La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda annalu il 25/05/2008, 14:16

Mentre stiamo tutti discutendo di un decreto sicurezza mirato soprattutto contro rom e clandestini, si tende a trascurare il problema Mafia, Camorra e simili, ed il sospetto che ciò sia almeno in parte voluto, sembra fondato.

L'altra settimana un imprenditore siciliano è stato ucciso con venti colpi di pistola perché aveva denunciato i Casalesi. Non mi sembra che la notizia abbia destato scalpore.

Oggi che Berlusconi è Presidente del Consiglio, si trova "costrtto" a partecipare alla commemorazione di Giovanni Falcone, ma dimentichiamo che per lui gli reoi sono altri.
E se lo dimenticassimo, ci sono i suoi fedelissimi a ricordarcelo.
Il 25 aprile (bella data) sulla prima pagina de "Il Foglio" (da Il Corriere: http://www.corriere.it/spettacoli/08_ma ... 6ba6.shtml):
Scrive Annalena (Benini): «Roberto Saviano, giovane scrittore di mondiale successo, dovrebbe avere una cosa solo in testa: le ragazze». Annalena consiglia a Saviano di smetterla di dire cose «da vecchio martire inascoltato e abbandonato, mentre lui è il supereroe dei giorni nostri, la grande rivelazione editoriale, il ragazzo che racconta le sue verità sul mondo, mentre il mondo ringrazia e Mondadori corre a tirare un’altra ristampa». Annalena definisce Saviano una icona pop alla Andy Warhol e lo invita a comportarsi di conseguenza. Infine, Annalena se la prende con «tutti i viscidi che stanno trasformando Roberto Saviano in un’effigie eroica, infelice e malvestita con un sito Internet di maniacale accuratezza tradotto in cinque lingue».

La cosa è tornata agli onori della cronaca solo perché Saviano, a Cannes, non ha nemmeno potuto sfilare sul tappeto tosso per motivi di sicurezza.

La Mafia si difende soprattutto negandone l'esistenza, o almeno, minimizzandone l'influenza.
Se un giovane scrittore coraggioso non può venir calunniato, allora irridiamolo, miniamo la sua credibilità.
Il giovane Cutolo agiva così nei confronti di Falcone, adesso tocca a Ferrara ed ai suoi fidi gettare discredito su chi combatte la camorra, e al preswente evidentemente il più pericoloso è Saviano, perché ne scrive e ne parla, ed ha successo.

La lotta contro le Mafie si porta avanti anche parlandone e scrivendone.
Cerchiamo, almeno noi, di non lasciare passare nessun delitto, nessun sopruso sotto silenzio!!!

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda matrix il 25/05/2008, 15:36

Concordo con te,
non bisogna mai star zitti, soprattutto in questi frangenti.
Creare reti di veicolazione di infomazioni è la cosa migliore da fare.
Louise
Avatar utente
matrix
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/05/2008, 9:55

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda ranvit il 25/05/2008, 20:35

Insomma...negli ultimi anni i successi dello Stato contro la malavita organizzata sono stati tanti e ripetuti.

Se poi c'è ancora qualcuno che immagina di risolvere il problema facendo schioccare le dita.....io dico che non ha capito un tubo di cosa realmente sia la Mafia, la Camorra etc
Esistono da 3/400 anni....evidentemente le cose sono un po' piu' complicate.

E, comunque, la malavita organizzata è una cosa, la cosiddetta microcriminalità (che coinvole tanti italiani/rom/extracomunitari è un'altra!

La lotta all'una non esclude la lotta all'altra.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda pianogrande il 25/05/2008, 22:26

Mi pare che qualcuno avesse detto che con la mafia bisogna convivere.
Su questa falsariga,il nuovo governo potrebbe seguire la strada delle liberalizzazioni.
Se liberalizzasse l'attività mafiosa, forse, " le mafie" si farebbero concorrenza e potrebbe risultarne una diminuzione del pizzo.
Bersani....! Bersani....! Ti sei perso una occasione d'oro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda matthelm il 26/05/2008, 9:40

pianogrande ha scritto:Mi pare che qualcuno avesse detto che con la mafia bisogna convivere.
Su questa falsariga,il nuovo governo potrebbe seguire la strada delle liberalizzazioni.
Se liberalizzasse l'attività mafiosa, forse, " le mafie" si farebbero concorrenza e potrebbe risultarne una diminuzione del pizzo.
Bersani....! Bersani....! Ti sei perso una occasione d'oro.


Cultura della legalità, cultura della legalità, educare alla legalità, educare lla legalità...
ma anche noi non è che ci comportiamo bene. Genova non è l'unico esempio. In questo sì dobbiamo essere tassativamente alternativi alla destra.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda annalu il 27/05/2008, 8:42

ranvit ha scritto:Insomma...negli ultimi anni i successi dello Stato contro la malavita organizzata sono stati tanti e ripetuti.

Se poi c'è ancora qualcuno che immagina di risolvere il problema facendo schioccare le dita.....io dico che non ha capito un tubo di cosa realmente sia la Mafia, la Camorra etc
Esistono da 3/400 anni....evidentemente le cose sono un po' piu' complicate.

E, comunque, la malavita organizzata è una cosa, la cosiddetta microcriminalità (che coinvole tanti italiani/rom/extracomunitari è un'altra!

La lotta all'una non esclude la lotta all'altra.

Vittorio


Tutto giusto, Ranvit.

Mi spieghi solo che contraddizione ci trovi, col fatto che dei delitti di mafia si deve continuare a parlare, e non si può abbassare la guardia?
La lotta alla microcriminalità non esclude certo la lotta alla criminalità organizzata, a meno che ... non si parli solo di scippi e rapine, e si passino sotto silenzio i crimini mafiosi, e non si dichiari che con la mafia bisogna convivere.

Mentre nessuno è in favore della microcriminalità, mafia, camorra e simili hanno alle spalle un compiacente silenzio di molti, a cominciare da chi li chiama eroi, o a te non sembra?
Sono fenomeni antichi, come tu stesso sottolinei, e per questo per debellarli gli arresti sono importantissimi, ma non sufficienti: bisogna parlarne, per introdurre davvero tra la popolazione la cultura della legalità.

E lo Stato deve essere presente, dimostrarsi affidabile e non colluso, a nessun livello.

O forse pensi che la cultura mafiosa si possa debellare solo schiccando le dita?

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda ranvit il 27/05/2008, 12:26

Assolutamente d'accordo annalu.

Mi sembrava pero' che l'intervento di apertura denunciasse una totale mancanza di lotta alla mafia che invece è viva e vegeta e sta avendo molti successi.
Insomma non è che perchè adesso c'è un governo di centrodestra, cosi' tutto di un colpo, non si fa piu' la lotta alla mafia.

Aggiungo che negli ultimi 15 anni, con la maggior parte in presenza di un governo di centrodestra, la lotta alla mafia abbia avuto importanti successi.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda pianogrande il 27/05/2008, 12:42

matthelm ha scritto
Cultura della legalità, cultura della legalità, educare alla legalità, educare lla legalità...
ma anche noi non è che ci comportiamo bene. Genova non è l'unico esempio. In questo sì dobbiamo essere tassativamente alternativi alla destra.

Rispondo.
Daccordissimo. Cultura della legalità significa, innanzitutto, riconoscimento sociale (gratificazione sociale) della legalità.
In tantissime parti d'Italia (forse tutte?) una delle offese più sanguinose è dare a qualcuno della "persona seria".
Quando essere una "persona seria" (affidabile direi meglio) diventerà un complimento profondamente sentito e non sinonimo di tristezza/ridicolo le mafie non ci saranno più.
Una decina di anni fa, entrando in macchina in un certo paesino, un mio amico mi disse testualmente "togli quella cintura di sicurezza, che figura mi fai fare"!
Su una affermazione del genere, si potrebbe scrivere un libro da far impallidire Gomorra.


Comunicazione di servizio
Come si fa a rispondere ad un messaggio che non riporta la scritta "rispondi"?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda franz il 27/05/2008, 13:12

pianogrande ha scritto:Comunicazione di servizio
Come si fa a rispondere ad un messaggio che non riporta la scritta "rispondi"?

Clicca sul bottone "Quota" che trovi in alto a sinistra in ogni messaggio.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non dimentichiamoci delle Mafie!!!

Messaggioda pinopic1 il 30/05/2008, 17:49

ranvit ha scritto:Esistono da 3/400 anni.....


Chi sa come mai....
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti