Cuba, scontri e arresti nella protesta anti-governativa

Cuba, scontri e arresti nella protesta anti-governativa.
Non succedeva da trent'anni Cuba in ginocchio scende in piazza: "basta dittatura".
Scontri e centinaia di arresti, ingente il dispiegamento di forze dell'ordine. L'Avana accusa Washington, Biden appoggia le maggiori proteste da 30 anni. Altolà di Mosca Tweet 13 LUGLIO 2021 Dopo quasi trent'anni Cuba torna a sperimentare proteste di massa. Una protesta contro la carenza di cibo e i prezzi alti nata dal tam tam sui social, con l'hashtag #SOScuba che è divenuto un simbolo della rivolta. A scendere in strada sono stati soprattutto giovani. Le autorità hanno bloccato internet, ma l'immagine delle difficoltà della popolazione dell'isola è quella delle lunghissime e interminabili code a cui oramai in tantissimi sono costretti ogni giorno per assicurare alle proprie famiglie generi di prima necessità e medicine.
Il presidente Miguel Diaz-Canel è accusato di fare poco o nulla contro la crisi economica che ha messo in ginocchio l'intera popolazione. Cuba subisce le conseguenze del decennale embargo economico e finanziario imposto dagli Usa, ma il colpo di grazia per i cubani è arrivato dalla pandemia, col turismo - fonte di reddito principale del paese - azzerato o ridotto al lumicino, e un esercito di disoccupati che cresce ogni giorno di più. La polizia è intervenuta dopo alcune ore di proteste eseguendo centinaia di arresti.
[....]
https://www.rainews.it/dl/rainews/media ... tml#foto-1
Non succedeva da trent'anni Cuba in ginocchio scende in piazza: "basta dittatura".
Scontri e centinaia di arresti, ingente il dispiegamento di forze dell'ordine. L'Avana accusa Washington, Biden appoggia le maggiori proteste da 30 anni. Altolà di Mosca Tweet 13 LUGLIO 2021 Dopo quasi trent'anni Cuba torna a sperimentare proteste di massa. Una protesta contro la carenza di cibo e i prezzi alti nata dal tam tam sui social, con l'hashtag #SOScuba che è divenuto un simbolo della rivolta. A scendere in strada sono stati soprattutto giovani. Le autorità hanno bloccato internet, ma l'immagine delle difficoltà della popolazione dell'isola è quella delle lunghissime e interminabili code a cui oramai in tantissimi sono costretti ogni giorno per assicurare alle proprie famiglie generi di prima necessità e medicine.
Il presidente Miguel Diaz-Canel è accusato di fare poco o nulla contro la crisi economica che ha messo in ginocchio l'intera popolazione. Cuba subisce le conseguenze del decennale embargo economico e finanziario imposto dagli Usa, ma il colpo di grazia per i cubani è arrivato dalla pandemia, col turismo - fonte di reddito principale del paese - azzerato o ridotto al lumicino, e un esercito di disoccupati che cresce ogni giorno di più. La polizia è intervenuta dopo alcune ore di proteste eseguendo centinaia di arresti.
[....]
https://www.rainews.it/dl/rainews/media ... tml#foto-1