La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Obama archivia lo scudo missilistico

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda ranvit il 17/09/2009, 18:29

Molto molto bene!


dal corriere.it :

La mossa dovrebbe favorire anche la distensione con Mosca
Obama archivia lo scudo missilistico
«Ma Iran resta una minaccia»
«Il nuovo approccio sarà più flessibile, efficace ed efficiente nei costi»

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama (Ap)
WASHINGTON - «Ho ordinato una revisione complessiva del sistema di difesa in Europa che dovrà rispondere alle minacce missilistiche, pur se il programma missilistico iraniano rimane una grave minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati». Lo ha detto il presidente Barack Obama annunciando l’abbandono del piano di difesa missilistico voluto dal suo predecessore alla Casa Bianca, George W. Bush, e che avrebbe dovuto essere dispiegato in Polonia e Repubblica Ceca. «Il nuovo approccio sarà più flessibile, più efficace e più efficiente dal punto di vista dei costi», ha aggiunto Obama definendolo «più forte, più intelligente e più rapido».

SICUREZZA - Il nuovo piano, ha detto Obama, «è il modo migliore per aumentare la nostra sicurezza e quella dei nostri alleati». La revisione e «è stato guidato in particolare da due fattori principali»: l'aggiornamento delle valutazioni sul programma missilistico iraniano, e il miglioramento dei missili intercettori sulle nave. Il nuovo sistema sarà dispiegato «prima» e garanisce la possibilità di essere «aggiornato mano a mano che la minaccia cambia e la tecnologia continua a evolvere».

RUSSIA - Obama ha detto che le preoccupazioni della Russia sul «precedente scudo antimissile erano infondate. Il nostro impegno è sempre stato sulla minaccia costituita dal programma missilistico balistico iraniano e questo continua a essere al centro della nostra attenzione. Incoraggiamo la cooperazione della Russia nel portare le sue capacità di difesa missilistica nel quadro più ampio della difesa dei nostri interessi strategici comuni, in particolare per quanto riguarda gli sforzi congiunti per mettere fine al programma nucleare illecito dell'Iran».

ANTICIPAZIONI - Le dichiarazioni di Obama confermano quindi l'anticipazione del Wall Street Journal che citava fonti vicine alla Casa Bianca. «Gli Stati Uniti», spiegavano le fonti, «fondano la loro decisione sulla valutazione secondo cui il programma dell'Iran per dotarsi di missili a lunga gittata non ha compiuto progressi tanto rapidi quanto era stato stimato prima, riducendo così la portata della minaccia per il territorio continentale statunitense e per le principali capitali europee». Si tratta, è sottolineato nell'articolo, di una mossa prevedibilmente destinata a «placare la Russia», ma anche a «inasprire il dibattito sulla sicurezza in Europa». La Russia è sempre stata una fiera oppositrice del piano di estensione dello scudo anti-missile promosso da Bush, ritenuto un'iniziativa volta proprio contro il Cremlino. «Le conclusioni, che si prevede saranno completate per l'inizio della prossima settimana al termine di un periodo di analisi di sessanta giorni ordinato dal presidente Obama, costituiranno», proseguiva il Wall Street Journal, «un'essenziale inversione di tendenza rispetto all'amministrazione di Bush che, prima di lasciare l'incarico lo scorso gennaio, spinse aggressivamente per intraprendere la costruzione del segmento est-europeo del sistema». Ufficialmente, l'ampliamento dello 'scudo' all'Europa orientale avrebbe dovuto avere una funzione protettiva, e dissuasiva, nei confronti di eventuali atti di aggressione da parte di 'Stati-canaglia' quali la Corea del Nord e Iran.


17 settembre 2009
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda ranvit il 17/09/2009, 19:45

da repubblica.it :

Il leader leghista Senatur torna a chiedere il rapido reimpatrio dei nostri militari
La Russa dice no, ma Berlusconi apre: "Decisione con alleati, ma meglio presto"
Missione a Kabul, Bossi divide il governo
"A Natale i soldati tornino a casa"

MONFALCONE (GORIZIA) - Ripete quello che aveva già detto dopo l'ultimo attentato ai nostri soldati. "Spero che questi ragazzi possano per Natale vedere casa loro". Nel giorno della tragedia il ministro Umberto Bossi rompe il fronte e divide il governo. Se Frattini e La Russa, rispettivamente ministro degli Esteri e ministro della Difesa, si affrettano a dire che la strage di Kabul "non intimidirà il nostro Paese e non metterà in discussione il nostro impegno", il leader leghista manda un segnale opposto. Manifestando l'auspicio che tra tre mesi la nostra missione possa terminare. Di tempi non parla Silvio Berlusconi che, però, mentre definisce "essenziale" la missione italiana, dall'altra si dice convinto "che si debbano portare a casa i nostri ragazzi al più presto".

Più chiaro La Russa: "Se Bossi parla di rientro dei militari della Folgore attualmente impegnati in Afghanistan allora ha ragione, altrimenti sarebbe una dichiarazione incomprensibile" taglia corto il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Lo stesso che nel pomeriggio aveva ribadito che la strage non cambierà i piani sulla presenza italiana e che la missione andrà avanti. "Agli infami e vigliacchi aggressori che hanno colpito in maniera subdola - ha detto La Russa - va la nostra ferma convinzione che non ci fermeremo" e in accordo con le istituzioni internazionali "questa missione continuera". Mentre il ministro degli Esteri, Franco Frattini, aveva confermato: "Dobbiamo restare per dimostrare che l'orgoglio dell'Italia è sempre alto".

Ma che il Carroccio la vedesse diversamente si era capito ascoltando già questa mattina il ministro Roberto Calderoli: "Desidero esprimere il mio cordoglio per i nostri sei soldati che hanno perso la vita in questo terribile attentato a Kabul e la mia solidarietà nei confronti delle loro famiglie colpite da questo lutto tremendo. Questa tragedia, però, deve far riflettere...''. Riflettere, ovvero riportarli a casa. Comunque se ne discuterà in un vertice di maggioranza. "Anche se non mi sembra che la maggioranza sia per il ritiro" commenta il vice capogruppo del Pdl Italo Bocchino.

Ma non c'è solo la Lega a chiedere a gran voce il ritiro dei nostri militari. Anche dall'opposizioni si levano voci critiche. Cosa ci facciamo ancora in Afghanistan?", chiede Antonio Di Pietro. "A forza di starci, e di restarci, abbiamo perso anche la conoscenza delle ragioni per le quali ci siamo andati". Ignazio Marino, candidato alla segreteria del Pd, ritiene urgente che il ministro della Difesa riferisca in Parlamento sulle condizioni della missione italiana, su eventuali cambiamenti dei compiti dei nostri soldati e sui livelli di sicurezza.

(17 settembre 2009)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda franz il 17/09/2009, 20:51

La mossa dovrebbe favorire anche la distensione con Mosca
Obama archivia lo scudo missilistico
«Ma Iran resta una minaccia»
«Il nuovo approccio sarà più flessibile, efficace ed efficiente nei costi»

Tradotto: mi servono soldi per la riforma sanitaria e non posso spenderli per altre baggianate.
In fondo se gli iraniani dovessero lanciare missili, ad essere colpiti saranno gli israeliani e gli euroepi.
Invece a me servono mille miliardi in 10 anni per la riforma sanitaria qui in patria.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda pianogrande il 18/09/2009, 0:30

Vedo che di "missili" sulla riforma sanitaria di Obama ne arrivano di continuo.
Sono, comunque, sicuro che la riforma sanitaria salverà molte più vite dello scudo antimissile.
Comincerei, in questa ipotesi, a prendere atto che una, verosimilmente, ingentissima spesa militare sarebbe stata trasformata in spesa sociale.
'Orco cane! Obama mi piace sempre di più.
Chissà che qualcuno non segua il suo esempio.
Sarebbe il caso di canticchiare, per chil se la ricorda, "metete dei fiori sui vostri cannoni".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda ranvit il 18/09/2009, 11:32

Molto, molto bene!


da repubblica.it :


Mosca risponde ad Obama
"Congelati i missili a Kaliningrad"

MOSCA - Se Obama archivia lo scudo antimissile di Bush, Mosca congela i missili a Kaliningrad. La risposta alle parole del presidente americano non è fatta attendere. Mosca ha annunciato che congelerà
le misure militari programmate in risposta allo scudo antimissile Usa nell'Europa dell'est e che in futuro potrebbe rinunciarvi del tutto: lo ha detto una fonte diplomatico-militare all'agenzia Interfax. Tra le misura di risposta c'erano anche i missili Iskander nell'enclave baltica di Kaliningrad e un radar per disturbare quello previsto nella Repubblica Ceca dal progetto Usa.

"La rinuncia da parte di Washington del terzo anello di difesa antimissilistico - spiega la diplomazia russa - non passerà inosservata e il complesso di misure che si era programmato in risposta all' installazione dei siti dello scudo americano in Europa sarà congelato e probabilmente del tutto cancellato".

(18 settembre 2009
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda pianogrande il 18/09/2009, 19:04

Mizzeca!!
Forse sto sognando.
Quì finisce che si svuotano gli arsenali e si riempiono i granai (dall'archivio mentale del sottoscritto casella\ "un partigiano per presidente").
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda ranvit il 18/09/2009, 19:13

Pianogrande......non ti allargare!
Per ora è una gran bella notizia che non si installino altri missili....Dio solo sa se già non sono sin troppi quelli che ci sono in giro.
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda pianogrande il 19/09/2009, 15:57

Un viaggio di mille .......
Un passo nella ........
Una riforma sanitaria si comincia ammazzando meno gente.

Questo ultimo detto non ricordo più dove l'ho sentito.
Si potrebbe applicare anche all'Italia?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda pagheca il 19/09/2009, 17:36

c'e' da chiedersi cosa sara' di lui dopo che si e' messo contro sia la lobby militare che quella medica e farmaceutica. A meno che non offra a tutti valide "alterinative" di lauti guadagni speriamo non diventi il JFK numero 2 (o 3?).

Contro terroristi e invasati lo possono difendere CIA, FBI ed NSA. Ma contro CIA, FBI od NSA?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Obama archivia lo scudo missilistico

Messaggioda pianogrande il 20/09/2009, 0:26

Se l'America è una democrazia, 47 milioni di persone non mi sembrerebbero una lobby trascurabile.
Questo numero potrebbe aumentare a dismisura se venisse percepita l'azione calmieratrice nei confronti di cliniche private ed assicurazioni.
Per le spese militari potrà enfatizzare il fatto che certi interventi saranno stati possibili solo grazie a quei risparmi.
A meno che ci sia anche lì gente brava come il nostro superman che viene votato anche da lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti