La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gelmini dà i numeri: dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda franz il 06/10/2011, 10:45

trilogy ha scritto:Infatti, ripetendo la stessa bugia dal 94 la fanno sembrare una verità.

Non sono gli unici ad usare questo sistema.
In fondo anche noi, soprattutto quando governiamo, andiamo dicendo che le pensioni sono OK, che il sistema è in equilibrio, e che quindi non si toccano. Poi alla fine non si capisce perché la BCE dica che bisogna mettere meno al sistema pensionistico. E non si capisce come mai il nostro debito pubblico peggiora (sono circa 90 i miliardi che ogni anno lo Stato versa all'INPS per contribuire alle varie pensioni, e non solo a quelle sociali).

Ma i politico sono in buona compagnia, visto che pare ognuno di noi dica circa 200 bugie al giorno!

Come Pinocchio tutti diciamo bugie per vari motivi.
Chi sostiene di dire sempre la verita’ non e’ sincero.
Mentire è un’arte che si apprende a circa tre anni quando il bambino riesce ad immaginare quello che pensano le altre persone. Per la prima volta sceglie di dire una bugia per evitare la punizione. Durante l’adolescenza, invece, la bugia è utile per proteggere il senso di sé.
Nella coppia spesso succede che chi dice le bugie neghi anche di fronte all’evidenza. Solitamente la vittima della persona bugiarda si fida poco di sé ed e’ pronta a fidarsi del bugiardo. In questo caso l’unico modo per difendersi e ritrovare stima di se stessi è prendere le distanze. A volte mentire può essere una malattia. Se si perde totalmente il contatto con la realtà, si finisce per credere veramente alle menzogna che si raccontano e non si riesce più a fare a meno di dirle,In questo caso sono patologiche .
Raccontare bugie é un comportamento che ci permette di recuperare una lontana esperienza avuta nella nostra infanzia quando le bugie servivano a farci crescere,sperimentare il mondo e costruire la nostra identita’.
I nostri genitori per primi ci hanno raccontato bugie descrivendoci le cose semplicemente per farcele comprendere e hanno utilizzato metafore, esemplificazioni (es: mangi come un porcellino),o parole per indicare l’oggetto ( vuoi il brum brum per indicare qualcosa da bere).

Dicono gli esperti….
Ognuno di noi dice 200 bugie al giorno, praticamente una ogni 7 minuti.
Uomini e donne si comportano diversamente.Le donne mentono meno degli uomini e la loro bugia serve prevalentemente per compiacere e farsi accettare.
Gli uomini dicono soprattutto bugie per dare una immagine di se’ migliore.Spesso sono convinti che, anche se scoperti, la passeranno liscia.

Una scusa è peggiore e più terribile di una menzogna, perché la scusa è una bugia guardinga. Alexander Pope

VARI TIPI DI BUGIE
1 la bugia bianca (detta white lie in inglese) si dice per educazione e per non ferire la sensibilità altrui ( questa pettinatura ti sta bene,sei dimagrita…)
2 la bugia pedagogica si racconta ai bambini per gratificarli
3 La bugia utilitaristica :si prende una scusa per non portare a termine un impegno o un incarico
4 La bugia per farsi vedere al meglio dall’altra persona per apparire più interessanti o attraenti
5 La bugia protettiva e’ la bugia che si dice al partner per non far scoprire un tradimento
6 L’omissione che non è una vera e propria bugia .In questo caso si nasconde la verita’ o una parte di essa.
7 la bugia a fin di bene per risparmiare un dispiacere ad un’altra persona .Chi dice questo tipo di bugie vuole controllare l’altra persona .La persona bugiarda a fin di bene ha una scarsa fiducia dell’altra persona e delle sue capacita’ di affrontare la realtà anche se non e’ positiva (e’ una svalutazione dell’altro)
In realta’ chi dice le bugie a fin di bene lo fa per proteggere se stesso e perche’ in fondo ha paura della reazione di chi ascolta, di rovinare un rapporto,di non riuscire a gestire le proprie emozioni e quelle dell’altra persona.

http://counseling.piuchepuoi.it/69/comu ... uotidiane/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda cardif il 06/10/2011, 15:03

Sfortunata Vittoria Nervi ad incontrare questo tipo di persone ad a farsi quest'idea, secondo me. Un po' ce n'è, ma io non la vedo così nera.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda flaviomob il 06/10/2011, 21:55

E' una bugia anche sostenere che l'Inps è in attivo, negli ultimi anni?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda franz il 06/10/2011, 23:34

flaviomob ha scritto:E' una bugia anche sostenere che l'Inps è in attivo, negli ultimi anni?

Senti, con 90 miliardi di supporto statale, tratti ogni anno alla fiscalità generale dello stato, i conti si fanno quadrare.
Poi cosa debbano coprire quei 90 miliardi, è difficile stabilirlo.
Entrate ed uscite sono suddivise in base a sigle, compartimenti, fondi.
Per cui leggiamo che senza contare il fondo STIS e le uscite INGARB i conti sono in attivo.
Il trucco è semplice, in fondo non si inventa nulla e la Grecia, con il suo modo di truccare i bilanci pubblici, ha fatto scuola.

Poi anche se i conti fossero in attivo, ma al costo di prelevare il 50% dello stipendio (dai, facciamo il 99% cosi' è piu' facile) uno dovrebbe essere contento? O deve subodorare che è una palla o meglio un ombrello senza vaselina?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda flaviomob il 06/10/2011, 23:42

E' difficile stabilirlo.
Significa che non sei in grado di stabilirlo?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Qui tutti danno i numeri

Messaggioda franz il 07/10/2011, 7:32

flaviomob ha scritto:E' difficile stabilirlo.
Significa che non sei in grado di stabilirlo?

Alcuni conti, depurati di alcune uscite, sono in attivo mentre i totali generali sono in negativo.
Questo non serve "stabilirlo" ma è scritto chiaro nei numeri del bilancio.
Quello che è difficile stabilire è su cosa facciano leva quelli che sostengono la tesi dell'attivo.
Nel bilancio (e nelle versioni statistiche) ci sono centinaia di tabelle, che leggono gli stessi dati da posizioni diverse.
Per esempio una cosa puo' essere l'anno contabile ed altro l'anno di competenza. E via discorrendo.
Quello che non so è a quale tabella precisa facciano riferimento quelli che dicono che il fondo tal dei tali è in attivo.
Dovrebbero esser loro a dirlo (tabel 35a, per esempio) e non io a cercare di stabilirlo.
E dovrebbero comunque essere onesti e dire che quell'eventuale attivo deriva da due fattori, per me indecenti:
1) il primo è un prelievo contributivo da rapina, che deprime l'economia (42% uguale per tutti, + altri 8-9% per le altre cose come infortuni, invalidità etc)
2) il secondo è dato da pensioni che in larga parte sono da fame e sotto il minimo vitale.

Comunque andando a pagina 69 del doc
Bilanci preventivi dell’anno 2011
Approvati dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza
nella seduta del 14 Dicembre 2010 – Deliberazione n. 19
Tomo primo
Bilanci Preventivi – Situazione Patrimoniale – Conto Economico Generale


leggiamo che:
l’ammontare dei trasferimenti dallo Stato per il finanziamento della quota parte di ciascuna mensilità di pensione erogata dal FPLD, è stato quantificato in:
a) 14.986,89 milioni di euro alle quote delle pensioni del FPLD;
b) 1.765,25 milioni di euro alle quote delle pensioni della gestione dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni;
c) 488,78 milioni di euro alle quote delle pensioni della gestione artigiani;
d) 475,78 milioni di euro alle quote delle pensioni della gestione, delle gestioni degli esercenti attività commerciali;
e) 2,75 milioni di euro alle quote delle pensioni della gestione speciale minatori.


Allora chi afferma che i conti del fondo pensioni dei lavoratori dipendenti siano in attivo dovrebbe anche dire se lo sono grazie ai 15 miliardi che lo Stato versa per integrare e perché mai lo stato dovrebbe versare 15 miliardi, presi dalla fiscalità generale, per alimentare un fondo che è in attivo.


PS: in realtà questa discussione, sulle menzogne attorno al sistema pensionistico ed alla sua sostenibilità, dovrebbe proseguire qui: viewtopic.php?p=39531#p39531
Faro' una copia di questo testo anche in quel tread ed invito a proseguire là la discussione sulle palle previdenziali e qui su quelle della Gelmini :)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda flaviomob il 08/10/2011, 10:58

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10 ... o.facebook

Insegnanti di sostegno: altre bugie di Maria Stella...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron