La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"'?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"'?

Messaggioda diffidente il 30/08/2025, 19:26

Certamente il Partito Democratico deve essere progressista, però, secondo me, non dovrebbe appiattirsi sulle posizioni della Sinistra Radicale, di cui ora come ora sembeìra invece diventato una sorta di rimorchio.
Per molti argomenti sembra proprio che la linea del PD sia la stessa dei partiti di estrema sinistra, ma vediamo che questi non raccolgono un consenso enorme: appare non dico evidente, ma quantomeno molto probabile che se gli elettori volessero una politica di estrema sinistra, avrebbero votato i partiti che la propongono , che già esistono, in misura ben maggiore rispetto a quanto si è verificato.

Bisogna anche considerare che molti sostenitori del PD provengono dalla ex DC /partito Popolare o dalla Margherita e proprio non si ritrovano nelle idee per certi aspetti estreme di Fratojanni e altri esponenti della Sinistra Radicale
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda Robyn il 31/08/2025, 14:09

Si ci sono differenze.Ad esempio si condivide il fatto che le paghe sono basse ma non si condivide l'idea che le paghe alte si raggiungano con la scala mobile.Per avere paghe più alte sarebbe necessaria l'unità sindacale perche senza quella i lavoratori sono nel complesso più deboli e dovrebbero essere i lavoratori della grande industria a prendere l'iniziativa perche hanno maggiori protezioni e sono più forti ed in grado di esercitare un'effetto trascinamento sulle piccole aziende dove i lavoratori hanno una minore protezione dai licenziamenti facili.L'adeguamento delle paghe avviene sù iniziativa delle parti e il governo non può avere potere di intervento legislativo.Le paghe devono essere alte perche devono stimolare in parte la domanda ed in parte il risparmio privato che è quello che le banche e le casse di risparmio utilizzano per stimolare gli investimenti attraverso la concessione di prestiti all'economia reale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda Robyn il 31/08/2025, 14:44

Perche attualmente non c'è l'unità sindacale?le cause sono diverse.La Cisl lamenta in deficit di riformismo della Cgil ma ci sono delle cose che si possono riformare e altre no che appartengono al preambolo dei diritti irrinunciabili dei lavoratori bisognerebbe saper tenere insieme innovazione e tradizione come fà Papa Leone per evitare di cadere in un riformismo che anzichè migliorare le condizioni del lavoro le peggiora.La Cisl pensa che attraverso l'unità sindacale possa diventare una filiale della Cgil ma cosi non è non può essere perche esiste l'autonomia e la libertà sindacale e le divergenze quando ci sono possono trovare una composizione.La Cisl poi lamenta che la Cgil sia solo un sindacato di lotta ma cosi non è dopo l'antitesi c'è la sintesi in cui lavoratori e datori di lavoro trovano un'intesa.Spesso si parla del sindacato come di una entità astratta ma il sindacato sono i "lavoratori" cioè quelli che la mattina presto si alzano e vanno in fabbrica o in ufficio o in altre attività
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda Robyn il 31/08/2025, 18:19

Poi non è come dice la Cisl,il reddito minimo interviene solo per quei settori dove il sindacato è particolarmente debole,ad ex con pochi iscritti e quindi con scarsa forza contrattuale,non è sostitutivo dei ccnl.In merito alla separazione fra sindacati e partiti anche se magari può esserci affinità con questi ultimi sono due realtà separate cioè il sindacato agisce liberamente.Sulla contrattazione decentrata il primo livello è necessario questo definisce gli ambiti in cui questa cioè la contrattazione decentrata può agire liberamente senza contrastare i principi della costituzione.Sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale và definita bene.Infine c'è poi tutto il tema della precarietà da contrastare.Sicuramente può esserci il premio,una parte aggiuntiva e variabile della retribuzione ma a parità di ore lavorate non con gli straordinari ed infine gli scatti di livello che risultano bloccati perche risulta bloccata la scala sociale.Infine una riforma organica della previdenza per diminuire i contributi sociali ed allineare le retribuzioni ai paesi partner europei.Sul tema dello sciopero politico niente lo vieta ma è bene che il sindacato si occupi maggiormente delle condizioni dei lavoratori cioè è come se lo sciopero politico andasse in stand by e utilizzato solo quando le circostanze veramente lo richiedono
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda diffidente il 02/09/2025, 19:30

secondo me, non è solo questione sindacale,

Per esempio, chi ha deciso che il PD è a favore dell' immigrazione incontrollata senza limiti e confini? Questo argomento non è banale e l' Europa del terzo millennio non è come negli anni '70, lun partito che vive di utopie come certi della Sinistra radicale può anche sostenerlo, ma se lo fa un partito di massa che si propone tra l' altro di migliore le condizioni di vita di tutti - compresi coloro che in Italia già ci vivono- ecco che le cose cambiano. Non possiamo lamentarci che non si vincono poi le elezioni se ci impegna ad alienarsi la simpatia di molti elettori che, magari senaza essere laureati in Filosofia, guardano la realtà quotidiana.

Poi, sulla Palestina, a me sembra discutibile che il PD abbia una certa simpatia verso gente legata all' integralismo islamico e sia decisamente ostile a Israele, meglio, non ostile a certi politici estremisti, ma proprio verso lo stato di Israele tout court. Anche perché poi non è che in Israele, da quello che ho potuto vedere, la pazienza sia inesauribile...
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 578
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda Robyn il ieri, 6:22

Il PD non è a favore dell'immigrazione incontrollata il problema è che l'immigrazione non è facilmente controllabile bisogna agire sui paesi di partenza la destra non fà meglio della sinistra anzi peggio e la bossi fini voluta dalla destra ha alimentato i flussi irregolari.Sù Israele a me pare che non sia solo il PD critico con Israele ci sono interi partiti e paesi europei.Infatti poi gli israeliani stanno reagendo mi pareva impossibile che non lo facessero.Il PD non ha la bacchetta magica per risolvere i problemi del pianeta sono problemi più grandi di noi,solo il multilateralismo può essere una via di uscita

PS Quello che magari infastidice della sinistra massimalista può essere forse il suo eccessivo protagonismo cosa che sul piano elettorale continua a non avere successo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il PD è diventato troppo vicino alla "sinistra radicale"

Messaggioda Robyn il ieri, 7:48

In fatto di protagonismo Calenda è come la sinistra radicale,dice che ce l'hanno tutti con lui.Adesso attacca il reddito di base ma non capisce che è la costituzione che lo prevede
Tutti i cittadini inabili al lavoro è sprovvisti dei mezzi necessari per vivere hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron