La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pierodm il 27/08/2009, 16:34

Paghe', stai messo male co' la memoria.

A piero dico solo una cosa: non puoi scrivere "Non li capì allora, e non riuscì mai a capirli - e qui dovrei aggiungere qualcosa che evito di aggiungere, per quieto vivere." sperando di cavartela senza un terzo grado... : l'avevi scritto tu.

E poi, di tutto quello che ho detto, la cosa che ti ha colpito è il "terzo grado"? Evidentemente, sto messo male pure io.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 27/08/2009, 17:47

pierodm ha scritto:Paghe', stai messo male co' la memoria.

A piero dico solo una cosa: non puoi scrivere "Non li capì allora, e non riuscì mai a capirli - e qui dovrei aggiungere qualcosa che evito di aggiungere, per quieto vivere." sperando di cavartela senza un terzo grado... : l'avevi scritto tu.

E poi, di tutto quello che ho detto, la cosa che ti ha colpito è il "terzo grado"? Evidentemente, sto messo male pure io.


hai ragione, mi era passato completamente di mente... ma tu non hai risposto comunque...

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mariok il 28/08/2009, 10:49

...eppure per questi candidati e per tutto il dibattito congressuale, sembra che la cosiddetta questione morale non esista...

Finanziamento

Bari, spuntano fondi neri
per «pagare» i partiti

La pm Digeronimo scherza: dopo mi toccherà lasciare la toga

Dal nostro inviato Fabrizio Caccia


BARI — «Dopo quest'inchiesta mi toccherà lasciare la magistratura e allora, vedrete, avrò tanto tempo libero per parlare anche con voi...», scherza Desirée Digeronimo prima d'infilarsi nel suo ufficio senza dire altro ai cronisti. Il pm antimafia che indaga sulla Sanitopoli pugliese, tornata lunedì scorso dalle ferie, ha già iniziato a spulciare i conti correnti dei vari manager e imprenditori finiti nell'inchiesta: sarebbero emerse, dai primi riscontri, «operazioni finanziarie sospette» e «distrazioni di somme» che farebbero pensare ad azioni di riciclaggio del denaro. A quale scopo? E' questo il punto cruciale della sua indagine (i filoni di Sanitopoli a Bari sono quattro, affidati a tre magistrati, ndr). La Digeronimo non lo dice, ma sembra davvero intenzionata a capire se dietro certe voci di bilancio delle aziende (del tipo: manutenzione, spese di pubblicità e marketing...) vi siano celati strumenti di finanziamento occulto dei partiti. Oppure tangenti.

L'ipotesi, insomma, è quella di fondi neri (costituiti anche evadendo il fisco) utilizzati in tutti questi anni per ottenere in cambio dal Palazzo appalti, nomine, accreditamenti e incarichi per forniture. Perciò, il lavoro di setaccio nelle banche ora si complica e i dati acquisiti andranno incrociati via via, per verificare eventuali passaggi di denaro, con quelli contenuti nei bilanci sequestrati dai carabinieri a fine luglio nelle sedi dei cinque partiti del centrosinistra che sostengono la giunta regionale di Nichi Vendola (Pd, Rifondazione comunista, Sinistra e Libertà, Lista Emiliano e Socialisti Autonomisti). Il sospetto, infatti, già evidenziato nei mesi scorsi dal pm antimafia, è che proprio «all'interno della pubblica amministrazione» vi fosse «un'organizzazione criminale tendente a condizionare le scelte della stessa allo scopo di perseguire progetti illeciti». Un'associazione a delinquere (15 finora gli indagati) finalizzata alla corruzione e alla concussione. E ai vertici di questo comitato d'affari, secondo il magistrato, c'era Alberto Tedesco, l'ex assessore regionale alla Sanità dei Socialisti Autonomisti, dimessosi dall'incarico dopo essere stato iscritto nel registro della procura, ma ripescato poi dal Pd in Senato al posto dell'eurodeputato De Castro («Mai fatto pressioni, io ho sempre aiutato la Sanità...», così si è difeso Tedesco, da parte sua). Intanto, a Palazzo di Giustizia, è arrivato ieri il nuovo procuratore capo, Antonio Laudati.

Una visita-lampo, informale (s'insedierà ufficialmente il prossimo 9 settembre) per incontrare il suo predecessore Antonio Marzano e fare il punto coi magistrati di Sanitopoli. Così, per un giorno, è dovuto rientrare dalle ferie anche Giuseppe Scelsi, il pm che ha acceso un faro sui traffici dell'imprenditore Gianpaolo Tarantini: non solo feste in Costa Smeralda ed escort a palazzo Grazioli, ma anche protesi ortopediche piazzate, secondo l'accusa, negli ospedali pugliesi grazie a mazzette, auto di lusso, donne e cocaina offerte a noti primari. Da Scelsi e Digeronimo, ieri, neppure una parola. Dopo l'attacco durissimo sferratole tre settimane fa, con una lettera appello, dal governatore della Puglia Nichi Vendola ("La sua indagine, dottoressa Digeronimo, sta diventando lo strumento di una campagna contro di me, qualcuno scientificamente sta costruendo la mia morte..."), il magistrato risponde solo col silenzio. A settembre, tra pochi giorni, parlerà per lei il Csm.


28 agosto 2009 www.corriere.it

« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 28/08/2009, 11:04

sapete che c'e'? Saro' accusato di essere parziale, di tutte le peggiori nefandezze, e probabilmente e' cosi' e avete ragione. Ma il mio e' un punto di vista per una volta strettamente personale ed emotivo se mi cade anche Nichi Vendola penso che lascero' perdere per sempre il discorso corruzione: hanno vinto loro.

Per molti di voi puo' non essere importante, Vendola puo' essere una persona come un'altra, anzi, uno sporco comunista, ma a me sembrava veramente diverso. Se si dimostra oltre ogni ragionevole dubbio (mai conosciuto personalmente) che e' responsabile di un simile giro di finanziamenti illeciti, per me puo' andare all'inferno a bruciare per tutta la vita e non me ne importa niente. Perche' un conto e' se Bassolino venisse inquisito per una cosa del genere, ma veramente se e' anche Vendola, che mi e' sempre apparso come una persona apposto, allora e' proprio finita...

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mariok il 28/08/2009, 12:16

Io credo che il problema non sia quello della onestà di Vendola o di altri.

A parte che, nel caso specifico, mi pare che non vi siano ipotesi di reato a carico di Vendola, la posizione personale si verifica e si giudica nelle aule di tribunale nel pieno rispetto delle regole di uno stato di diritto.

Esiste tuttavia, al di là delle singole posizioni personali, un fenomeno di natura politica che andrebbe affrontato con strumenti diversi da quelli della giustizia, tesi a prevenire ed a "curare" le patologie piuttosto che a perseguire le singole responsabilità.

Il problema è certamente complesso e non può essere risolto con facili generalizzazioni e con cacce alle streghe.

Tuttavia ignorarlo completamente, come di fatto stanno facendo anche i candidati alla segreteria mi sembra inaccettabile.

E' possibile (e proprio casuale) che, per esempio, in entrambe le interviste sia a Franceschini che a Bersani, sul tema non ci sia stata una sola domanda, nè un accenno sia pure di striscio nelle risposte?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 01/09/2009, 11:13

ultimamente ho accettato una proposta letta qui sul forum e mi sono proposto per supportare in qualche modo Marino. Non so bene in quel modo, anche perche' come sapete non ho intenzione di supportare Marino "a qualsiasi costo", ma solo se si verificano determinate condizioni. Comunque, penso che il momento sia grave e, nonostante Franceschini e Bersani siano entrambi presentabili, penso che un outsider come Marino, con esperienza derivante dall'avere operato in campi professionali diversi da quelli della politica, POTREBBE rivelarsi una carta importante.

Ho ricevuto cosi' una mail del coordinatore che voglio condividere con voi, sperando che qualcuno sia interessato a partecipare.
ci siamo: la prima occasione per dimostrare sul serio le potenzialità del volontariato e della partecipazione attraverso internet sta arrivando. E' partita infatti la fase 1 dell'iniziativa "Tre ottimi motivi per votare Ignazio Marino".

Di cosa si tratta? E' presto detto: si tratta di invitare tutte le persone possibili a conoscere Marino, ad apprezzare le sue proposte e, magari, a diventare a loro volta volontari. Niente di nuovo in sè, però ci sono due novità.

La prima novità è che gli "ottimi motivi" da inviare non saranno la solita pappa pronta scritta da noi. Al contrario, invitiamo tutti a proporne di propri. Gli altri potranno visualizzare le proposte, e dare loro una preferenza: sarete voi a determinare quali sono quelli più interessanti, ed ovviamente sarete voi a scegliere i tre da includere nella vostra email ad amici e conoscenti.

La seconda novità sta nel fatto che, applicando sul serio i principi di meritocrazia che la mozione sostiene, noi saremo in grado di misurare chi scrive i motivi, quanto vengono usati dagli altri, quante email vengono inviate da chi e con quali risultati. Attraverso tutti questi dati metteremo giustamente in evidenza, ogni settimana, i volontari che si danno più da fare. Non solo. I "punti" guadagnati qui verranno utilizzati, come annunciato Domenica da Ignazio Marino alla Festa Democratica di Genova (video), anche per determinare una parte delle liste che verranno candidate alle primarie di ottobre. I volontari sono abituati a lavorare anche senza ricompensa. Ma noi siamo convinti che un riconoscimento concreto sia giusto e necessario se vogliamo rilanciare la militanza, e lo vogliamo dimostrare in pratica. Questo è solo l'inizio: lo faremo anche per le inizitive sul territorio, per quanto possibile.

In questa prima fase si potranno solo scrivere dei motivi, e dare delle preferenze. Nella seconda fase, che comincerà abbastanza presto, potranno essere inviate le email. Stiamo anche lavorando per aiutarvi ad includere nei motivi che spedirete degli spezzoni dell'intervento di Marino - qui il video completo - che, secondo noi, è veramente significativo e va diffuso il più possibile (a proposito, votatelo su youdem usando il link).

Intanto quindi chi vuole può proporre un motivo (o più) per votare Ignazio Marino, ed andare a leggere quelli che mano a mano vengono inseriti dagli altri. Appena pronti per la fase 2, manderemo un'altra email per segnalare come spedirli.

Clicca qui per aggiungere un nuovo motivo per votare Ignazio Marino.
Clicca qui per visualizzare i motivi già inseriti.

Grazie, e buon lavoro!

Daniele Mazzini, coordinatore di scelgomarino.info


Personalmente, penso che piu' che individuare un motivo per votare Ignazio Marino sarebbe interessante avere l'opportunita' di segnalare a Marino qualche idea, qualche suggerimento, magari derivante dalla propria esperienza. Senza dire "o cosi' o me ne vado", ma semplcemente perche' penso che dalla societa' civile possono provenire delle ottime idee innovative per risolvere singoli problemi. E' la creativita' che a mio parere manca spesso alla sinistra, oltre a tanti altri concetti come una vera etica, che va ricostruita anch'essa. Questo intervento "puzza" infatti, ancora una volta, di comunicazione a senso unico: l'internauta visto come persona cui non viene veramente offerta l'opportunita' di contribuire, ma da sfruttare come mezzo di propaganda. Una specie di attacchino del XXI secolo. Ma penso che in Italia questo modo di fare politica sia tutto da ricostruire, e che bisognera' aspettare un po' per arrivare alla nuova forma, perche' ci vorra' tempo prima che la societa' italiana metabolizzi un concetto come le primarie, e crei un modo nuovo di fare politica (espressione oltremodo abusata, ma pur sempre necessaria).

un saluto a tutti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Iafran il 01/09/2009, 21:26

pagheca ha scritto:Ho ricevuto cosi' una mail del coordinatore che voglio condividere con voi, sperando che qualcuno sia interessato a partecipare.
.........................................
ci siamo: la prima occasione per dimostrare sul serio le potenzialità del volontariato e della partecipazione attraverso internet sta arrivando. E' partita infatti la fase 1 dell'iniziativa "Tre ottimi motivi per votare Ignazio Marino".

Di cosa si tratta? E' presto detto: si tratta di invitare tutte le persone possibili a conoscere Marino, ad apprezzare le sue proposte e, magari, a diventare a loro volta volontari. Niente di nuovo in sè, però ci sono due novità.

La prima novità è che gli "ottimi motivi" da inviare non saranno la solita pappa pronta scritta da noi. Al contrario, invitiamo tutti a proporne di propri. Gli altri potranno visualizzare le proposte, e dare loro una preferenza: sarete voi a determinare quali sono quelli più interessanti, ed ovviamente sarete voi a scegliere i tre da includere nella vostra email ad amici e conoscenti.

La seconda novità sta nel fatto che, applicando sul serio i principi di meritocrazia che la mozione sostiene, noi saremo in grado di misurare chi scrive i motivi, quanto vengono usati dagli altri, quante email vengono inviate da chi e con quali risultati. Attraverso tutti questi dati metteremo giustamente in evidenza, ogni settimana, i volontari che si danno più da fare. Non solo. I "punti" guadagnati qui verranno utilizzati, come annunciato Domenica da Ignazio Marino alla Festa Democratica di Genova (video), anche per determinare una parte delle liste che verranno candidate alle primarie di ottobre. I volontari sono abituati a lavorare anche senza ricompensa. Ma noi siamo convinti che un riconoscimento concreto sia giusto e necessario se vogliamo rilanciare la militanza, e lo vogliamo dimostrare in pratica. Questo è solo l'inizio: lo faremo anche per le inizitive sul territorio, per quanto possibile.

In questa prima fase si potranno solo scrivere dei motivi, e dare delle preferenze. Nella seconda fase, che comincerà abbastanza presto, potranno essere inviate le email. Stiamo anche lavorando per aiutarvi ad includere nei motivi che spedirete degli spezzoni dell'intervento di Marino - qui il video completo - che, secondo noi, è veramente significativo e va diffuso il più possibile (a proposito, votatelo su youdem usando il link).

Intanto quindi chi vuole può proporre un motivo (o più) per votare Ignazio Marino, ed andare a leggere quelli che mano a mano vengono inseriti dagli altri. Appena pronti per la fase 2, manderemo un'altra email per segnalare come spedirli.

Clicca qui per aggiungere un nuovo motivo per votare Ignazio Marino.
Clicca qui per visualizzare i motivi già inseriti.

Grazie, e buon lavoro!

Daniele Mazzini, coordinatore di scelgomarino.info


Mamma mia! La suddetta e-mail è farcita solo di “dirigismo” strategico. E il coinvolgimento, la partecipazione dei cittadini alle iniziative politiche, il confronto, le discussioni, il “gioco di squadra” dove sono andate a finire? Non appartengono più al centrosinistra?
Non posso pensare che gli italiani hanno proprio bisogno di quello che ci propone la parte più becera dei nostri avversari politici. Non posso pensare che il “berlusconismo” venga ritenuta la cultura politica degli italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 01/09/2009, 22:13

magari... un po' di pazienza? Questo e' il primo contatto ricevuto. Vedremo che accade in futuro. Comunque guarda, puoi stare sicuro che se le cose non andranno per il verso giusto non manchero' di farlo notare.

ciao,
pagheca

p.s. ho inviato al coordinatore una mail chiedendo se c'e' un modo di contribuire alla campagna di Marino con proposte concrete e costruttive. Vi terro' al corrente su quello che succedera'...
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Iafran il 02/09/2009, 9:12

pagheca ha scritto:magari... un po' di pazienza? Questo e' il primo contatto ricevuto. Vedremo che accade in futuro. Comunque guarda, puoi stare sicuro che se le cose non andranno per il verso giusto non manchero' di farlo notare.

ciao,
pagheca

p.s. ho inviato al coordinatore una mail chiedendo se c'e' un modo di contribuire alla campagna di Marino con proposte concrete e costruttive. Vi terro' al corrente su quello che succedera'...

Il mio poteva sembrare un addebito a Marino (al quale faccio gli auguri di rappresentare e promuovere il meglio del partito) ma è stata l’occasione per rimarcare la distanza sempre crescente fra le aspirazioni della classe politica ed i desideri dell’elettorato, ultimo anello della catena.
Nonostante le delusioni in 15 anni di militanza ulivista e la consapevolezza che ci si rivolga alla “politica” per interessi reconditi e personali, mi sono iscritto lo stesso al PD: chissà che non ci si possa ritrovare in tanti con un’idea “alternativa all’andazzo” corrente.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 02/09/2009, 11:26

si, e' esattamente questo il punto: quello di tentare insieme un "hijacking", un dirottamento del partito.

A me ve lo dico francamente, il PD cosi' com'e' mi interessa molto poco, pero' bisogna prendere atto che e' destinato ad essere e rimanere la maggiore componente di opposizione (e in futuro, auguriamocelo, di Governo). Consideriamolo un contenitore vuoto, un'etichetta, una tautologia (principale partico di opposizione = principale partito di opposizione). Se uno accetta questo, non resta che iscriversi e provarci, tutti insieme, senza sparare a zero ma applicando una leggera pressione costruttiva per sfondare questo muro che si e' creato tra noi e la politica (anche se non mi sembra che il distacco sia crescente, piuttosto che sempre piu' gente si renda conto di questo enorme problema).

Immagino che come spesso succede in politica (sempre in Italia) ci sara' un gruppetto di persone mediocri e dalle idee ristrette che cercheranno di usare Marino per costruire il loro misero poterucolo da quattro soldi, e che cercheranno di evitare con cura che gente disinteressata, con idee nuove, con un approccio costruttivo ed esperienze diverse arrivi vicino al Re. Uno lo sa in anticipo e, se lo ritiene opportuno, ci prova lo stesso, senza aspettarsi che dalla mattina alla sera, o anche in una legislatura, sia arrivato il Messia e le magnifiche sorti e progressive dell'Italia di colpo si realizzino...

Poi c'e' chi ritiene che invece di supportare il PD, converrebbe provare a rafforzare qualche altra componente, come l'IDV o i radicali o Sinistra e Liberta. Io ho fatto cosi' in passato, ma oggi comincio a pensare (sara' la vecchiaia :) ) che non c'e' modo di cambiare le cose in Italia sperando che scelte radicali si concretizzino, perche' c'e' uno zoccolo duro di italiani che non ne vuole sentire parlare e nella migliore delle ipotesi (per me, beninteso) ci vorranno 2-3 generazioni per "rieducarle". E' una mia valutazione, beninteso, ma di cui sono sempre piu' convinto anche attraverso la partecipazione a questo forum. A questo punto mi spiace per quei partiti, ma qui bisogna costruire unita', non divisioni. E' una scommessa che si potrebbe rilevare perdente, e non rispondero' a chi critichera' la mia scelta perche' credo che abbia un 45% di probabilita' di avere ragione lui (contro il mio 55%...), pero' credo che a questo punto vada fatta una scelta. Marino e' una persona che ha vissuto a lungo al di fuori della politica. Ha gia' fatto qualche errore, ma secondo me c'era da aspettarselo proprio per la sua ridotta esperienza. Probabilmente sara' una figura di transizione (perche' e' improbabile che finche' c'e' in giro SB si concretizzi un vero leader di centrosinistra - sempre secondo me), ma non si puo' mai sapere. Vale la pena di scommettere piuttosto che aspettare rigirando i pollici.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti