La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 16/09/2009, 13:06

Giovigbe ha scritto:ma dai................ma lo hai letto davvero???

più politichese di così si muore

No ...sbaglierò ....ma io volevo un commento e un aiuto ...di pancia ...di sensazione...in una parola .......di passione

Ciao


ne ho letto alcune parti e non mi sembra politichese. Io sono convinto che non e' possibile pensare che qualcuno ci dia il Bignamino della politica. Non c'e' nulla di sostituibile al fatto di impegnarci personalemtne a leggere anche cose noiose (come potrebbero essere altrimenti quando si scende nel dettaglio?). Altrimenti si diventa quel tipo di elettori - la stragrande maggioranza - che decidono cosa votare in base al colore degli occhi, al fatto che e' simpatico, che ci ha le tette grosse o che le spara grosse.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda franz il 16/09/2009, 13:14

pagheca ha scritto:scusate ma perche' ..... non facciamo uno sforzo per entrare nel merito delle varie cose discusse? E' chiaro che costa maggiore impegno cercare fonti di informazioni, dichiarazioni, etc. ma forse su tanti temi non lo sono cosi' indistinguibili...

È esattamente quello che ho chiesto.
Ognuno espone in modo sitentico ed analitico cosa ritiene di aver percepito come punti programmatici, priorità e strategie per raggiungerli. Certo è impegnativo ma l'alternativa è dire che uno è pelato e l'altro no. :o

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda ranvit il 16/09/2009, 13:20

Beh, io non ho detto che uno è pelato e l'altro no.....

Il punto è invece, se uno crede o no a quello che dicono i candidati...

Mi pare di non sbagliare se dico che raramente un politico abbia mantenuto le promesse fatte prima dell'elezione, a qualsivoglia carica!
E, allora, credo conta molto di piu' quello che il politico di turno ha fatto fin'ora!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda franz il 16/09/2009, 13:33

ranvit ha scritto:Beh, io non ho detto che uno è pelato e l'altro no.....

Il punto è invece, se uno crede o no a quello che dicono i candidati...

Mi pare di non sbagliare se dico che raramente un politico abbia mantenuto le promesse fatte prima dell'elezione, a qualsivoglia carica!
E, allora, credo conta molto di piu' quello che il politico di turno ha fatto fin'ora!

La fiducia è un'altra questione.
Prima occire vedere cosa dicono.
Cosa vogliono e come propongono di farlo.
Poi si puo' anche discutere della fiducia che hanno.
Terrei pero' separate le cose e non ne farei un discorso "a prescindere".
Uno la fiducia la dà, poi eventualmente la toglie.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda ranvit il 16/09/2009, 14:59

Non vorrei polemizzare e d'altra parte come ho già detto mi interessa poco chi vince.

Ma dare e togliere la fiducia vale per un politico "nuovo" non per "vecchi ferri del mestiere" cui è stata già data e tolta tante volte.

Nel caso specifico ritengo non sia il caso di perdere tempo per approfondire piu' di tanto (abbiamo già riportato, io l'ho fatto, anche qui sul forum) le perle di saggezza politiche espresse nel piu' banale politichese dai "nostri eroi".

Va ricordato anche che la politica italiana è attualmente in fermento e in ebollizione, grazie a Feltri, Fini, Casini, Bossi e Berlusconi oltre che la Chiesa.... e le banalità di di cui sopra sono il segnale piu' evidente del nulla che emerge dalle ns file.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 16/09/2009, 15:16

in parte sono d'accordo con te Ranvit. E' importantissimo che un politico possa meritare la nostra fiducia sulla base di quello che ha fatto. Allora pero', guardiamo a quello che hanno fatto e discutiamo (anche) di quello. Ma non e' possibile che ogni volta che si deve discutere dei candidati, guarda caso ci si perde sempre in discussioni generali. Non sara' che c'e' poca voglia di fare i "compiti a casa", cioe' che finche' si tratta di parlare a braccio siamo tutti bravissimi ma quando si tratta di andare al sodo delle questioni (che vuol dire documentarci e informarci) la voglia passa di colpo?

Mi impegno, non appena possibile a produrre una scheda brevissima riassumendo i contenuti di questodossier di L'Espresso. Datemi solo un po' di tempo.

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda franz il 16/09/2009, 15:28

ranvit ha scritto: ... dare e togliere la fiducia vale per un politico "nuovo" non per "vecchi ferri del mestiere" cui è stata già data e tolta tante volte.

