Artic Sea: la nave russa dei misteri

i presunti pirati avrebbero chiesto un riscatto di 1,5 milioni di dollari
«La nave dei misteri non è a Capo Verde»
La Russia smentisce il ritrovamento della "Arctic Sea". Ma potrebbe essere una mossa per nascondere i negoziati
Essendo la nave dei misteri, la "Arctic Sea" continua a riservarne. Le autorità russe hanno smentito che il cargo, scomparso in Atlantico alla fine di luglio con a bordo 15 marinai, sia stato localizzato alle isole Capo Verde, in Africa Occidentale. L'ambasciatore nell’arcipelago Alexander Kapushin ha sostenuto che la nave avvista assomiglia alla "Arctic" ma si tratterebbe di un altro mercantile. A sua volta, un alto ufficiale di Capo Verde ha affermato di «non poter confermare il passaggio del mercantile a nord delle isole».
IL GIALLO - Le dichiarazioni sono in contrasto con quanto sostenuto da fonti diverse nella giornata di venerdì. La Marina francese, quella di Capo Verde, ambienti marittimi avevano dato per sicuro il ritrovamento. Mosca, da parte sua, aveva disposto l’invio di una fregata nella zona per verificarne una ricognizione diretta. Se è giusta la versione dell'ambasciatore Kapushin vuol dire che la "Arctic" è di un nuovo un vascello fantasma. A meno che la smentita non nasconda altro, come una trattativa o negoziati. Indiscrezioni di stampa hanno rivelato, sempre venerdì, che i presunti pirati avrebbero chiesto un riscatto di 1,5 milioni di dollari e sono tornate a circolare voci sulla presenza a bordo di un carico proibito. Ad aggiungere "sale" un particolare fornito da un portavoce della Unione Europea: la nave, dopo aver subito un primo abbordaggio il 24 luglio, sarebbe stata assalita verso la fine del mese, poco prima della sua scomparsa.
Guido Olimpio
15 agosto 2009
http://www.corriere.it/esteri/09_agosto ... aabc.shtml
«La nave dei misteri non è a Capo Verde»
La Russia smentisce il ritrovamento della "Arctic Sea". Ma potrebbe essere una mossa per nascondere i negoziati
Essendo la nave dei misteri, la "Arctic Sea" continua a riservarne. Le autorità russe hanno smentito che il cargo, scomparso in Atlantico alla fine di luglio con a bordo 15 marinai, sia stato localizzato alle isole Capo Verde, in Africa Occidentale. L'ambasciatore nell’arcipelago Alexander Kapushin ha sostenuto che la nave avvista assomiglia alla "Arctic" ma si tratterebbe di un altro mercantile. A sua volta, un alto ufficiale di Capo Verde ha affermato di «non poter confermare il passaggio del mercantile a nord delle isole».
IL GIALLO - Le dichiarazioni sono in contrasto con quanto sostenuto da fonti diverse nella giornata di venerdì. La Marina francese, quella di Capo Verde, ambienti marittimi avevano dato per sicuro il ritrovamento. Mosca, da parte sua, aveva disposto l’invio di una fregata nella zona per verificarne una ricognizione diretta. Se è giusta la versione dell'ambasciatore Kapushin vuol dire che la "Arctic" è di un nuovo un vascello fantasma. A meno che la smentita non nasconda altro, come una trattativa o negoziati. Indiscrezioni di stampa hanno rivelato, sempre venerdì, che i presunti pirati avrebbero chiesto un riscatto di 1,5 milioni di dollari e sono tornate a circolare voci sulla presenza a bordo di un carico proibito. Ad aggiungere "sale" un particolare fornito da un portavoce della Unione Europea: la nave, dopo aver subito un primo abbordaggio il 24 luglio, sarebbe stata assalita verso la fine del mese, poco prima della sua scomparsa.
Guido Olimpio
15 agosto 2009
http://www.corriere.it/esteri/09_agosto ... aabc.shtml