento- assicura Grillo- riguarderebbe solo il blog, non me”. “E’ una mossa per tutelarmi -ribadisce Grillo-.Se mi dovessero impedire di continuare a scrivere quello che voglio, lo trasferirei. Mi sto attrezzando per andare avanti. Tutto qui”
ranvit ha scritto:Il problema di fondo rimane quello da me evidenziato nel precedente intervento: le critiche le facciamo tutti, non sono un'esclusiva di Grillo, è il cosa propone, anzi non propone, che ci distingue.
Stefano'62 ha scritto:Aggiungo che soffermarsi sulla persona di Grillo (invece che su ciò che denuncia) serve solo a chi quelle denunce,che appunto non sono esclusiva di Grillo,vorrebbe metterle in dubbio e non ha interesse alcuno a dare risposte.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti