Pagina 1 di 1

C'è un piccolo Paese

MessaggioInviato: 09/07/2015, 20:32
da trilogy
Molto bello :roll:

L’AMACA del 07/07/2015 (Michele Serra)

C’è un piccolo Paese affacciato sul Mediterraneo che sta lottando per la sopravvivenza. È un Paese dignitoso ma povero, con un’economia fragile, fondata soprattutto sul turismo, e una democrazia giovane, nata dopo una lunga dittatura, della quale va molto orgoglioso. Vuole autodeterminare il proprio destino, non accetta che regole brutali, imposte dall’esterno, interferiscano nella vita quotidiana dei suoi cittadini. La bandiera nazionale, simbolo dell’autonomia politica del Paese e della sua libertà, sventola ovunque, molto più significativa di qualunque bandiera di partito.

I suoi governanti non accettano di piegarsi a un destino deciso altrove. Dalle sorti di quel Paese dipende molto, e forse moltissimo, del nostro futuro di europei e di uomini liberi. Quel Paese è la Tunisia. Il suo primo ministro, Caid Essebsi, ha proclamato tre giorni fa lo stato d’emergenza, per segnalare al mondo intero che la morsa del jihadismo minaccia di stritolarlo, stritolando la sola vera democrazia costituzionale di tutto il Maghreb e uno dei pochissimi Stati laici di tutto l’Islam. Ma l’Unione europea non ha tempo di occuparsene. I nostri fratelli tunisini sono soli di fronte al mostro. Vale il precedente algerino: negli anni Novanta circa centomila algerini, uomini donne bambini, morirono per mano jihadista. L’Europa aveva altro da fare.

Da La Repubblica del 07/07/2015.

Re: C'è un piccolo Paese

MessaggioInviato: 10/07/2015, 1:26
da pianogrande
Quando ho letto "Tunisia" ho ingoiato rumorosamente tutti gli improperi verso Serra che mi stavano nascendo dentro perché avevo scambiato questa "amaca" per l'ennesimo inno alla "sovranità" greca.
Magari l'autore era ben cosciente dell'equivoco e non sarebbe la prima volta.

Ho un minimo di esperienza di paesi del Maghreb e vi posso assicurare che c'è (c'era a quei tempi in cui l'emigrazione di massa non era ancora cominciata) una tale fame di democrazia e libera iniziativa e sentimento anti mafia e anti corruzione; di un po' di pulizia insomma che, se ci fosse in Italia, saremmo un paese molto migliore.

E' gente fondamentalmente dolce e ospitale e orgogliosa dell'amicizia.

Naturalmente, i malandrini ci sono dappertutto e i loro regimi politici non hanno mai avuto molto di democratico; neanche quando usano termini come democratico e popolare.

Tra l'altro, la Tunisia è stato sovrano.
Non è il Kurdistan cioè uno stato piuttosto virtuale e diplomaticamente più difficile da aiutare.
Credo accetterebbe alleanze e aiuti politico militari e si potrebbe dargliene senza urtare sporchi giochi di dittatori.

Mi chiedo anche io cosa aspetti l'Europa a battere un colpo per far vedere per esempio che gli "alti rappresentanti" non appartengono alla categoria delle figurine del brodo.

Re: C'è un piccolo Paese

MessaggioInviato: 10/07/2015, 2:33
da flaviomob
I nostri fratelli tunisini sono soli davanti al mostro. E anche i nostri fratelli kurdi, che anzi hanno il mostro di fronte e gli amici del mostro alle spalle... cose turche!