http://www.sinistrainrete.info/societa/ ... -veri.html
 
 
Immigrati: costi e numeri (quelli veri)
di Girolamo De Michele
Ignora pure i numeri, ma non sperare che loro si scordino di te
(Eric-Emmanuel Schmitt, Il visitatore)
Gli immigrati sono un lusso?
Lo so, sembra squallido misurare col bilancino del pizzicagnolo cose come la vita, la dignità, la fratellanza: ma questo è il mondo in cui viviamo, tanto vale farsene una ragione. Partiamo dai costi, dunque.
Secondo il Dossier Statistico Immigrazione 2014, la più autorevole fonte di dati sul fenomeno delle migrazioni, il costo complessivo della presenza dei migranti in Italia è, al 2012, di 12,6mld € (+0.7 rispetto all’anno precedente), così ripartiti:
Sanità	3,7
Scuola	3,5
Servizi sociali	0,6
Casa	0,4
Giustizia	1,8
Ministero degli Interni	1
Trasferimenti economici	1,6
Totale uscite 2012	12,6
Totale uscite 2011	11,9
Si dà però il caso che gli immigrati, come tutti gli altri esseri umani, oltre a vivere e consumare lavorino, producano, paghino tasse, imposte. Insomma, oltre a respirare, sanguinare, ridere, vivono e producono reddito.
Nel 2012 i benefici economici, ossia le entrate per l’Erario, sono stati di 16,5mld€ (+3,2 rispetto all’anno precedente), così ripartiti:
Gettito Irpef	4,9
Imposta sui consumi	1,4
Imposta sugli oli minerali	0,84
Lotto e lotterie	0,21
Tasse e permessi	0,25
Totale gettito fiscale	7,6
Contributi previdenziali	8,9
Totale entrate 2012	16,5
Totale entrate 2011	13,3
La differenza tra entrate e uscite è dunque +4,6mld(+3,2 rispetto all’anno precedente) [Fonte: Dossier Statistico Immigrazione 2014].
(continua)
...
			