La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Cina e Russia: un confronto

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Cina e Russia: un confronto

Messaggioda flaviomob il 10/03/2018, 9:02

Why China's Xi is not 'Putin-plus'
Xi Jinping is not following in Vladimir Putin's footsteps. He's carving his own path.

Maria Repnikova

The recently announced constitutional amendments in China, ending term limits and paving the way for Chinese leader Xi Jinping's indefinite rule, have sparked quite a lot of debate and speculations in Western media.

Some commentators went as far as comparing Xi to Russian President Vladimir Putin, claiming that China is now turning into a Russia-style autocracy. While the phrase "Putin-plus" sounds catchy, the comparison does not reflect the facts on the ground.

Xi's regime is indeed changing gears and starting on a more autocratic path, but Chinese governance practices are radically different from those in Russia. Lumping the two countries together into a vague category of "one-man dictatorship" distorts reality and doesn't help western audiences understand and engage with them.

The Chinese political system thus far still remains more institutionalised, more adaptive to public opinion, and more aspirational globally. When it comes to governance, both domestic and global, the Chinese form of authoritarianism is outperforming Russia's.

The Party and Chinese public opinion
Unlike Russia, China boasts a strong party, heavily integrated into all levels of Chinese society. From the media, to entertainment, to Western enterprises, the Chinese Communist Party (CCP) is a vast and powerful organisation with over 80 million members, which directly and indirectly co-opts Chinese citizens into the political system. Its reach has extended from the media and entertainment industries all the way to foreign companies, where it has started planting its own units.

The CCP can be frustratingly opaque, but there has been some push for transparency from within. For example, last December, the "Open Party Regulations" - first proposed during the Hu Jintao presidency - were passed, signalling a renewed effort for more open access to information. These regulations allow party members and the general public to request and receive certain types of records, albeit with heavy constraints.

At the same time, despite increasing repression against activists and grassroots organisations, the regime has still been open to institutionalised political participation by ordinary Chinese citizens. Under Xi, institutionalised channels for reporting grievances have been reinforced, allowing for a more controlled gathering of information on public opinion.

In contrast to state-society relations in Russia, which have been described by scholars and observers as a "no-participation pact", with citizens exchanging silence for stability, in the Chinese political system, the Party obsessively studies and responds to public opinion.

Apart from the increasingly institutionalised public feedback channels, we have witnessed an expansion of digital deliberation channels under Xi, with Chinese officials opening more pages on Weibo (the Chinese equivalent of Twitter) to communicate with the general public. The regime has also launched new digital media outlets, like Pengpai (The Paper, which is owned by the Shanghai local government). While such outlets regularly offer rather fulsome praise of President Xi, they also often uncover corruption and expose governance failures across various institutions.

The Party increasingly does not see public support as a given. In some of his recent speeches on internet policy, Xi has described public opinion management as a "battlefield". That is, the regime has to "fight" for positive public opinion, using various channels to grasp public concerns and more sophisticated tools to persuade.

My research on journalists in China and Russia found that even in the domains of traditional media, Chinese authorities have been more responsive to journalistic investigations than their Russian counterparts. Interviews I did with critical media professionals in both countries revealed that, whereas Chinese journalists tend to get at least some reaction to their reports, often in the form of modest policy change, their Russian colleagues say they "can't reach the other side [the state]" at all.

There is a sense of co-participation in governance among China's journalists - a fluid, albeit now tested partnership with the party-state. On the Russian side, there is more of a sense of exasperation and a tense cohabitation between media professionals and the state.

Thus, in China, the Party seeks legitimacy by drawing more heavily on societal feedback that is collected and studied through a variety of channels. In Russia, the regime relies heavily on Putin's popularity and on internal accountability checks through the "power vertical", rather than through horizontal public opinion surveying.

Personality cults and international aspirations
Putin and Xi have also approached building personality cults in different ways. For over a decade now, the Russian president has preferred to portray himself as a macho man, fearlessly tackling anything that comes his way, from saving tigers to standing up to Western aggression.

Xi, on the other hand, has adopted the image of a father figure. As a result, he is often referred to as "Big Daddy Xi" in the public arena. This portrayal was quite explicit in the recent CCTV propaganda film about the Chinese president called "A family nation under heaven".

Xi's personification of power has also been more tech-savvy than Putin's. The Chinese propaganda machine has created multiple apps dedicated to tracking Xi's travels, studying his speeches and interpreting all his latest policies. By contrast, Putin's rule has been dotted with PR blunders, the latest one of which was the use of a 2007 video during his state-of-the-nation speech to illustrate a supposedly brand new nuclear missile.

The two countries also operate differently in the international arena. Russia projects its strength mostly through aggression and political interference, while China is pursuing an intentional authoritarian governance model.

Xi's Belt and Road Initiative and his explicit support for globalisation are strikingly different from Putin's strategy of launching military operations and engaging in subversive acts abroad (such as the alleged interference in the US elections).

Xi's slogans, the "China Dream" and "Telling the China Story", speak of China's drive to propagate an alternative to the Western democratic model. Whether he will succeed in his ambition of symbolically and logistically rebuilding the world order remains to be seen, but the attempt itself is significant.

The Russian regime, too, has rejected dominant Western liberalism, but it has not articulated an ambitious project beyond a desire to reaffirm its military standing in the international arena.

Indeed, the way autocratic rule unfolds in China and Russia should be watched closely in the years to come, as Xi introduces new political and economic policies during his limitless stay in power, and Putin enters yet another six-year term.

While, thus far, the Chinese authoritarian model still features more participatory governance domestically and globally, this can change, if Xi over-extends his personal ambitions at the cost of those of the party, cuts out channels for public feedback, and embarks on a more aggressive foreign policy.

https://www.aljazeera.com/indepth/opini ... 46000.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Cina e Russia: un confronto

Messaggioda franz il 10/03/2018, 9:49

La differenza principale è che in Cina si lavora e si produce, in Russia si vive praticamente sulle risorse estratte dal sottosuolo o che vi crescono sopra.

Si veda ad esempio cosa esporta la Russia (notevole la zona opaca di quel 16% di "undefined" avete idea di cosa sia?)
https://atlas.media.mit.edu/en/profile/country/rus/

E vediamo, per volume e qualità, cosa esporta la Cina
https://atlas.media.mit.edu/en/profile/country/chn/

In pratica la Cina ha un governo che presiede ad un paese produttivo, pur con tutti i difetti tipo dumping su vari prodotti, mentre la Russia ha un governo che presiede ad un paese che, a parte le armi, non produce ma estrae o al massimo coltiva.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Cina e Russia: un confronto

Messaggioda trilogy il 11/03/2018, 19:26

Cina: Xi Jinping è leader sempiterno tra ovazioni e plebisciti
11 Mar 2018 - Nello del Gatto

Verso quale direzione sta andando la Cina del leader sempiterno? È la domanda che in molti si stanno facendo in questi giorni dopo l’annuncio il 25 febbraio della proposta di abolizione del limite dei due mandati per l’elezione del presidente della Repubblica. Lunedì scorso, il 5 marzo, all’apertura del Congresso nazionale del popolo, tutti i parlamentari hanno applaudito con convinzione al discorso di apertura del presidente cinese Xi Jinping, confermato per il suo secondo mandato. L’ovazione alla proposta di cancellare il limite dei mandati ha reso poi scontata l’approvazione formale della stessa proposta con una votazione plebiscitaria, a questo punto, ‘cinese’ e non più bulgara.

L’impatto della modifica sulle scene interna e internazionale
La decisione è presa e la via per la concessione a Xi Jinping del potere a vita è dunque spianata. Il punto, ora, è solo quello di capire quali scenari futuri si prospettano per il Paese e in generale per la politica internazionale, e cosa questa modifica potrà rappresentare. Il limite dei due mandati risale al 1982 quando, dopo Mao Tse-dong, la rivoluzione culturale, la Banda dei Quattro e tutto quello che questi avvenimenti avevano significato per la Cina, lasciandola allo sbando, l’allora presidente Deng Xiaoping, nell’ambito del processo di riforme da lui avviato, decise di introdurlo, proprio con l’idea di garantire, sia pure sempre all’interno dei gangli del partito, l’alternanza e il non incancrenimento di uno stesso uomo al potere per troppo tempo.

Per molti analisti, dunque la nuova mossa e l’abolizione del limite dei due mandati rappresenta un deciso passo indietro verso un regime ormai quasi dittatoriale, basato sul culto di un unico uomo, Xi Jinping appunto.Xi, come era accaduto con Mao, rappresenta la Cina di oggi. Riassume in sè le principali cariche del Paese, quella di presidente della Repubblica, quello di segretario del partito e quella di capo dell’esercito.

Il ruolo di Xi e il posto della Cina nel Mondo
Sin dal suo insediamento al potere nel 2012 (fine 2012 come segretario del partito e inizio 2013 come presidente), il potere di Xi Jinping è andato aumentando sempre di più. Al termine del XIX Congresso del partito comunista il pensiero di Xi Jinping è stato persino iscritto nella Costituzione del partito. Il leader maximo cinese, il novello Mao, ha consolidato dunque sempre di più il suo ruolo e la sua forza. Quale che sia l’opinione che se ne ha, è indiscutibile che questo presidente, più di ogni altro, sta portando la Cina in alto, specie a livello mondiale. Basti pensare solo all’ambiziosissimo progetto infrastrutturale One Belt One Road (una cintura di strade e ferrovie per collegare Europa e Asia), che ne sta facendo una protagonista indiscussa della scena internazionale.

Probabilmente il segreto è proprio nello stretto mantenimento del potere nelle mani di Xi e in quelle di pochi fidati sodali, facendo invece piazza pulita con qualsiasi mezzo degli oppositori o di potenziali pericoli. Ma Xi è anche l’uomo delle due facce, è quello che parla di apertura al mondo globalizzato, ma che poi inasprisce più che mai la censura su internet, quello che persegue i dissidenti e limita ancora di più la libertà di espressione e di pensiero nel Paese. Ed è proprio di questi giorni la notizia dell’ulteriore irrigidimento dei controlli su internet.

Diffidenza e sospetto di dissidenti interni e media occidentali
La notizia del mandato a vita al presidente cinese è stata infatti accolta con molto sospetto da attivisti e dissidenti. Molti di questi hanno fatto sapere che nei giorni scorsi i loro account sono stati bloccati, per impedire loro di commentare la notizia. Inoltre, come già accaduto in passato in situazioni analoghe, le ricerche via internet di parole chiave in qualche modo connesse con l’argomento sono state bloccate.

Grande il risalto che ha avuto la notizia nei media stranieri. Molti, riferendosi a Xi Jinping , parlano di un vero e proprio dittatore moderno. Il New York Times, solo pochi giorni fa, in un editoriale, ha usato l’espressione “regressione autoritaria”. Opinioni dure. Il mondo occidentale, sostengono alcuni analisti, come è stato spiegato anche da un editoriale dell’Economist, ha sbagliato le sue previsioni.

Quando la Cina è diventata una potenza economica e commerciale sempre maggiore, in tanti hanno pensato che l’apertura commerciale del Paese, prima o poi, l’avrebbe portato ad aprirsi anche sotto altri aspetti e che la sua gente ne avrebbe guadagnato in termini di diritti e libertà. Dopo cinque anni al potere di Xi Jinping, l’illusione è finita.

Le tesi a sostegno dell’abolizione del limite del doppio mandato
Se l’opinione generale identifica il presidente come un dittatore vero e proprio, c’è pure chi invero gli concede il beneficio del dubbio e parla di volontà di dare continuità – attraverso proprio l’abolizione del limite dei due mandati – e stabilità a un Paese indubbiamente in crescita esponenziale, un Paese che sta portando avanti progetti ambiziosi e riforme economiche che richiedono tempo per la loro realizzazione e che potrebbero subire negativi stop in caso di cambi al potere.

Una continuità e stabilità di cui, sia pure indirettamente, beneficerebbero anche gli stessi paesi occidentali. Tra i sostenitori del presidente cinese c’è anche il presidente americano Donald Trump, che ha avuto parole lusinghiere per il collega cinese. “Xi è ora presidente per la vita” ha detto Trump in un discorso mandato in onda dalla Cnn. “Xi è stato in grado di farlo, penso che sia grandioso, forse un giorno dovremo farlo anche noi”. Cosa accadrà nei prossimi anni nel Paese del dragone è difficile da dire. Per ora l’unica certezza è che Xi Jinping, con tutta probabilità, rimarrà al potere per molti anni ancora, con una Cina destinata a crescere, a imporsi sempre più, nonostante dazi paventati e situazioni poco chiare al suo interno, sia dal punto di vista politico che economico.

fonte: http://www.affarinternazionali.it/2018/ ... ng-leader/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Cina e Russia: un confronto

Messaggioda flaviomob il 14/03/2018, 1:10

https://www.agi.it/estero/cina_riforma_ ... 018-03-13/

...L’approvazione della riforma da parte dell’Assemblea Nazionale del Popolo (maggiore organo legislativo, sorta di parlamento) è attesa per il 17 marzo prossimo: il piano di riorganizzazione è già stato definito “rivoluzionario” da Liu He, il principale consigliere economico del presidente Xi Jinping, che in un articolo pubblicato sul Quotidiano del Popolo (il massimo giornale cinese) ne ha sottolineato lo scopo: “Rafforzare la leadership del partito in tutte le aree di lavoro è il compito primario dell’approfondimento delle riforme del partito e delle istituzioni dello Stato”, scrive l’alto funzionario, membro del Politburo, l’Ufficio Politico del partito composto da venticinque dirigenti di livello nazionale. Liu He si spinge a citare Mao Zedong: “Il Partito e il governo; i militari, i civili e la cultura; il Nord, il Sud, l’Est, l’Ovest e il Centro. Tutto è sotto la guida del Partito”.

...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron