La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Giochi di guerra in Iran

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Giochi di guerra in Iran

Messaggioda franz il 09/07/2008, 8:39

IRAN: TEST SU MISSILE, PUO' COLPIRE ISRAELE

Giochi di guerra in Iran: i Guardiani della rivoluzione hanno condotto un test su un missile a lunga gittata in grado di raggiungere obiettivi a 2.000 chilometri di distanza. Lo Shahab-3, nel cui raggio di azione rientra Israele, e' stato sparato da una localita' segreta del deserto era armato con una testata convenzionale. Contemporaneamente sono stati sparati altri nove missili: lo Zelzal, che ha una gittata di 400 chilometri e il Fateh, con 170 chilometri di raggio di azione. "Lo scopo di queste esercitazioni e' di mostrare che siamo pronti a difendere l'integrita' della nazione iraniana" ha detto il comandante dei Guardiani, Hossein Salami, "i nostri missili sono pronti a colpire ovunque e in qualunque momento. Che il nemico non ripeta gli errori del passato: lo abbiamo sotto tiro".

www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda trilogy il 09/07/2008, 11:54

I prezzi del petrolio cominciano ad avere il fiatone. Prima hanno provato a spingerli con dichiarazioni infuocate di qualche leaderino religioso, la cosa non ha funzionato e di fronte alla caduta della domanda e dei prezzi verificatasi ieri, hanno lanciato qualche missile per alzare la tensione a sostenere le quotazioni. Non mi stupirei se si scoprisse che qualche banca del regime iraniano è molto esposta sul fronte speculativo.

======================================================================================================
LONDON (MarketWatch) -- Oil futures gained ground in electronic trade Wednesday, following the biggest two-day drop in nearly four months. Crude rose $1.69 to $137.73 a barrel following reports that Iran test-fired a new missile, with data on weekly energy inventories due out at 10:30 a.m. Eastern.
======================================================================================================
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda franz il 09/07/2008, 13:55

trilogy ha scritto:I prezzi del petrolio cominciano ad avere il fiatone. Prima hanno provato a spingerli con dichiarazioni infuocate di qualche leaderino religioso, la cosa non ha funzionato e di fronte alla caduta della domanda e dei prezzi verificatasi ieri, hanno lanciato qualche missile per alzare la tensione a sostenere le quotazioni. Non mi stupirei se si scoprisse che qualche banca del regime iraniano è molto esposta sul fronte speculativo.

======================================================================================================
LONDON (MarketWatch) -- Oil futures gained ground in electronic trade Wednesday, following the biggest two-day drop in nearly four months. Crude rose $1.69 to $137.73 a barrel following reports that Iran test-fired a new missile, with data on weekly energy inventories due out at 10:30 a.m. Eastern.
======================================================================================================

per quanto ricordo di aver letto, lo scorso mese c'è stato un massiccio ritiro di capitali iraniani dalle banche occidentali, per metterli al riparo di eventuali ritorsioni. Cosa che ha non poco influito, negativamente, sugli andamenti di mercato.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda incrociatore il 09/07/2008, 14:25

a forza di gridare "al lupo", non è che poi ci si può stupire se il lupo arriva davvero...

La dichiarazione da parte americana di accusa di violazione di trattati e non so più cosa altro la trovo surreale... Questi sono anni che insistono sull'opzione militare "da non escludere" e gli altri dovrebbero stare li ad aspettarli con le torte?
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda franz il 09/07/2008, 16:45

incrociatore ha scritto:a forza di gridare "al lupo", non è che poi ci si può stupire se il lupo arriva davvero...

La dichiarazione da parte americana di accusa di violazione di trattati e non so più cosa altro la trovo surreale... Questi sono anni che insistono sull'opzione militare "da non escludere" e gli altri dovrebbero stare li ad aspettarli con le torte?

Veramente è l'iran che oltre "a non escludere" è da piu' di 20 anni che fa i fatti, perfezionando la missilistica di lunga e media gittata ed ora entrando nel programma nucleare.
Qui dovremmo essere noi a carcare di capire se stare ad aspettare (non so cosa .... come ai tempi di Hitler) oppure darsi una mossa, cosa che l'Europa pare finalmente intenzionata a fare.
A me pare evidente che missili di 2000 km di gittata hanno poco di difensivo.
Tra USA e URSS ai tempi della guerra fredda erano parte dello scenario strategico ma nel medio oriente la cosa è molto diversa.
Missili simili, prodotti e testati (non da oggi) da chi dice un giorno si e l'altro pure che Israele sparirà dalla carte geografiche hanno un solo significato, che mi pare univoco (°_°)

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda incrociatore il 09/07/2008, 18:20

franz ha scritto:Veramente è l'iran che oltre "a non escludere" è da piu' di 20 anni che fa i fatti, perfezionando la missilistica di lunga e media gittata ed ora entrando nel programma nucleare...

se vogliamo essere precisi fino in fondo, allora andrebbe detto che l'attivismo iraniano degli ultimi vent'anni è conseguenza degli antecedenti 10 anni a questi ultimi 20... quando gli Stati Uniti hanno fatto con quel Paese "palestra" per nuove armi attraverso "l'amico Saddam" con una sanguinosa guerra durata, appunto dieci anni, che ha favorito di fatto l'instaurarsi di un regime islamico ortodosso dopo la rivoluzione che spodestò lo Scià...

Dopo quei lunghi dieci anni l'Iran ha visto due invasioni di coalizioni super-armate del territorio confinante iracheno... che non lo hanno certo tranquillizzato sulle intenzioni pacifiche degli Stati Uniti e di Israele (che bombardò l'Iraq di Saddam e minaccia di fare uguale con l'Iran) accusarli adesso di attivismo mi sembra davvero ipocrita... soprattutto perché le responsabilità maggiori dell'estremismo che ha preso piede nel nuovo Iran sono tutte conseguenza della miope politica occidentale.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda ranvit il 09/07/2008, 18:49

L'Iran va fermata....con le buone o con le cattive...altrimenti si che possiamo parlare di "miope politica occidentale".
Come ricordava franz, Hitler fu fermato...poi, con una guerra terrificante. Le parole iraniane sono pesantissime e non vanno sottovalutate.
L'espansionismo islamico è particolarmente pericoloso perchè sostenuto da una fede religiosa che da sempre parla di "guerra santa" e che non distingue tra Stato e Chiesa.

Per fortuna la Russia ha fermato l'espansionismo islamico in Cecenia. E la Cina fa altrettanto.

L'Europa invece ha fatto la (solita) cazzata di consentire nel Kossovo lo strapotere islamico per cui ora è costretta a stare li' in eterno.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda franz il 09/07/2008, 18:56

incrociatore ha scritto:se vogliamo essere precisi fino in fondo, allora andrebbe detto che l'attivismo iraniano degli ultimi vent'anni è conseguenza degli antecedenti 10 anni a questi ultimi 20... quando gli Stati Uniti hanno fatto con quel Paese "palestra" per nuove armi attraverso "l'amico Saddam" con una sanguinosa guerra durata, appunto dieci anni, che ha favorito di fatto l'instaurarsi di un regime islamico ortodosso dopo la rivoluzione che spodestò lo Scià...

Dopo quei lunghi dieci anni l'Iran ha visto due invasioni di coalizioni super-armate del territorio confinante iracheno... che non lo hanno certo tranquillizzato sulle intenzioni pacifiche degli Stati Uniti e di Israele (che bombardò l'Iraq di Saddam e minaccia di fare uguale con l'Iran) accusarli adesso di attivismo mi sembra davvero ipocrita... soprattutto perché le responsabilità maggiori dell'estremismo che ha preso piede nel nuovo Iran sono tutte conseguenza della miope politica occidentale.

Francamente a me pare di ricordare che il regime islamico-rivoluzionario fosse già al potere. Mi riferisco per esempio alla crisi della presa di ostaggi all'ambasciata americanana a teheran ai tempi di carter. Era il 1979 e parliamo quindi di quasi 30 anni fa. La crisi si risolse due anni dopo con un accordo segreto di forniture di armi all'Iran, che emerse poi con il nome "irangate" e coinvolse Ronald Regan (con Bush senior come vice presidente). Si era anche in piena guerra Iran-Irak e dal 1979 l'URSS aveva invaso l'Afghanistan, tanto per chiarire il periodo, e 5 anni prima avevamo vissuto il primo shock petrolifero per l'ennesima guerra arabo-israeliana.
Poi ogni opinione è lecita ma affidare le responsabilità maggiori dell'estremismo islamico all'occidente a me suona come affidare le responsabilità del nazismo e del fascismo alle miopi politche di altri (a scelta gli americani o i sovietici, o gli ebrei ... qualche colpevole lo si trova sempre).
Io ritengo che ogni popolo sia responsabile dei propri errori e che questa storia di dare responsabilità ad altri sia comprensibile (consolatoria) ma poco "storica".

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda incrociatore il 09/07/2008, 21:01

franz ha scritto:Francamente a me pare di ricordare che il regime islamico-rivoluzionario fosse già al potere. Mi riferisco per esempio alla crisi della presa di ostaggi all'ambasciata americanana a teheran ai tempi di carter. Era il 1979 e parliamo quindi di quasi 30 anni fa...

e io che ho detto?
Mi sembra di aver detto che gli ultimi 20 anni di "attivismo" dell'Iran sono stati preceduti da altri 10 (20+10=30) nei quali sono stati sottoposti a una guerra scatenatagli addosso dall'occidente utilizzando come mercenario "l'amico" Saddam... Questo non ha certo favorito una transizione della rivoluzione iraniana verso aperture democratiche... pure possibili (ancora oggi forse) se solo si fossero sostenute intelligentemente forze e personalità che potevano svolgere un ruolo in quel senso...

Invece le due guerre all'Iraq hanno completato l'opera di far chiudere a riccio la società iraniana e dare forza a pazzi scatenati come Amadinejad. L'obiettivo oggi come allora è sempre il solito... come in Iraq.

Comunque l'Iran di oggi non è ancora la Germania del '33/'34... esiste, nonostante tutto, una consistente opposizione o comunque non un consenso acritico verso Amadinejad... usiamo ancora una volta le bombe invece che la diplomazia e vedremo come si compatterà... come logico... quella società... e il disastro sarà immane.

Sì, i popoli devono essere responsabili degli errori che commettono... una buona volta dovremmo riuscire a riconoscere i nostri e non sempre dare la responsabilità agli altri.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Giochi di guerra in Iran

Messaggioda franz il 09/07/2008, 21:50

incrociatore ha scritto:... usiamo ancora una volta le bombe invece che la diplomazia e vedremo come si compatterà... come logico... quella società... e il disastro sarà immane.

E' quello che vogliono, per coprire le loro magagne interne e mantenere il potere.
Un vecchio trucco, quello del nemico esterno e della esibizione muscolare, per unire il paese.
Fosse tutto qui, non ci sarebbe da preoccuparsi. Sarebbe una fanfaronata alla mussolini.
Quelli pero' sono contemporaneamente fanatici religiosi e ben armati. Due cose molto pericolose, messe insieme.
E visto che non fanno mistero di voler distruggere israele, credo sia doveroso preoccuparsi.
E non mi sento assolutamente colpevole, come occidentale, del loro fanatismo.
Io colpe non me ne sento e credo nemmeno tu e nemmeno nessun italiano, francese, tedesco, inglese, americano.
Loro magari giocano a buttarci addosso sensi di colpa ma con me, che non soffro di questa patologia, non funziona.
Come italiano mi sento piu' in colpa (in parte corresponsabile) per le leggi razziali contro gli ebrei e per le impronte digitali ai Rom, .... ecco, questo si'.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti