Bersani ha espresso la sua opinione rispondendo a tutt'altri problemi che il crocefisso. E' la tenuta del PD, che potrebbe essere scossa da qualsiasi polemica in materia. Dal suo punto di vista è comprensibile; lo è meno da quello di un partito moderno, laico, europeo...
Sai Trilogy, nemmeno a me, poiché sono atea, il crocefisso dà più di tanto fastidio (anche se mi sono affrettata a toglierlo dal mio ufficio, che è aperto al pubblico). Ma penso che se io appartenessi a una religione diversa, se fossi, per esempio ebrea, o mussulmana, le cose non sarebbe tanto pacifiche. E trincerarsi dietro le tradizioni non serve. La religione, per sua natura, non è negoziabile, e si esce da queste empasse solo affermando una totale estraneità dello Stato rispetto a ogni credenza (o assenza di credenze); cosa che, del resto, è assodato in Europa, ma non nella bigotta Italia