Tragedie dimenticate

Lontano dai riflettori dei media, ogni tanto arrivano rare notizie da paesi in cui muoiono a decine e centinaia di migliaia.
Muoiono per malattie evitabili, per fame o per conflitti tribali che fanno vittime ignote, che quasi nessuno conta.
Ginevra, 11:13
ZIMBABWE: SI ESTENDE EPIDEMIA COLERA, PIU' DI 2.700 MORTI
Oltre 2.700 morti: e' questo l'ultimo tragico bilancio dell'epidemia di colera che ha colpito lo Zimbabwe. L'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) ha lanciato il nuovo allarme avvertendo che nel Paese africano potrebbero essere gia' state infattate quasi 50 mila persone, con una rapida estensione della malattia dalle citta' alle aree rurali. Gli ultimi 260 decessi si aggiugono ai 2.495 accertati da quando era scattata l'emergenza, a fine novembre. L'agenzia dell'Onu per il coordinamento umanitario (Ocha) ha sottolineato come le misure di prevenzione non stiano dando ancora i risultati auspicati.
(22 January 2009)
La tragedia piu' grande pero' è avvenuta anni fa, con la distruzione del sistema agricolo, prima fiorente, dovuta allla confisca delle fattorie gestite allora dai bianchi ad opera di Mugabe e date in gestione a parenti ed amici incompententi.
Da qui carestie ed ora malattie. Se Mugabe fosse un despota sotto il controllo americano, stiamo sicuri che se ne parlerebbe tutti i giorni. Invece i protettori sono Russia e Cina.
http://www.loccidentale.it/articolo/le+ ... re.0055415
http://www.repubblica.it/2008/04/sezion ... zioni.html
Mugabe ha saputo scegliere bene i suoi protettori?
Franz
Muoiono per malattie evitabili, per fame o per conflitti tribali che fanno vittime ignote, che quasi nessuno conta.
Ginevra, 11:13
ZIMBABWE: SI ESTENDE EPIDEMIA COLERA, PIU' DI 2.700 MORTI
Oltre 2.700 morti: e' questo l'ultimo tragico bilancio dell'epidemia di colera che ha colpito lo Zimbabwe. L'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) ha lanciato il nuovo allarme avvertendo che nel Paese africano potrebbero essere gia' state infattate quasi 50 mila persone, con una rapida estensione della malattia dalle citta' alle aree rurali. Gli ultimi 260 decessi si aggiugono ai 2.495 accertati da quando era scattata l'emergenza, a fine novembre. L'agenzia dell'Onu per il coordinamento umanitario (Ocha) ha sottolineato come le misure di prevenzione non stiano dando ancora i risultati auspicati.
(22 January 2009)
La tragedia piu' grande pero' è avvenuta anni fa, con la distruzione del sistema agricolo, prima fiorente, dovuta allla confisca delle fattorie gestite allora dai bianchi ad opera di Mugabe e date in gestione a parenti ed amici incompententi.
Da qui carestie ed ora malattie. Se Mugabe fosse un despota sotto il controllo americano, stiamo sicuri che se ne parlerebbe tutti i giorni. Invece i protettori sono Russia e Cina.
http://www.loccidentale.it/articolo/le+ ... re.0055415
http://www.repubblica.it/2008/04/sezion ... zioni.html
Mugabe ha saputo scegliere bene i suoi protettori?
Franz