Per poter creare lavoro stabile bisogna ricreare l'industria di medie dimensioni poiche è quella che offre maggiori garanzie di stabilità del lavoro.L'art 18 invece a lungo andare ha parcellizzato il sistema produttivo che non dà garanzie di stabilità e competitività.Per poter ricreare la media industria servono riforme strutturali.La prima può essere quella della riforma del mercato del lavoro in cui c'è un contratto generale e uguale per tutti ed al cui interno esistono due anni di flessibiltà da poter utilizzare durante tutto l'arco di tempo in cui si permane dopodiche c'è l'assunzione a tempo indeterminato.Un'altra riforma da fare per poter favorire l'aggregazione di aziende di piccole e piccolissime dimensioni dello stesso settore è quella di farle alleare.Esistono poi altre riforme da fare come quella dell'assegno di disoccupazione,ridurre il costo del lavoro,fare la riforma pensionistica,ridurre il costo dell'energia,un calo generale dell'Irpef dai lavoratori alla piccola e media industria,sviluppare l'economia verde,l'agricoltura biologica,ridurre la spesa pubblica anche e soprattutto attraverso la riforma del federalismo fiscale.Attuare politiche per la famiglie in particolare.Sono tante le cose da fare ma ormai rispetto ad altri paesi europei accumuliamo un ritardo di 15 anni in cui anziche occuparsi del paese ci si occupa dei problemi personali di SB.Questo con l'andare del tempo può avere conseguenze negative per l'economia del paese e speriamo che gli italiani lo capiscano
Ciao Robyn