La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Scenari per il futuro

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Scenari per il futuro

Messaggioda franz il 21/11/2008, 8:11

Secondo le agenzie d'intelligence l'attuale crisi di Wall Street è un primo segnale
Poi crisi e guerre legate alla fame di risorse energetiche, alimentari e idriche

"Per gli Usa venti anni di declino"
La Cia disegna il futuro americano

Per gli analisti i musulmani in occidente nel 2025 saranno tra i 25 e i 30 milioni
Un Paese dell'Europa orientale o centrale potrebbe finire sotto controllo delle mafie


WASHINGTON - Gli Stati Uniti hanno davanti vent'anni di declino politico ed economico. Lo sostiene un nuovo rapporto dai servizi segreti Usa. La Cia e le altre agenzie d'intelligence statunitensi prevedono che nei prossimi due decenni l'America continuerà a perdere influenza (la crisi attuale di Wall Street sarebbe un primo segnale), e immaginano crisi e guerre legate alla fame di risorse, in primo luogo energetiche, alimentari e idriche.

Lo scenario emerge dal rapporto Global Trends 2025, con il quale il National intelligence council, il centro studi che raccoglie i migliori cervelli dell'intelligence americana, sposta avanti di altri cinque anni le proprie visioni per il futuro. Presentato a Washington, il testo di 120 pagine aggiorna quello con cui nel 2004 erano state indicate dalla Cia le tendenze globali fino al 2020.

Secondo il rapporto, il sistema internazionale nato dopo la fine della Seconda guerra mondiale e ridisegnato dopo la fine della Guerra fredda, va incontro a un'altra rivoluzione nel prossimo ventennio. Quello in arrivo è "un sistema globale multipolare".
L'attuale crisi finanziaria è solo il segnale d'inizio di una riorganizzazione generale dell'economia che avrà effetti sul dollaro, sul sistema finanziario americano e sul peso politico di Washington nel mondo.

Il trasferimento senza precedenti di ricchezza in corso dall'Ovest all'Est del mondo, secondo gli esperti, "proseguirà nel prevedibile futuro". Brasile, India, Russia e Cina non solo aumenteranno il loro peso economico internazionale, ma disegneranno nuove regole del gioco spesso a danno degli Stati Uniti.

Il mondo che verrà appare turbolento agli analisti della Cia, che vedono nell'aumento di un altro miliardo e mezzo di persone nella popolazione mondiale una conseguente crescita della caccia alle risorse. La scarsità potrebbe dar luogo a tensioni e anche guerre. La turbolenza politica in Medio Oriente continuerà a renderlo un focolaio di tensioni.

La popolazione musulmana nell'Europa occidentale, per gli analisti, sarà nel 2025 tra i 25 e i 30 milioni di persone, rispetto ai 15-18 milioni stimati attualmente e la circostanza avrà conseguenze anche nei rapporti transatlantici. "L'attuale tensione a livello sociale e politico in Europa sull'integrazione dei musulmani - afferma il rapporto - probabilmente renderà gli europei sempre più sensibili alle potenziali ripercussioni domestiche di qualsiasi politica estera per il Medio Oriente, incluso un troppo stretto allineamento con le politiche degli Stati Uniti viste come pro-Israele".

L'Italia viene inserita tra i paesi che hanno e che avranno una consistente popolazione di fede musulmana: attualmente, la presenza in Italia è stimata dall'intelligence americana in circa un milione di persone. Il nostro viene anche indicato tra i paesi che vanno incontro al maggior calo demografico. "Tra ora e il 2025 - afferma il rapporto - Russia, Ucraina, Italia e quasi tutti i Paesi dell'Est europeo e il Giappone vedranno calare le loro popolazioni di vari punti percentuali. Questi declini potranno avvicinarsi o superare il 10% delle attuali popolazioni di Russia, Ucraina e pochi altri paesi dell'Europa orientale".

Uno degli avvertimenti dei 'futurologi' della Cia riguarda la crescita di potere del crimine organizzato europeo, alimentato dalle realtà criminali in Russia. Un paese dell'Europa orientale o centrale - è l'allarme dell' intelligence Usa - entro il 2025 potrebbe finire sotto il controllo delle mafie.

In Russia, l'effetto serra potrebbe rendere più facile l'accesso alle aree per la trivellazione petrolifera e di gas nel nord del paese. Mosca, se non verrà danneggiata dalla corruzione, potrebbe così aumentare il proprio peso anche grazie al riscaldamento globale. Germania e Italia vengono indicati dalla Cia come due tra i maggiori clienti futuri dell' approvvigionamento energetico russo, con conseguenze dirette sulle loro linee di politica estera.

(20 novembre 2008)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Scenari per il futuro

Messaggioda Gab il 21/11/2008, 11:31

Il documento citato dall'articolo e' il quarto report del National Intelligence Council (NIC).
Il report è il risultato finale del progetto Global Trends 2025: A Transformed World.

I precedenti tre report sono stati:
    Mapping the Global Future
    Global Trends 2015
    Global Trends 2010

Due delle principali conclusioni del documento sono abbastanza terrificanti!
    a. Unprecedented economic growth, coupled with 1.5 billion more people, will put pressure on resources—particularly energy, food, and water—raising the specter of scarcities emerging as demand outstrips supply.

    b. The potential for conflict will increase owing partly to political turbulence in parts of the greater Middle East.


Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Scenari per il futuro

Messaggioda pagheca il 21/11/2008, 13:15

franz ha scritto:Secondo le agenzie d'intelligence l'attuale crisi di Wall Street è un primo segnale
Poi crisi e guerre legate alla fame di risorse energetiche, alimentari e idriche

"Per gli Usa venti anni di declino"
La Cia disegna il futuro americano

Per gli analisti i musulmani in occidente nel 2025 saranno tra i 25 e i 30 milioni
Un Paese dell'Europa orientale o centrale potrebbe finire sotto controllo delle mafie



uhm... un paese dell'europa centrale potrebbe finire sotto controllo delle mafie...
Vediamo, a quale paese potrebbe [sic] succedere?

io un'idea ce l'avrei.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti