La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ratzinger non è un criminale

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda pianogrande il 03/04/2009, 14:56

Nella mia ignoranza non so se i cristiano democratici fiamminghi sono cattolici o protestanti.
Se sono cattolici è una bella botta per il Vaticano che va avanti a perdere punti con il nord Europa.
Sarebbe interessante conoscere le risposte "diplomatiche" del Vaticano a queste proteste dei vari governi.
Ormai Ratzinger rischia di diventare "il sindaco di Kabul".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda Stefano'62 il 03/04/2009, 23:24

Non ne sono sicuro,ma mi pare di ricordare che nel nord europa ci fossero i luterani e i calvinisti;protestanti dunque.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 04/04/2009, 9:45

Stefano'62 ha scritto:Non ne sono sicuro,ma mi pare di ricordare che nel nord europa ci fossero i luterani e i calvinisti;protestanti dunque.

Ciao

In questi casi, quando ci sono dubbi e si vuole conoscere una cosa strana, c'è l'immancabile wikipedia.
C'è una scheda, italiano, per ogni nazione e quella del Belgio ci parla di un 75-80% di cattolici:
http://it.wikipedia.org/wiki/Belgio#Religione

Per chi non si fida di una sola fonte tuttavia c'è un sito informatissimo: quello della CIA.
So che per qualcuno l'idea di visitare il sito del nemico è allarmante ma per ogni paese c'è una scheda aggiornata, in inglese, e la possibilità di comparazioni transnazionali su ogni aspetto delle popolazione, della politica, dell'economia, import, export, malattie, mortalità, natalità, religioni. Cosa che in wiki non c'è.
Nel caso la scheda del Belgio, nella parte relativa alla popolazione ci dice:
https://www.cia.gov/library/publication ... tml#People
Religions:
Roman Catholic 75%, other (includes Protestant) 25%

Le varie statisiche lette in giro concordano tuttavia nell'indicare che i cattolici praticanti sono solo tra il 4 e l'8%.
http://en.wikipedia.org/wiki/Belgium#Religion
Secondo i sondaggi di eurobarometro in belgio i cittadini dichiarano al 43% di credere in Dio, al 29% di credere in qualche forza spirituale o vitale mentre il 27 dichiara di non credere in nessuna delle due precedenti possibilità.

Sarebbe interessante avere questi dati anche per l'Italia. Per ora ho trovato solo che da noi l'87.8% si dichiara cattolico ed il 36.8% si dichiara praticante.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Aids, il Belgio protesterà ufficialmente con il Vaticano

Messaggioda franz il 18/04/2009, 9:48

franz ha scritto:BRUXELLES/ROMA - Il Belgio inoltrerà una protesta ufficiale al Vaticano per le dichiarazioni del Papa sull'uso del preservativo, dopo che nella tarda serata di ieri la Camera dei deputati ha approvato a larga maggioranza una risoluzione in tal senso. Ne dà notizia il sito della Rtbf, la radio-tv belga in lingua francese.

La risoluzione è stata adottata con 95 voti a favore, 18 voti contrari e 7 astensioni e chiede al governo di Bruxelles di "condannare le affermazioni inaccettabili del Papa durante il suo viaggio in Africa e di protestare ufficialmente presso la Santa Sede". Nel primo giorno della sua visita in Africa, Benedetto XVI ha detto che l'uso del preservativo non è una parte della soluzione ma un problema per l'Aids.

La risoluzione è stata votata da gran parte dei partiti belgi, eccetto il partito di estrema destra Vlaams Belang e i nazionalisti della Nuova alleanza fiamminga. Il testo, proposto dalla commissione affari esteri della Camera, è stato tuttavia stemperato su richiesta dei cristiano-democratici fiamminghi del premier Herman Van Rompuy. La formula "affermazioni pericolose e irresponsabili" è stata sostituita da "affermazioni inaccettabili".

ats/ansa


Dura presa di posizione della segreteria dello Stato pontificio
"E' in atto una campagna mediatica senza precedenti"

Aids, il Vaticano contro il Belgio
"Intimidazioni contro il Papa"


ROMA - Le parole di Benedetto XVI sul preservativo e l'Aids, pronunciate durante il volo che lo avrebbe portato in Africa, sono state usate ''da alcuni gruppi con un chiaro intento intimidatorio'' nell'ambito di una ''campagna mediatica senza precedenti''. E' dura la nota della segreteria di Stato vaticana che critica così la risoluzione del Parlamento del Belgio che condannava come ''inaccettabili'' le dichiarazioni del pontefice.

Il Vaticano, spiega la segreteria, "deplora che una assemblea parlamentare abbia creduto opportuno di criticare il Santo Padre, sulla base di un estratto d'intervista troncato e isolato dal contesto, che è stato usato da alcuni gruppi con un chiaro intento intimidatorio, quasi a dissuadere il Papa dall'esprimersi in merito ad alcuni temi, la cui rilevanza morale è ovvia, e di insegnare la dottrina della Chiesa".

Il documento del parlamento belga era stata approvato a grande maggioranza (95 voti a favore, contrari solo i nazionalisti fiamminghi e i parlamentari di estrema destra). "Non spetta al Papa - aveva detto il premier Herman Van Rompuy - mettere in dubbio le politiche della sanità pubblica, che godono di unanime sostegno e ogni giorno salvano delle vite". Una posizione che, in passato, era già stata espressa anche da Francia e Germania. Seppur senza un atto ufficiale come quello belga.

(17 aprile 2009)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda pianogrande il 18/04/2009, 13:11

Il vaticano dà una versione tutta sua.
Nessuno ha messo in discussione la "rilevanza morale" delle dichiarazioni di Ratzinger.
Quello che ha fatto incazzare non "alcuni gruppi" ma i governi dei paesi più progrediti (quindi governo italiano escluso) è stata la rilevanza sanitaria.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda franz il 18/04/2009, 14:03

pianogrande ha scritto:Il vaticano dà una versione tutta sua.
Nessuno ha messo in discussione la "rilevanza morale" delle dichiarazioni di Ratzinger.
Quello che ha fatto incazzare non "alcuni gruppi" ma i governi dei paesi più progrediti (quindi governo italiano escluso) è stata la rilevanza sanitaria.

Ovvio, ognuno da versioni tutte sue, Vaticano compreso.
La confusione (ecclesiastica) sembra essere tra l'insegnamento della dottrina della Chiesa e le opinioni sui profilattici.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ratzinger non è un criminale

Messaggioda pianogrande il 18/04/2009, 18:13

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Il vaticano dà una versione tutta sua.
Nessuno ha messo in discussione la "rilevanza morale" delle dichiarazioni di Ratzinger.
Quello che ha fatto incazzare non "alcuni gruppi" ma i governi dei paesi più progrediti (quindi governo italiano escluso) è stata la rilevanza sanitaria.

Ovvio, ognuno da versioni tutte sue, Vaticano compreso.
La confusione (ecclesiastica) sembra essere tra l'insegnamento della dottrina della Chiesa e le opinioni sui profilattici.

Franz


Eh sì!
Comincio a "rassegnarmi".
I "fatti" oggettivi, praticamente, non esistono. Ognuno li inquadra dal suo punto di vista.
Immaginatevi il fatto relativo alla poesia di Pascoli che dice: "ritornava una rondine al tetto" raccontato all'interno della comunità degli insetti. Più o meno potrebbe essere: un cacciatore umano uccide il mostro mangiatore dei nostri simili.
Quello a cui bisogna stare attentissimi è quando (e può essere un meccanismo estremamente subdolo e sottile), quello che ci viene presentato, non è il vero punto di vista di chi espone ma come a lui fa comodo che la vediamo noi.
Quella si chiama manipolazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti