Strage di italiani a Kabul sei i nostri militari morti

uccisi anche 10 civili afgani
Attentato kamikaze nella capitale, coinvolti due blindati del nostro contingente. Le vittime erano tutti parà della Folgore. Ci sono anche quattro nostri connazionali feriti, e 55 civili afgani. Salgono così a 21 i militari italiani morti nel paese asiatico, a partire dal 2004. La Camera sospende i lavori in segno di lutto. Berlusconi: "Cordoglio e solidarietà, sono caduti per la libertà". La Russa in Senato: "Infami e vigliacchi, non ci fermeranno"
12:47 Nato: "Grande tragedia, vicini all'Italia"
L'attacco ai militari italiani a Kabul, costato la vita a sei soldati, "è una grande tragedia". Lo dichiara il portavoce della Nato James Appathurai, esprimendo la vicinanza dell'Alleanza all'Italia, di cui ricorda "l'importante contributo" alla missione Isaf in Afghanistan.
12:41 Anche la Lega parla di exit strategy
"E' necessario delineare una efficace strategia d'uscita dall'Afghanistan". E' il commento di Stefano Stefani, presidente della commissione Esteri della Camera, dopo l'attentato. "Lo scenario non cambia - dichiara - ancora morti, ancora giovani. Bisogna iniziare a studiare una exit strategy, non da soli ma insieme alla comunità internazionale".
12:39 Ministero Kabul: morti 10 civili afgani, 55 i feriti
Pesantissimo, il bilancio aggiornato dei civili afgani morti nell'attentato. Lo ha fornito il ministero dell'Interno di Babul: dieci i morti tutti civili, e 55 i feriti.
12:25 Idv: "Iniziare a studiare exit strategy"
"Esprimiamo, a nome dei gruppi parlamentari di Italia dei Valori, il nostro più sentito cordoglio alle famiglie dei soldati italiani vittime del vile attentato odierno in Afghanistan e ci stringiamo al loro dolore''. Lo dichiarano in una nota congiunta Antonio Di Pietro, Massimo Donadi e Felice Belisario. ''Insistiamo, come stiamo facendo da mesi, sulla necessità che il governo avvii al piu' presto in sede Nato e Onu un confronto con i nostri partner e che da subito si apra in Parlamento un confronto per stabilire i tempi e i modi di una exit strategy''.
12:07 Franceschini: "Dolore e solidarietà"
Dario Franceschini dichiara:"Sono profondamente colpito dalle notizie che ci arrivano da Kabul, che ci colpiscono duramente: la nostra prima reazione è un sentimento di dolore e di solidarietà. Siamo vicini alle famiglie dei militari uccisi e esprimiamo a tutti i soldati e ufficiali italiani che partecipano alle missioni italiane all'estero la vicinanza e la solidarietà mia e di tutto il Pd".
12:06 Frattini: "Prezzo alto ma dobbiamo restare"
"I soldati italiani hanno pagato un prezzo alto per la libertà e la sicurezza dell'Afghanistan, dell'Italia e dell'Europa: dobbiamo restare per dimostrare che l'orgoglio dell'Italia è sempre alto". Questo il primo commento del ministro degli Esteri Franco Frattini ai microfoni del Tg1.
12:04 Napolitano informato a Tokyo
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato informato dell'attacco contro gli italiani a Kabul mentre si trovava al Teatro Bunka Kaikan di Tokio e assisteva al Don Carlo di Verdi, portato in Giappone dal Teatro La Scala di Milano. Napolitano in compagnia della signora Clio si trova al momento sul palco d'onore riservato alla famiglia imperiale in compagnia di sua Altezza Akihito e dell'Imperatrice Michiko. La comunicazione al Presidente è stata fatta nella pausa tra il terzo e il quarto atto dell'opera verdiana.
12:02 Schifani: "Doloroso contributo a difesa della pace"
Il presidente del Senato Renato Schifani esprime il più profondo dolore e cordoglio per la morte dei soldati italiani caduti oggi in un attentato terroristico a Kabul. "Il sacrificio di questi eroi - dichiara - costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale".
11:48 La Russa: "Non ci fermereanno"
I soldati morti erano del centottantaseiesimo reggimento della Folgore di Siena, di stanza a Kabul: lo ha detto il ministro Ignazio La Russa in Senato, aggiungendo che oltre ai sei morti ci sono quattro feriti, nessuno dei quali in evidente pericolo di vita. Tra le vittime ci sono quattro caporalmaggiori, un sergente maggiore e un ufficiale. un tenente. Il ministro ha definito "infami e vigliacchi" gli autori della strage e ha aggiunto: "Non ci fermeranno"
11:46 La Russa riferisce adesso in Senato
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa iferirà "immediatamente" al senato sull'attentato. Lo ha annunciato la vicepresidente Rosy Mauro in aula, prima di sospendere la seduta in attesa dell'arrivo del ministro. Il discorso alla Camera è invece previsto per le 18.
11:43 I morti erano parà della Folgore
Appartengono tutti alla brigata paracadutisti Folgore i sei soldati morti nell' attentato al convoglio militare a Kabul. Lo si apprende da fonti militari, mentre ancora non si conosce di quali reparti facessero parte.
11:41 Berlusconi: "Cordoglio e solidarietà"
"Cordoglio e solisarietà ai componenti della missione, caduti per la libertà": queste le prime parole di Silvio Berlusconi
11:39 Governo italiano riferisce nel pomeriggio alle Camere
Il governo dovrebbe riferire in Parlamento nel pomeriggio sull'attentato ai militari italiani a Kabul. Non è stato ancora deciso se l'informativa si terrà prima alla Camera o al Senato.
11:37 Ministro Sanità: 3 afgani morti e 32 feriti
Il ministro afgano della Sanità, Muhammad Amin Fatami, ha detto che il bilancio provvisorio dell'attentato ad un convoglio italiano "è di tre afgani morti e 32 feriti". "Temo tuttavia - ha aggiunto - che il numero delle vittime crescerà"
11:32 La dinamica dell'attentato
Secondo una prima ricostruzione, un'auto carica di esplosivo è scoppiata al passaggio del primo mezzo italiano del convoglio, uccidendo tutti e cinque gli occupanti. Danni gravi anche al secondo Lince: uno dei militari a bordo è morto e altri tre sono rimasti feriti.
11:29 In Afghanistan dal 2004 20 vittime italiane
Con l'attentato di oggi nel centro di Kabul, in cui sono morti almeno sei soldati italiani, sale a 20 il numero di militari italiani morti in Afghanistan dall'inizio della missione italiana nel 2004. Di questi la maggioranza è rimasta vittima di attentati, altri invece sono morti in incidenti e alcuni anche per malore.
11:27 Bagnasco: "Un grande dolore"
"Grande vicinanza" e "grande dolore". Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, ha commentato la notizia dei militari italiani morti a Kabul. "Esprimo vicinanza - ha dichiarato - ai familiari e a tutti i compagni dei militari morti. Cristianamente, una preghiera per le loro anime".
11:24 Procura di Roma apre fascicolo
Attentato a scopo di terrorismo. Per questa ipotesi di reato è stato aperto un fascicolo d'inchiesta sull'attentato di Kabul, dalla Procura di Roma Gli inquirenti, coordinati dal procuratore capo Giovanni Ferrara e dall'aggiunto Pietro Saviotti, attendono una relazione dal ministero degli Esteri.
11:22 Camera sospende lavori in segno di lutto
L'aula della Camera ha sospeso i lavori "in segno di lutto e solidarietà" con i militari italiani "in attesa che il governo riferisca".
11:21 I Taliban rivendicano l'attentato
L'attentato di Kabul è stato rivendicato dai Taliban.
11:17 Esplosione a Kabul, vittime italiane
Attentato kamikaze a Kabul che ha coinvolto due blindati italiani "Lince". Fonti militari confermano che tra le vittime ci sono sei soldati italiani. Insieme a due civili afgani. I nostri connazionali feriti sarebbero tre. Il bilancio comunque è ancora provvisorio. L'esplosione è avvenuta nel quartiere diplomatico della capitale afgana.
Attentato kamikaze nella capitale, coinvolti due blindati del nostro contingente. Le vittime erano tutti parà della Folgore. Ci sono anche quattro nostri connazionali feriti, e 55 civili afgani. Salgono così a 21 i militari italiani morti nel paese asiatico, a partire dal 2004. La Camera sospende i lavori in segno di lutto. Berlusconi: "Cordoglio e solidarietà, sono caduti per la libertà". La Russa in Senato: "Infami e vigliacchi, non ci fermeranno"
12:47 Nato: "Grande tragedia, vicini all'Italia"
L'attacco ai militari italiani a Kabul, costato la vita a sei soldati, "è una grande tragedia". Lo dichiara il portavoce della Nato James Appathurai, esprimendo la vicinanza dell'Alleanza all'Italia, di cui ricorda "l'importante contributo" alla missione Isaf in Afghanistan.
12:41 Anche la Lega parla di exit strategy
"E' necessario delineare una efficace strategia d'uscita dall'Afghanistan". E' il commento di Stefano Stefani, presidente della commissione Esteri della Camera, dopo l'attentato. "Lo scenario non cambia - dichiara - ancora morti, ancora giovani. Bisogna iniziare a studiare una exit strategy, non da soli ma insieme alla comunità internazionale".
12:39 Ministero Kabul: morti 10 civili afgani, 55 i feriti
Pesantissimo, il bilancio aggiornato dei civili afgani morti nell'attentato. Lo ha fornito il ministero dell'Interno di Babul: dieci i morti tutti civili, e 55 i feriti.
12:25 Idv: "Iniziare a studiare exit strategy"
"Esprimiamo, a nome dei gruppi parlamentari di Italia dei Valori, il nostro più sentito cordoglio alle famiglie dei soldati italiani vittime del vile attentato odierno in Afghanistan e ci stringiamo al loro dolore''. Lo dichiarano in una nota congiunta Antonio Di Pietro, Massimo Donadi e Felice Belisario. ''Insistiamo, come stiamo facendo da mesi, sulla necessità che il governo avvii al piu' presto in sede Nato e Onu un confronto con i nostri partner e che da subito si apra in Parlamento un confronto per stabilire i tempi e i modi di una exit strategy''.
12:07 Franceschini: "Dolore e solidarietà"
Dario Franceschini dichiara:"Sono profondamente colpito dalle notizie che ci arrivano da Kabul, che ci colpiscono duramente: la nostra prima reazione è un sentimento di dolore e di solidarietà. Siamo vicini alle famiglie dei militari uccisi e esprimiamo a tutti i soldati e ufficiali italiani che partecipano alle missioni italiane all'estero la vicinanza e la solidarietà mia e di tutto il Pd".
12:06 Frattini: "Prezzo alto ma dobbiamo restare"
"I soldati italiani hanno pagato un prezzo alto per la libertà e la sicurezza dell'Afghanistan, dell'Italia e dell'Europa: dobbiamo restare per dimostrare che l'orgoglio dell'Italia è sempre alto". Questo il primo commento del ministro degli Esteri Franco Frattini ai microfoni del Tg1.
12:04 Napolitano informato a Tokyo
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato informato dell'attacco contro gli italiani a Kabul mentre si trovava al Teatro Bunka Kaikan di Tokio e assisteva al Don Carlo di Verdi, portato in Giappone dal Teatro La Scala di Milano. Napolitano in compagnia della signora Clio si trova al momento sul palco d'onore riservato alla famiglia imperiale in compagnia di sua Altezza Akihito e dell'Imperatrice Michiko. La comunicazione al Presidente è stata fatta nella pausa tra il terzo e il quarto atto dell'opera verdiana.
12:02 Schifani: "Doloroso contributo a difesa della pace"
Il presidente del Senato Renato Schifani esprime il più profondo dolore e cordoglio per la morte dei soldati italiani caduti oggi in un attentato terroristico a Kabul. "Il sacrificio di questi eroi - dichiara - costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale".
11:48 La Russa: "Non ci fermereanno"
I soldati morti erano del centottantaseiesimo reggimento della Folgore di Siena, di stanza a Kabul: lo ha detto il ministro Ignazio La Russa in Senato, aggiungendo che oltre ai sei morti ci sono quattro feriti, nessuno dei quali in evidente pericolo di vita. Tra le vittime ci sono quattro caporalmaggiori, un sergente maggiore e un ufficiale. un tenente. Il ministro ha definito "infami e vigliacchi" gli autori della strage e ha aggiunto: "Non ci fermeranno"
11:46 La Russa riferisce adesso in Senato
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa iferirà "immediatamente" al senato sull'attentato. Lo ha annunciato la vicepresidente Rosy Mauro in aula, prima di sospendere la seduta in attesa dell'arrivo del ministro. Il discorso alla Camera è invece previsto per le 18.
11:43 I morti erano parà della Folgore
Appartengono tutti alla brigata paracadutisti Folgore i sei soldati morti nell' attentato al convoglio militare a Kabul. Lo si apprende da fonti militari, mentre ancora non si conosce di quali reparti facessero parte.
11:41 Berlusconi: "Cordoglio e solidarietà"
"Cordoglio e solisarietà ai componenti della missione, caduti per la libertà": queste le prime parole di Silvio Berlusconi
11:39 Governo italiano riferisce nel pomeriggio alle Camere
Il governo dovrebbe riferire in Parlamento nel pomeriggio sull'attentato ai militari italiani a Kabul. Non è stato ancora deciso se l'informativa si terrà prima alla Camera o al Senato.
11:37 Ministro Sanità: 3 afgani morti e 32 feriti
Il ministro afgano della Sanità, Muhammad Amin Fatami, ha detto che il bilancio provvisorio dell'attentato ad un convoglio italiano "è di tre afgani morti e 32 feriti". "Temo tuttavia - ha aggiunto - che il numero delle vittime crescerà"
11:32 La dinamica dell'attentato
Secondo una prima ricostruzione, un'auto carica di esplosivo è scoppiata al passaggio del primo mezzo italiano del convoglio, uccidendo tutti e cinque gli occupanti. Danni gravi anche al secondo Lince: uno dei militari a bordo è morto e altri tre sono rimasti feriti.
11:29 In Afghanistan dal 2004 20 vittime italiane
Con l'attentato di oggi nel centro di Kabul, in cui sono morti almeno sei soldati italiani, sale a 20 il numero di militari italiani morti in Afghanistan dall'inizio della missione italiana nel 2004. Di questi la maggioranza è rimasta vittima di attentati, altri invece sono morti in incidenti e alcuni anche per malore.
11:27 Bagnasco: "Un grande dolore"
"Grande vicinanza" e "grande dolore". Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, ha commentato la notizia dei militari italiani morti a Kabul. "Esprimo vicinanza - ha dichiarato - ai familiari e a tutti i compagni dei militari morti. Cristianamente, una preghiera per le loro anime".
11:24 Procura di Roma apre fascicolo
Attentato a scopo di terrorismo. Per questa ipotesi di reato è stato aperto un fascicolo d'inchiesta sull'attentato di Kabul, dalla Procura di Roma Gli inquirenti, coordinati dal procuratore capo Giovanni Ferrara e dall'aggiunto Pietro Saviotti, attendono una relazione dal ministero degli Esteri.
11:22 Camera sospende lavori in segno di lutto
L'aula della Camera ha sospeso i lavori "in segno di lutto e solidarietà" con i militari italiani "in attesa che il governo riferisca".
11:21 I Taliban rivendicano l'attentato
L'attentato di Kabul è stato rivendicato dai Taliban.
11:17 Esplosione a Kabul, vittime italiane
Attentato kamikaze a Kabul che ha coinvolto due blindati italiani "Lince". Fonti militari confermano che tra le vittime ci sono sei soldati italiani. Insieme a due civili afgani. I nostri connazionali feriti sarebbero tre. Il bilancio comunque è ancora provvisorio. L'esplosione è avvenuta nel quartiere diplomatico della capitale afgana.