La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le dichiarazioni di Brusca....

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 18:11

ranvit ha scritto:Macchè 120. Siamo più o meno quasi coetanei. Sono contento di averti ricordato di Voltaire, credo sia un contributo positivo. Quando posso esserti utile, sono qua. Puoi contattarmi anche sulla mail privata: professorluchetti@libero.it dove mi scrivono in tanti ragazzi ( veri ragazzi, non quelli maturi come noi ) o persone con le quali amo dibattere su argomenti di attualità.


Beh, da come parli e considerando la mia età, ma anche quella di parecchi qui, sembrava che tu ne avessi appunto almeno il doppio! :D
Come ho cercato di dirti, ma vedo che non hai colto, Voltaire e non solo lo abbiamo umilmente studiato anche noialtri...
La tua mail ricordata.... un altra delle tue ossessioni....anche questo mi fa pensare....
Comunque, fattene una ragione, non interessa! Ci basta e avanza leggerti qui.


Mi dispiace davvero che tu veda ossessioni nei dibattiti dei tuoi interlocutori. Significa che ti suscitano fastidio e probabilmente non gradisci il confronto con chi la pensa diversamente.
Io non devo farmi una ragione di niente. Espongo le mie idee, le confronto con te e con altri e cerco di capire se posso ricevere contributi positivi dal dibattito. In genere serve sempre a qualcosa. Se ti accorgi che magari stavi sottovalutando qualcosa, serve a evitare ulteriori errori. Altrimenti serve per rafforzare le proprie idee.

Non tutti gli argomenti possono interessare, questo è vero. Se proponi qualche argomento di tuo gradimento ci possiamo confrontare su quelli. Intanto io posso anche continuare a parlare con altri forumisti e scambiare opinioni con loro.

Ritornando su Voltaire e l'illuminismo è un capitolo della storia recente ( intesa come ultimi 250 anni ) che adoro. Ha stravolto il modo di pensare di intere popolazioni. Ha incitato al libero pensiero, a ribellarsi ad un appiattimento culturale volto verso il basso. Ha spronato a ragionare con la propria testa. Fantastico quel periodo pieno di contraddizioni
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 18:24

Vedo le ossessioni perchè, sai, ho una discreta conoscenza della psicoterapia. Da dilettante per carità, ma ti assicuro che in questo caso, basta e avanza.

Comunque, se ti fa piacere, continua pure ad allietarci ed illuminarci :D con le tue argomentazioni.

"Ritornando su Voltaire e l'illuminismo", vista l'enfasi e la gioia che hai di continuare a parlarne (sebbene ti abbia ricordato che conosciamo il personaggio e la sua importanza nell'evoluzione del pensiero occidentale), viene da pensare che sia una scoperta recente.... :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 20:48

Quando ami una cosa ( persona, oggetto, ecc ) è una riscoperta continua il piacere di pensarla, contemplarla, parlarne.Un pò come quando ami profondamente una donna. Non ti stanchi mai di lei, perchè la scopri tutti i giorni, anche dopo 50 anni. Non te l'hanno insegnato durante gli studi di psichiatria, psicologia, psicanalisi o cmq quello che hai studiato?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 20:50

Psicanalisi, pardon.

Se puoi continuare ad analizzarmi ti ringrazio infinitamente perchè nn si finisce mai di conoscersi. Ed io mi inchino a cotanta scienza.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 21:23

No, psicoterapia....psicanalisi è la teoria.


Un pò come quando ami profondamente una donna.


Uhhh, ci risiamo....donne, mogli, zoccole, gay....
------------------------------------------------------------------------

Tornando all'argomento del 3d....anche Graviano dice che Brusca racconta balle:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05 ... ce/109200/

Firenze, Giuseppe Graviano risponde ai pm, tace solo su Dell’Utri e Fininvest

Risponde a tutte le domande Giuseppe Graviano, tranne quelle su Dell’Utri e sulla Fininvest su cui cala il silenzio, un silenzio pesante. Sentito questa mattina nell’udienza del processo sulla strage di via dei Georgofili il boss, già condannato con sentenza definitiva all’ergastolo per associazione mafiosa, si è avvalso della facoltà di non rispondere in merito a due specifiche domande: se avesse mai conosciuto Marcello Dell’Utri e se avesse mai avuto contatti con la Fininvest. Il boss ha taciuto “su tutto ciò che riguarda la politica, perché ho procedimenti in corso”, ha spiegato. Giuseppe Graviano ha spiegato di aver conosciuto Tagliavia, imputato nel procedimento per la strage del 1993, “soltanto durante un processo, dove mi accusava prima di essere esecutore e poi mandante delle stragi del ’93″ e ha liquidato come false tutte le accuse a lui rivolte da Spatuzza e da Brusca. “No” categorico anche alla domanda se avesse mai frequentato Riina, Spatuzza ed altri boss. “Giovanni Brusca non fa altro che dire quello che gli ha riferito Totò Riina”.

Poco dopo Giuseppe è intervenuto il fratello Filippo. “Mai conosciuto né avuto rapporti con Marcello dell’Utri” dice Filippo Graviano, sentito in videoconferenza nell’aula bunker di Firenze. A due giorni di distanza dalla testimonianza di Giovanni Brusca (Leggi l’articolo), Filippo ha negato anche di aver conosciuto Vittorio Mangano, lo stalliere mafioso della villa di Arcore di Silvio Berlusconi, e di aver avuto un colloquio con Gaspare Spatuzza, nel quale il pentito gli avrebbe chiesto di collaborare con la giustizia in cambio di alcuni favori. Con Spatuzza – ha ricordato – ho avuto solo due incontri in carcere, nel 2000 e nel 2004, “colloqui impostati soltanto parlando di legalità e di istituzioni”. “Non ho mai avuti interessi per la politica”, ha aggiunto, assicurando di non aver dato indicazioni di voto per Forza Italia: “Basterebbe confrontare le date per smentire totalmente. Io sono stato arrestato nel ’94, non vivevo più a Palermo”.

E sulle testimonianze di Giovanni Brusca è intervenuto il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari: “Non dice nulla di nuovo”. Per il capo della procura nissena, che indaga sulle stragi di via D’Amelio e Capaci, “sulla vicenda delle stragi spesso la memoria è troppo corta”, Brusca “non fa altro che dire cose già ripetute”.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda franz il 05/05/2011, 22:47

disallineato ha scritto:Il problema è che cio' quanto viene detto nel processo può essere un grave danno alle istituzioni. Ecco perchè dovrebbero essere secretate fino ad essere valutate se credibili o meno.
Si possono fare i processi a porte chiuse senza tanti problemi. Non si tratta di censura ma di tutela per la dignità delle persone che vengono infangate ed istituzioni che vengono denigrate

Processo a porte chiuse quando ad essere giudicati sono i potenti, che l'hanno fatta fuori dal vaso?
Questo è un concetto molto strano di giustizia. Molto indulgente con i potenti, severa con i deboli.
A porte chiuse si fanno dibattimenti in cui sono da esaminare prove fotografiche sui cadaveri oppure se ci sono minori da tutelare. Oppure se ci sono motivi di sicurezza. Non perché un testmone potrebbe dire cose che incolpano un potente.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda Stefano'62 il 05/05/2011, 23:16

disallineato ha scritto:Il problema è che cio' quanto viene detto nel processo può essere un grave danno alle istituzioni. Ecco perchè dovrebbero essere secretate fino ad essere valutate se credibili o meno.
Si possono fare i processi a porte chiuse senza tanti problemi. Non si tratta di censura ma di tutela per la dignità delle persone che vengono infangate ed istituzioni che vengono denigrate

Questo ragionamento non ha senso:è proprio per tutelare le Istituzioni che,quando le informazioni tratte da un processo possano diventare lesive dell'immagine delle Istituzioni stesse,bisogna diffonderle;per far sì che l'attenzione del pubblico sia da stimolo ad un chiarimento veloce,nel bene come nel male,cioè obbligando il responsabile a tranquillizzarci subito,oppure a togliersi di mezzo per provare la sua posizione oppure per un viaggio nelle patrie galere.
Le Istituzioni non sono fini a se stesse ma sono Nostre che ne finanziamo il funzionamento,e abbiamo il diritto di sapere se c'è anche il minimo dubbio di qualcosa che non funziona,come gli azionisti di una qualsiasi altra azienda pretendono di sapere cosa succede e cosa potrebbe succedere in futuro.
Perchè la concreta presenza di un delinquente in certi posti è molto più lesiva per noi,di quanto possa nuocerci la supposta infamia generata dalla semplice divulgazione di tale ipotesi.
Cosa ce ne frega di conoscere i fatti di un pinco pallino qualunque.....invece ci interessa sapere se i nostri DIPENDENTI sono cristallini oppure no;e dato che li paghiamo noi,allora è proprio lo status di DIPENDENTE pubblico che deve far decadere o limitare certi diritti sulla privacy invece garantiti per il cittadino qualunque (perchè soggetto debole),e la loro "tutela" in questi casi diventa vera e propria censura;e se davvero di dignità si trattasse,allora si dimetterebbero per difendersi meglio e per non infangare quelle Istituzioni di cui straparlano,oppure farebbero come all'estero che quando sono colpevoli e disonorati si sparano un colpo in bocca.
Ultima modifica di Stefano'62 il 05/05/2011, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda Stefano'62 il 05/05/2011, 23:22

Disallineato rivolto a Ranvit
disallineato ha scritto: Puoi contattarmi anche sulla mail privata: professorluchetti@libero.it dove mi scrivono in tanti ragazzi ( veri ragazzi, non quelli maturi come noi ) o persone con le quali amo dibattere su argomenti di attualità.

:lol: :lol: :lol: :lol:
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda lucameni il 05/05/2011, 23:32

Stefano'62 ha scritto:Disallineato rivolto a Ranvit
disallineato ha scritto: Puoi contattarmi anche sulla mail privata: professorluchetti@libero.it dove mi scrivono in tanti ragazzi ( veri ragazzi, non quelli maturi come noi ) o persone con le quali amo dibattere su argomenti di attualità.




Mi sono piegato in due :lol: :lol: :lol: :lol:
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Le dichiarazioni di Brusca....

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 10:51

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Il problema è che cio' quanto viene detto nel processo può essere un grave danno alle istituzioni. Ecco perchè dovrebbero essere secretate fino ad essere valutate se credibili o meno.
Si possono fare i processi a porte chiuse senza tanti problemi. Non si tratta di censura ma di tutela per la dignità delle persone che vengono infangate ed istituzioni che vengono denigrate

Processo a porte chiuse quando ad essere giudicati sono i potenti, che l'hanno fatta fuori dal vaso?
Questo è un concetto molto strano di giustizia. Molto indulgente con i potenti, severa con i deboli.
A porte chiuse si fanno dibattimenti in cui sono da esaminare prove fotografiche sui cadaveri oppure se ci sono minori da tutelare. Oppure se ci sono motivi di sicurezza. Non perché un testmone potrebbe dire cose che incolpano un potente.
Franz


Processo a porte chiuse quando ci sono dichiarazioni che possono ledere l'onorabilità di chiunque. Cosa c'entrano i potenti?
Non riesci a scindere che l'onorabilità possono avercela tutti e non solo i "potenti"? cui sembra ti infastidiscano in modo particolare?

Le istituzioni poi sono di tutti. Anche tua e mie che magari potenti nn siamo ( almeno io nn lo sono )
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti