Stefano'62 ha scritto:Non ne sono sicuro,ma mi pare di ricordare che nel nord europa ci fossero i luterani e i calvinisti;protestanti dunque.
Ciao
In questi casi, quando ci sono dubbi e si vuole conoscere una cosa strana, c'è l'immancabile wikipedia.
C'è una scheda, italiano, per ogni nazione e quella del Belgio ci parla di un 75-80% di cattolici:
http://it.wikipedia.org/wiki/Belgio#Religione Per chi non si fida di una sola fonte tuttavia c'è un sito informatissimo: quello della CIA.
So che per qualcuno l'idea di visitare il sito del nemico è allarmante ma per ogni paese c'è una scheda aggiornata, in inglese, e la possibilità di comparazioni transnazionali su ogni aspetto delle popolazione, della politica, dell'economia, import, export, malattie, mortalità, natalità, religioni. Cosa che in wiki non c'è.
Nel caso la scheda del Belgio, nella parte relativa alla popolazione ci dice:
https://www.cia.gov/library/publication ... tml#People Religions:Roman Catholic 75%, other (includes Protestant) 25%
Le varie statisiche lette in giro concordano tuttavia nell'indicare che i cattolici praticanti sono solo tra il 4 e l'8%.
http://en.wikipedia.org/wiki/Belgium#ReligionSecondo i sondaggi di eurobarometro in belgio i cittadini dichiarano al 43% di credere in Dio, al 29% di credere in qualche forza spirituale o vitale mentre il 27 dichiara di non credere in nessuna delle due precedenti possibilità.
Sarebbe interessante avere questi dati anche per l'Italia. Per ora ho trovato solo che da noi l'87.8% si dichiara cattolico ed il 36.8% si dichiara praticante.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)