La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda ranvit il 04/07/2009, 11:33

Dal Corriere.it :

Il personaggio Marino, «campione» dei laici
«Ma farò ancora il medico»
Oggi l’annuncio della candidatura del chirurgo al congresso: sui temi etici devono decidere gli iscritti

ROMA — Più d’uno in questi giorni gli ha chiesto: «Se diventi segretario, che fai?». E lui, con un sorriso: «Chie­derò di poter continuare a operare una volta alla settimana». Una battuta, ma fino a un certo punto. Ignazio Marino, il senatore-chirurgo, che oggi dovreb­be candidarsi ufficialmente alla segre­teria del Pd, da quando è parlamentare va in ospedale a Verona la domenica, dorme lì, e poi torna il lunedì sera a Roma (questa settimana invece ha ope­rato proprio ieri). E’ stata una delle condizioni che ha posto dopo che Massimo D’Alema, di cui è amico di famiglia, lo ha convinto a tornare in Italia, tre anni fa. Del resto, come ama spiegare lui, «in ospedale si sta a contatto con la vita normale: si par­la con gli infermieri, i pazienti, i familia­ri, e così si capiscono i veri problemi del­la gente». Ma come mai un chirurgo di fama mondiale, un genio dei trapianti di fegato, un signore che ha collaborato con gli esperti di bioetica di Obama per la ricerca sulle staminali, decide all’im­provviso di candidarsi alla guida di un partito in non eccellenti condizioni? Do­manda obbligatoria. Risposta altrettan­to obbligatoria (almeno per come la ve­de lui): «Io che non ho mai avuto una tessera di partito prima d’ora, che non vengo né dalla cultura della Margherita né da quella dei Ds nel Pd mi sento a casa mia, sono convinto che questa for­mazione possa imprimere una svolta al centrosinistra».

Prendere Marino per un ingenuo, pe­rò, sarebbe un errore marchiano. Il se­natore- chirurgo è l’uomo che a un D’Alema furente con lui per la decisio­ne di candidarsi ha risposto con queste parole: «Massimo, io sono anni che pas­so la mia vita tra fegati e sangue, pensi che possa avere ora paura di affrontare un confronto politico?». Che Marino non sia uno sprovveduto, nonostante non abbia mai fatto vita di partito, lo ha capito al primo incontro Goffredo Betti­ni: «Venne da me, che nel 2006 ero il capolista nel Lazio per il Senato, per prendere contatti. Gentilissimo, mi sembrò persino timido. Ma quando co­minciò a parlare compresi subito che mi trovavo di fronte a una persona in­tellettualmente accorta e acuta, a un uo­mo che invece di usare tante frasi in po­litichese arrivava al cuore dei problemi con semplicità e facilità». Ecco, questo è il signore che ieri tutti gli ex democristiani, da Beppe Fioroni a Franco Marini, hanno criticato perché ancora ricordano la battaglia che ebbero con lui sul testamento biologico. A quel­l’epoca, Marino confidava a qualche se­natore amico: «Quante volte le gerarchie ecclesiastiche mi hanno detto sui temi etici cose molto più coraggiose di quelle che vanno dicendo certi ex dc».

Già, per­ché il senatore-chirurgo, oltre a essere un cattolico (e un bravo scout da ragazzi­no) è anche in ottimi rapporti con le alte sfere della Chiesa. Sarà difficile, quindi, dipingerlo, nello scontro congressuale come una sorta di «Anticristo». E sareb­be sbagliato anche accusarlo di saper par­lare solo di testamento biologico e di va­lori laici. E’ chiaro che a quei valori il se­natore- chirurgo crede, ma ha delle idee ben precise pure sul Partito democratico che vorrebbe. Un partito che, magari, non potrebbe tener fuori dalla sua Dire­zione, come avviene adesso, un signore che offre le sue consulenze alla Casa Bian­ca. Perché, come dice uno dei pd che stanno lavorando alla sua candidatura, «sarebbe bene aprire sul serio alla socie­tà civile, anche e soprattutto a quella che non si fa cooptare». Marino sogna un Pd «senza correnti, che mescoli le culture e che faccia conta­re sul serio gli iscritti». Come? «Per esempio quando il partito, com’è acca­duto sul testamento biologico, ha diffi­coltà a prendere una decisione, non rie­sce a scegliere, si deve affidare al dibatti­to tra gli iscritti. Possono decidere loro, con una consultazione».

Sul treno che lo riporta da Verona a Roma, però, Mari­no non vuole parlare della sua candida­tura. Preferisce ricordare l’operazione che ha appena eseguito e smentire le vo­ci malevole che lo vorrebbero in freddo con Umberto Veronesi per dissidi tra pri­me donne della medicina («È una perso­na verso cui provo un rispetto straordi­nario e lui per me ha una certa, come dire... tenerezza»). Comunque l’altro treno, quello che della sua candidatura è già partito. Il macchinista è il deputato romano Mi­chele Meta, cui tocca il compito di orga­nizzare l’operazione-Marino. Bettini guarda e sorride, dalla stazione: «Mi di­pingono come uno che muove i fili di questa vicenda. Falsità. Chiunque lo co­nosce sa che la forza di Ignazio è Igna­zio stesso». Da qualche giorno lo sa an­che l’«amico» D’Alema: chi vive in sala operatoria, «tra fegati e sangue», acqui­sta inevitabilmente la determinazione necessaria ad affrontare lo scontro con­gressuale.

Maria Teresa Meli
04 luglio 2009
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda mauri il 04/07/2009, 11:49

a suo vantaggio 2 cose
1) non è un politico nel senso della carriera
2) è uno che lavora e quindi non ha perso di vista i problemi sia del lavoro che di tutti i giorni
3) ....

potrebbe rappresentare il cambiamento ma per averne la certezza sarebbe meglio prima parlare con le infermiere...
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda Gab il 04/07/2009, 15:05

mauri ha scritto:a suo vantaggio 2 cose
3) ....

potrebbe rappresentare il cambiamento ma per averne la certezza sarebbe meglio prima parlare con le infermiere...
ciao, mauri


mi piace. cherchero' riscontro locale tra le infermiere.
Credo che sara' la prima azione conoscitiva che faro'!
;-)

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Bersani o Franceschini? o Marino?

Messaggioda annalu il 04/07/2009, 16:51

Scusate. Vi leggo sempre, anche se scrivo poco.
A questo punto ho un dubbio: Marino mi piace, e molto. Però non riesco bene a vederlo come politico "a tutto campo".
In condizioni normali non l'avrei visto come possibile segretario del Pd, ma ora no siamo in "condizioni normali".
Al Pd non mi sono iscritta, e non vorrei iscrivermi.
Mi piacerebbe appoggiare Marino, ma vorrei farlo senza iscrivermi al Pd, perché non vorrei che la sua candidatura potesse venir "strumentalizzata" dal Pd per aumentare il numero degli iscritti, e poi seguire linee politiche del tutto diverse.
In questa prospettiva, che opinioni avete e cosa mi consigliate?

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 04/07/2009, 17:50

mauri ha scritto:a suo vantaggio 2 cose
1) non è un politico nel senso della carriera
2) è uno che lavora e quindi non ha perso di vista i problemi sia del lavoro che di tutti i giorni
3) ....

potrebbe rappresentare il cambiamento ma per averne la certezza sarebbe meglio prima parlare con le infermiere...
ciao, mauri

Io gli ho scritto, usando il formulario del suo sito personale e mi ha risposto il giorno dopo.
Che faccio, .... lo invito qui?
Franz

PS: intanto mi sono iscritto alla sua NL ed ho ricuperato dall'archivio il numero
che ha invato oggi, che metto nel testo sottostante.
Ultima modifica di franz il 04/07/2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda franz il 04/07/2009, 18:06

È arrivato il momento. Siamo in molti, moltissimi.
Sogniamo un'Italia diversa,
crediamo nella cultura del merito, nella laicità della Stato, nella solidarietà, nel rispetto delle regole, nei diritti uguali per tutti.
Vogliamo liberare le energie migliori di questo Paese e creare una squadra di persone che diano voce, forza, concretezza alle nostre idee.

Siamo decisi a contrastare democraticamente chi governa l'Italia in maniera ottusa e maldestra:

per un Paese curato, sicuro, sereno, moderno
per un Paese che conti, in cui si faccia strada il coraggio, la capacità, la speranza
per un lavoro con un salario degno che valorizzi ogni individuo
per una scuola come principale strumento per la formazione e l'integrazione dei nostri figli
per uno sviluppo economico, responsabile, che rispetti l'ambiente

Vogliamo che ognuno possa costruire con fiducia il futuro, realizzare il proprio sogno e vogliamo essere liberi di scegliere.
Non sono slogan, sono i valori in cui crediamo e che ci uniscono. Ma affinché questi valori diventino azioni positive, ognuno di noi deve fare un passo avanti e assumersi un impegno.

IO CI SONO


Sono pronto a fare il primo passo per assumermi la responsabilità di dare voce e concretezza a ciò in cui crediamo.
Sulla stessa strada siamo in tanti, a partire da un gruppo di democratici liberi nello spirito e visionari, che hanno scelto di impegnarsi e condividere la sfida.
Non siamo spinti né sostenuti da correnti, siamo un ruscello ma possiamo diventare un fiume se ognuno di noi è disposto a contribuire con la propria goccia d'acqua.
Il fiume deve scorrere dentro gli argini e ogni persona per contare si deve iscrivere al Partito Democratico e partecipare con il proprio voto alla fase congressuale, per scegliere il candidato.
Facciamoci vedere. Facciamo sentire quanto è forte la nostra voglia di cambiare.

Entro l'11 luglio iscriviamoci tutti al PD.
E tra una settimana, se saremo in tanti, il fiume seguirà un nuovo corso.
Di speranza e fiducia.


Fai circolare questo appello
Per iscriversi al PD basta presentarsi con un documento al circolo più vicino al luogo in cui abiti (http://www.partitodemocratico.it/circoli/cerca.aspx).
Una volta iscritto invia un'email all'indirizzo ignazio.marino@gmail.com
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda lucameni il 04/07/2009, 18:26

Premesso che non mi iscriverò al PD, visto che se lo voto è solo in mancanza di meglio, ad oggi mi ispira di più Marino.
Riproporre Bersani o Franceschini temo sia suicida.
Ma vorrei capire bene riguardo la politica economica, giustizia, ordine pubblico, alleanze etc etc.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mauri il 04/07/2009, 19:42

franz ha scritto:[
Io gli ho scritto, usando il formulario del suo sito personale e mi ha risposto il giorno dopo.
Che faccio, .... lo invito qui?


ma come, mi è appena arrivata la sua lettera... come ha fatto?
dunque se vogliono possono e sembra che ignazio
3) voglia
4)...
bella domenica, mauri
Allegati
firma.jpg
firma.jpg (28.55 KiB) Osservato 2889 volte
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda ranvit il 04/07/2009, 19:56

lucameni ha scritto:Premesso che non mi iscriverò al PD, visto che se lo voto è solo in mancanza di meglio, ad oggi mi ispira di più Marino.
Riproporre Bersani o Franceschini temo sia suicida.
Ma vorrei capire bene riguardo la politica economica, giustizia, ordine pubblico, alleanze etc etc.



Condivido in toto!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda franz il 05/07/2009, 9:09

L'ufficializzazione della candidatura alLA FESTA democratica di ROMA
Segreteria Pd, Marino: «Mi candido»
Il senatore ha confermato la sua decisione.
E alla Binetti: si candidi anche lei e vediamo chi ha più voti


Immagine
Franceschini, Bersani e Marino (Ansa)

ROMA - «Si, mi candido, e con me sono in tanti». Lo ha annunciato il senatore del Pd Ignazio Marino, intervenendo alla festa del suo partito a Roma, confermando così la propria partecipazione alla corsa per la guida della segreteria del Pd, in occasione del congresso del prossimo ottobre. Marino si va così ad aggiungere all'attuale segretario, Dario Franceschini, e all'ex ministro Pierluigi Bersani che già nei giorni scorsi avevano ufficializzato la propria candidatura.

PERSONE SERIE - «Dario Franceschini e Pierluigi Bersani sono due persone preparate e serie e mi aspetto che questa fase congressuale possa rafforzare il partito» ha detto Marino rispondendo ai cronisti che gli chiedevano un commento sugli auguri fattigli da Franceschini per la sua candidatura. «Vorrei che dal congresso - ha proseguito - uscisse un partito con più iscritti, un partito che chiarisca la linea su molti punti, come l'ambiente, la sicurezza, il lavoro, la scuola e la ricerca e naturalmente i diritti per tutti». «Ognuno di noi - ha aggiunto il senatore - può dare un contributo in modo che al termine del congresso e delle primarie il 25 ottobre, avremmo un partito solido in grado di proporsi per governare un paese che ha un disperato bisogno di modernizzarsi».

«SI CANDIDI LA BINETTI» - Marino era stato uno dei sostenitori della libertà di scelta sul cosiddetto fine vita nelle settimane in cui forte era la discussione attorno al caso di Eluana Englaro. E a contrapporsi alla sua posizione, all'interno del Pd, c'erano i cosiddetti teo-dem, i cattolici di più stretta osservanza all'interno del Pd, guidati da Paola Binetti. E proprio Marino, durante un'intervista pubblica con Bianca Berlinguer, ha esortato la senatrice cattolica a scendere in campo per vedere chi dei due ha più consensi. Era stata la stessa Binetti a minacciare di candidarsi a sua volta qualora lo avesse fatto Marino. «Togliamoci questo groppo - ha risposto sorridendo il senatore - Paola Binetti si candidi anche lei, così vedremo se il 98% del popolo del Pd la pensa come me o come lei. Se la pensa come Paola Binetti - ha concluso - giuro che me ne farò una ragione».
www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron