Pagina 1 di 2

Morte all'Italia

MessaggioInviato: 09/02/2010, 17:57
da cardif
Quando le parole sono pietre.
Da:
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml

«Il problema della sicurezza in Israele è fondamentale. Ora ancor di più perché c'è uno Stato che prepara l'atomica, uno Stato che ha una guida che ricorda personaggi nefasti del passato». (02/02/2010)

da:
Http://www.unita.it/news/mondo/94831/ir ... _a_teheran
Assalto all'ambasciata italiana a Teheran, al grido di «Morte all'Italia, morte a Berlusconi». (09/02/2010)

A chi giova una stupida provocazione verbale, causa di una pericolosa escalation della violenza?
Anche qui qualcuno c'innescherà la guerra di religione?
cardif

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 1:11
da pianogrande
Questa è peggio della maglietta di Calderoli.
Penso che, in Europa, saremo sempre meno considerati.
La mia paura che ci stanno portando fuori dall'Europa (e dall'Euro) è in aumento.
D'altra parte, i nostri governanti sono alla ricerca ossessiva di isolazionismo/vittimismo (mano libera all'interno del paese, in termini pratici).

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 9:26
da franz
in iran stanno cercando nemici esterni, per nascondere il conflitto interno.
ora al satana emericano ed all'odiato nemico sionista si aggiunge anche l'Italia di Berlusconi.
Non facciamoci ingannare da manifestationi pilotate, di regime.
Cosi' sono state definite dai commentatori internazionali.
Franz

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 11:09
da Iafran
pianogrande ha scritto:Questa è peggio della maglietta di Calderoli.
Penso che, in Europa, saremo sempre meno considerati.
La mia paura che ci stanno portando fuori dall'Europa (e dall'Euro) è in aumento.
D'altra parte, i nostri governanti sono alla ricerca ossessiva di isolazionismo/vittimismo (mano libera all'interno del paese, in termini pratici).

franz ha scritto:in iran stanno cercando nemici esterni, per nascondere il conflitto interno.

Avete visto bene.
Con una fava tre piccioni minimo: la gratitudine di Israele (e degli USA), la reazione infuocata e vendicativa degli ayatollah con conseguenza distrazione degli italiani dai problemi interni, "isolazionismo/vittimismo" dei nostri governanti e "mano libera all'interno del paese" per legalizzare i loro porci comodi.
Al nostro "capo" è riuscita questa bella "impresa" quando pensava soltanto ai punti che avrebbe guadagnato all'estero per la "patente di statista" (sempre comoda per l'interno).

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 16:53
da cardif
Alcune decine di basiji (la milizia paramilitare iraniana, ndr), travestiti da civili quelli che hanno tentato di assaltare la nostra ambasciata e che sono stati fermati dalla polizia.
Non è stato coinvolto il maggior nemico dell'Iran, gli USA (che sostenne l'Iraq nella guerra del 1980/1988, che ha messo l'Iran nell'asse del male di Bush).
Episodi simili sono avvenuti davanti alle sedi consolari di Francia, Olanda e Germania.
Il possente Andrea Ronchi ha assicurato che "l'Italia non si farà intimidire", quindi stiamo al sicuro.
Almeno è quello che riportano un po' tutti.
Ma se queste manifestazioni, anche se pilotate, ci sono state ora, un certo legame con le ultime dichiarazioni del PdC ci dev'essere.
Possono essere una semplice bolla, un piccolo sfogo di gruppetti di giovani fomentati, disoccupati e facinorosi. Meglio.
Ma è meglio non andare in giro per il mondo a fomentare rivolte contro gli italiani all'estero, pur facendo una politica di contrasto alle scelte autoritarie di altri regimi.
Eppure molti, conoscendo il tipo, si aspettavano che l'attuale PdC andasse subito in Iran a dire che era stato frainteso, che Ahmadinejad era amato dal suo popolo.
Mica si può solo parlar bene di Aleksandr Lukashenko, che pure ha atteggiamenti dittatoriali e autoritari ed ha fatto brogli elettorali (come sostengono alcuni).
Ma forse la domanda è: Ma sa quello che dice? O dice escortate?
cardif

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 21:31
da ranvit
>Ma forse la domanda è: Ma sa quello che dice? O dice escortate?<



....sa molto bene quello che dice....!

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 10/02/2010, 23:25
da Stefano'62
ranvit ha scritto:>Ma forse la domanda è: Ma sa quello che dice? O dice escortate?<



....sa molto bene quello che dice....!

Sono proprio d'accordo.
Aveva detto:
«Il problema della sicurezza in Israele è fondamentale. Ora ancor di più perché c'è uno Stato che prepara l'atomica, uno Stato che ha una guida che ricorda personaggi nefasti del passato». (senti chi parla....)

Io credo che non volesse solo fare le riverenze ad Israele,semplicemente gli conviene trascinare l'opinione pubblica su QUESTO genere di cose;vuole semplicemente che la gente torni a dire : "lui si che ha le idee chiare,lui sì che la dice giusta."
Il tragico è che sa benissimo che da qualche parte qualcuno rischierà la pelle per causa sua,ma non gliene frega un cazzo.
Delinquente.

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 11/02/2010, 1:26
da Iafran
Gli iraniani si possono incazzare per le offese che hanno ricevute dal "capo" in visita ad Israele, e minacciano ritorsioni estreme ("Morte all'Italia"). Gli italiani (la maggioranza) che ricevono offese quotidiane da questo "capo" invece ... debbono sopportarle o considerarle "carinerie"!
Il PD e tanti altri oppositori, poi, offrono accordi sottobanco su ciò che più gli sta a cuore: l'impunità e riforma della giustizia ("Io senatore per non finire in galera", intervista a Dell'Utri, "il Fatto Quotidiano" del 10 febbraio '10).
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... _finire_in

Che mi sbagli e che il "capo" sia veramente un "unto"!
In relazione a quel che offre il "teatrino della politica italiana", forse è davvero un "dio" ... dovrò pensare ad alternative politiche valide alle future elezioni.

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 11/02/2010, 1:58
da pianogrande
Al primo iraniano che incontro, gli stringerò la mano, farò un mesto sorriso e dirò:"Ma che schifo di capi che abbiamo"!

Re: Morte all'Italia

MessaggioInviato: 11/02/2010, 2:06
da Iafran
pianogrande ha scritto:Al primo iraniano che incontro, gli stringerò la mano, farò un mesto sorriso e dirò:"Ma che schifo di capi che abbiamo"!

Un mio amico ingegnere iraniano lo sa già.