alla faccia della "primavera"....

Egitto, condanna senza precedenti contro attivisti laici: carcere a vita per 230 militanti
Ergastolo anche per Ahmed Douma, tra i leader della rivolta anti-Mubarak in piazza Tahrir e già in prigione da dicembre. Inoltre 39 minori dovranno scontare 10 anni per il coinvolgimento negli scontri tra manifestanti e polizia nel 2011
IL CAIRO - Duecentotrenta militanti del fronte anti-Mubarak, che hanno contribuito al rovesciamento del potere in Egitto nel 2011, sono stati condannati questa mattina alla prigione a vita dalla corte del Cairo. Dovranno anche pagare un'ammenda da 17 milioni di sterline egiziane (circa due milioni di euro). Tra di loro figura anche uno dei leader della protesta, Ahmed Douma, 29 anni. L'attivista liberale è stato condannato per le accuse di violenze fuori da una sede governativa vicino a Piazza Tahrir nel 2011. Il tribunale, secondo quanto si è appreso, ha condannato inoltre 39 minori, che dovranno scontare 10 anni di carcere per il loro coinvolgimento negli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine nello stesso 2011.
Articolo: http://www.repubblica.it/esteri/2015/02 ... ef=HREC1-1
Ergastolo anche per Ahmed Douma, tra i leader della rivolta anti-Mubarak in piazza Tahrir e già in prigione da dicembre. Inoltre 39 minori dovranno scontare 10 anni per il coinvolgimento negli scontri tra manifestanti e polizia nel 2011
IL CAIRO - Duecentotrenta militanti del fronte anti-Mubarak, che hanno contribuito al rovesciamento del potere in Egitto nel 2011, sono stati condannati questa mattina alla prigione a vita dalla corte del Cairo. Dovranno anche pagare un'ammenda da 17 milioni di sterline egiziane (circa due milioni di euro). Tra di loro figura anche uno dei leader della protesta, Ahmed Douma, 29 anni. L'attivista liberale è stato condannato per le accuse di violenze fuori da una sede governativa vicino a Piazza Tahrir nel 2011. Il tribunale, secondo quanto si è appreso, ha condannato inoltre 39 minori, che dovranno scontare 10 anni di carcere per il loro coinvolgimento negli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine nello stesso 2011.
Articolo: http://www.repubblica.it/esteri/2015/02 ... ef=HREC1-1