Pagina 1 di 5

conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 16:41
da mauri
2 righe per questo
ciao mauri

Turchia: 696 ribelli Pkk uccisi
Esercito turco informa su operazioni condotte nel 2008
(ANSA) - ANKARA, 16 GEN - Sono 696 i ribelli separatisti curdi appartenenti al Pkk uccisi e 237 quelli catturati nel 2008 in operazioni dei militari turchi. Lo ha reso noto il generale Metin Gurak, portavoce dell'esercito turco, precisando inoltre che 177 ribelli si sono consegnati spontaneamente alle autorita'. Sono stati 171 i morti tra militari, agenti di polizia e guardiani di villaggio. A febbraio, l'esercito turco ha sferrato una vasta offensiva terrestre contro le basi del Pkk nel nord Iraq.
http://it.wikinews.org/wiki/Turchia:_uc ... i_nel_2008
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_de ... _Kurdistan

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:08
da franz
mauri ha scritto:2 righe per questo
ciao mauri

Turchia: 696 ribelli Pkk uccisi
Esercito turco informa su operazioni condotte nel 2008
(ANSA) - ANKARA, 16 GEN - Sono 696 i ribelli separatisti curdi appartenenti al Pkk uccisi e 237 quelli catturati nel 2008 in operazioni dei militari turchi. Lo ha reso noto il generale Metin Gurak, portavoce dell'esercito turco, precisando inoltre che 177 ribelli si sono consegnati spontaneamente alle autorita'. Sono stati 171 i morti tra militari, agenti di polizia e guardiani di villaggio. A febbraio, l'esercito turco ha sferrato una vasta offensiva terrestre contro le basi del Pkk nel nord Iraq.
http://it.wikinews.org/wiki/Turchia:_uc ... i_nel_2008
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_de ... _Kurdistan

Facciamone anche mille di righe, perchè i casi sono centinaia.
Poi - sia chiaro - morire a causa operazioni militari non vuol dire per forza avere ragione o avere torto.
Le nostre BR per esempio, avevano torto ed i loro morti (pochi rispetto alle vittime) non rendono loro alcuna ragione.

Facciamo un elenco di conflitti dimenticati! Anche quelli in cui non sono coinvolti i comunisti (come con il PKk).
Non sono certo le uniche vittime da ricordare! Ce ne sono centinaia di migliaia che sono ignoti solo perché non appartengono al fronte in dissoluzione dell'internazionalismo proletario.
Diamo luce anchne alle vittime del PKK, che non è una organizzazione benefica ed umanitaria.
Parliamo del darfur, dell'uganda, del kenya, di sri lanka.

Ciao,
Franz

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:22
da mauri
hai centrato la proposta, dimentichiamo troppo rapidamente
i morti non hanno colore, sono tutti grigi e uguali, il problema rimane ai vivi
ciao mauri

ps
40mila i morti per il kurdistan

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:34
da incrociatore
franz ha scritto:...
Facciamo un elenco di conflitti dimenticati! Anche quelli in cui non sono coinvolti i comunisti (come con il PKk).
Non sono certo le uniche vittime da ricordare! Ce ne sono centinaia di migliaia che sono ignoti solo perché non appartengono al fronte in dissoluzione dell'internazionalismo proletario.
Diamo luce anchne alle vittime del PKK, che non è una organizzazione benefica ed umanitaria.
Parliamo del darfur, dell'uganda, del kenya, di sri lanka.
...

quelle citate sono guerre dimenticate... noi (diciamo l'occidente... e aggiungiamoci pure il nuovo occidente... la Russia e il vecchio oriente... la Cina) ha grosse responsabilità perché non ne parliamo (e soprattutto perché è da li che partono le armi che arrivano la)... ma hanno "l'attenuante" che per gran parte trovano origine da conflitti tribali sfruttati dai vari signori della guerra... quindi può essere difficile un intervento umanitario che le scongiuri (tranne, ovvio... far smettere il commercio delle armi... li di possibilità di azione ce ne sarebbe eccome).

Ce ne sono molte altre nei quali il silenzio è frutto di scelte di realpolitik consapevoli... per non scontrarsi ora con l'uno ora con un altro di quegli Stati con i quali conviene non scontrarsi...

La Cecenia e il Tibet... ad esempio, oltre al Kurdistan... per non parlare di tutti quelle realtà dove sistemi dittatoriali sono molto tollerati e a nessuno viene in mente di "esportarvi la democrazia".

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:40
da mauri
si ma la turchia vuole entrare in EU
ma con che faccia l'accogliamo? il silenzio assenso
http://it.wikipedia.org/wiki/Curdi
anche questo è un conflitto che dobbiamo risolvere e il pkk credo abbia ridato dignità al popolo kurdo
ciao mauri

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:46
da incrociatore
mauri ha scritto:si ma la turchia vuole entrare in EU
ma con che faccia l'accogliamo? il silenzio assenso
http://it.wikipedia.org/wiki/Curdi
anche questo è un conflitto che dobbiamo risolvere e il pkk credo abbia ridato dignità al popolo kurdo
ciao mauri

appunto ho parlato di realpolitik...

Per parlare di Cecenia dovremmo parlare di Russia... per parlare di Tibet bisogna parlare di Cina...

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 17:54
da franz
mauri ha scritto:si ma la turchia vuole entrare in EU
ma con che faccia l'accogliamo? il silenzio assenso
http://it.wikipedia.org/wiki/Curdi
anche questo è un conflitto che dobbiamo risolvere e il pkk credo abbia ridato dignità al popolo kurdo
ciao mauri

Io credo invece che la lotta armata abbia dato luce ma ritardato la soluzione.
Eppure pensa un po' che passo per guerrafondaio .....

Ciao,
Franz

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 20:26
da incrociatore
franz ha scritto:
mauri ha scritto:si ma la turchia vuole entrare in EU
ma con che faccia l'accogliamo? il silenzio assenso
http://it.wikipedia.org/wiki/Curdi
anche questo è un conflitto che dobbiamo risolvere e il pkk credo abbia ridato dignità al popolo kurdo
ciao mauri

Io credo invece che la lotta armata abbia dato luce ma ritardato la soluzione.
Eppure pensa un po' che passo per guerrafondaio .....

Ciao,
Franz

in Tibet non hanno fatto scelte armate, ma non hanno velocizzato molto... se lo avessero fatto, magari anche li adesso avremmo detto che la causa della situazione era quella scelta.

Ogni popolo vive i propri drammi e fa le scelte che vede possibili... ma rimane vittima qualunque scelta fa, non diventa carnefice a seconda di quale scelta fa.

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 20:48
da ranvit
Incrociatore....rilassati, il mondo va avanti con i suoi metodi da migliaia di anni.
Una guerra qua, una là, una rivoluzione di sopra, una repressione di sotto....

Che noi (che in Italia non sappiamo risolvere neanche i ns problemi) ci mettiamo a biasimare questi e quelli mi sembra francamente un po' troppo.
Ti assicuro che noi (te compreso) faremmo di peggio.

Vittorio

Re: conflitti e guerre nel cestino dei rifiuti

MessaggioInviato: 18/01/2009, 21:32
da incrociatore
ranvit ha scritto:Incrociatore....rilassati, il mondo va avanti con i suoi metodi da migliaia di anni.
Una guerra qua, una là, una rivoluzione di sopra, una repressione di sotto....

Che noi (che in Italia non sappiamo risolvere neanche i ns problemi) ci mettiamo a biasimare questi e quelli mi sembra francamente un po' troppo.
Ti assicuro che noi (te compreso) faremmo di peggio.

Vittorio

io sono rilassato... sono due giorni che faccio un tubo! :D :D
solo che mica capito ho, che cosa mi stai dicendo... forse che non dovrei criticare il nostro ed altri Paesi che per ragioni di realpolitik "passano sopra" alle porcherie di Turchia, Russia e Cina?