Un politico nuovo, per definizione, non lo conosce nessuno e nessuno lo vuole.
Se è conosciuto, allora qualcuno lo puo' definire un ferro vecchio del mestiere.
Io eviterei di prendere a caso i nomi dall'elenco telefonico (piu' nuovi di così!) o di prendere i neofiti della politica (Berlusconi si definiva cosi' ed abbiamo visto che non è proprio un buon affare ...).
L'altrnativa tra nuovo e vecchio per me non ha spessore politico.
Comunque i candidati sono quelli e la discussione, con chi è interessato, si fa su quelli.

La mia differenza?
Bersani è stato un ottimo ministro e lo vedo bene negli incarichi esecutivi, di governo.
Franceschin lo vedo meglio per gli incarichi di partito, segreteria compresa, ma non lo vedo bene al governo.
Sono un fautore della netta separazione tra incarichi di partito e ingarichi di governo (al contrario di Craxi, che voleva che i segretari fossero ministri) per cui vedrei bene Franceschini segretario del PD e Bersani presidente del consiglio qualdo il PD dovesse vincere le elezioni (da solo o con altri).

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda mario il 16/09/2009, 19:00

Per me è antidemocratico tutto ciò che esclude e democratico tutto ciò che include.
E sulla base di questo semplice principio giudico la scuola, gli ospedali, la giustizia, le banche, l’edilizia, l’informazione, i partiti.
Chi dice balle non è democratico perché esclude gli altri dalla verità. Chi ruba non è democratico perché esclude altri dai loro diritti…..
Bersani e Franceschini in questi ultimi due anni si sono adoperati per escludere gli elettori del PD dal dibattito e dalla partecipazione.
E ancora oggi evitano confronti e dibattiti rimandando tutto a dopo le elezioni.
Sono entrambi maestri di esclusione
Ma se proprio vogliono esporci come la pensano (prima delle elezioni, non dopo) ci dicano in parole semplici (perché anche chi parla in difficile non è democratico) cosa intendono per banche democratiche, scuola democratica, edilizia democratica ecc.
Ma anzitutto ci dicano cosa intendono per partito democratico. E qui cascherà l’asino.
Quanto a Marino dico che non mi convince. Oltretutto io che tengo alla democrazia considero il problema del testamento biologico, un problema secondario e del tutto teorico. E poi, a pelle, neanche lui mi sembra tanto democratico. Ho paura che sia anche lui il solito personaggio che avendo avuto successo nell’attività lavorativa, pensa di poter risolvere i problemi del paese. Personaggi come Berlusconi, Soru, presuntuosi che, quando lo fanno, accettano il dibattito più per dovere che per convinzione.
Ma alla fine tra due sperimentati antidemocratici ed uno dubbio c’è qualche probabilità che sceglierò quest’ultimo.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda Gab il 17/09/2009, 9:18

A breve inizieranno le "votazioni" nei circoli per scegliere sostenitori alle tre mozioni.
Ho quindi iniziato a studiare ed a breve vi diro' quelle due o tre cosette delle mozioni che piu' mi convincono e quelle che invece non mi piacciono proprio.
Ma prima debbo finire di studiare!

Intanto vi aggiunto le parole che caratterizzano le tre mozioni (con accanto la frequenza con cui appaiono, frequenza >= 7)

Mozione Franceschini:
Immagine

Mozione Bersani:
Immagine

Mozione Marino:
Immagine

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Aiutatemi (aiutiamoci) a capire

Messaggioda pagheca il 17/09/2009, 15:11

pagheca ha scritto:Mi impegno, non appena possibile a produrre una scheda brevissima riassumendo i contenuti di questo dossier di L'Espresso. Datemi solo un po' di tempo.

saluti
pagheca


Naturalmente non contano solo le dichiarazioni programmatiche, ma anche la personalita' del candidato, la sua credibilita', il suo passato, etc. Comunque, troverete in allegato, come promesso, una tabella che ho elaborato sulla base di quanto disponibile sul dossier de L'Espresso.

A questo punto il mio "compitino" l'ho fatto, spero con cio' di contribuire ad "aiutare a capire" Giovibe e gli altri per quale candidato votare e tutti quanti a discutere sugli aspetti concreti delle proposte dei vari candidati.

Scusate i numerosi errori ma il tempo e' tiranno. Ho cercato inoltre di essere il piu' possibile imparziale e conciso ma ovviamente c'e' sempre una certa liberta' di interpretazione in queste cose.

saluti
pagheca
Allegati
pd elezioni.pdf
(91.6 KiB) Scaricato 302 volte
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron