mariok ha scritto:Mah saranno anche tutte minchiate, ma non mi sentirei di affermarlo con tanta certezza.
Intanto si tratterebbe di analisi antecedenti all'insediamento della nuova amministrazione.
L’attenzione riservata dal governo americano a questi fenomeni è maturata prima dell’entrata in carica della nuova amministrazione Trump, e delle stesse presidenziali dell’8 novembre. Finora se ne sono occupati funzionari di carriera non partisan, e la loro attività è completamente slegata dalle inchieste in corso all’Fbi e al Congresso sulle eventuali complicità tra gli hacker russi e la campagna del candidato repubblicano.
Poi le simpatie reciproche tra Putin, la Le Pen, Grillo e Salvini non mi sembrano un mistero.
La Stampa sarà anche carta buona per la lettiera per gatti, anche se mi chiedo quale sarebbe l'informazione corretta, quella del Fatto Quotidiano, del blog di Grillo o degli altri siti collegati, fabbriche di frottole ben più evidenti?
Manlio Di Stefano, ministro degli esteri in pectore di un ipotetico governo 5 stelle, era l'unico politico italiano presente al congresso di Russia Unita, il partito di Putin.
Nella bozza di programma del M5S, oltre all'uscita dall'euro, si parla di “un ritiro immediato delle sanzioni contro la Russia” e si afferma che tra le priorità del movimento c’è anche “il superamento della Nato”.
Negli approfondimenti sui punti di politica estera sul blog, ci sono frasi del tipo: “Ovunque l’Occidente abbia saccheggiato per così tanti anni, non ha creato un mondo felice, né ha creato cittadini felici all’interno delle loro nazioni. Guardate l’Italia, gli Stati Uniti, il Regno Unito, guardate le facce degli elettori dei Paesi considerati felici, democratici, liberi”
Forse non è vero ciò che diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Tuttavia bastano a far ritenere almeno discutibile la tesi secondo cui l'articolo della Stampa sarebbe una minchiata.
Mariok, non ti arrabbiare ma queste non sono altro che un insieme di frasi che hanno un senso solo se lo si vuole trovare.
PS la battuta riguarda i criceti, non i gattini
