Stefano'62 ha scritto:franz ha scritto:Ce lo siamo presi da soli in un cammino lungo secoli.
Appunto,ce lo siamo preso,anche quando non ne avevamo il diritto.
La terra agli indiani,le risorse produttive agli altri Paesi durante il colonialismo,e tanti altri esempi che stanno scritti nei libri di storia:ognuno dei Paesi oggi "sviluppati" ha avuto la sua Accumulazione Originaria del capitale;e solo poche volte questo processo è coinciso anche con un miglioramento delle condizioni dei "derubati".
Ciao
Anche i contadini pronenienti dalla mezzaluna fertil 5000 anni fa si sono presi l'europa, con il diritto di chi vuole sopravvivere e svilupparsi e sa come farlo meglio di altri. Nulla di straordinario, dato che noi siamo loro figli, se abbiamo proseguito sulla stessa strada. Noi siamo andati dagli indiani con le caravelle dando loro perline in cambio di oro. Chiediamoci come mai non è accaduto il contrario. È una casualità? Oppure un certo merito nel nostro mondo esiste? Da 100'000 anni a questa parte gli uomini emigrano, occupando zone occupate da altri (neanderthal, cro-magnon) e rimpiazzando vecchie culture con nuove piu' "produttive" ed adatte.
So di dire qualcosa di molto antipatico, per cercare di farti ragionare, ma se in futuro avrai bisogno (spero di no) di un trapianto cardiaco, ringrazia il fatto di non avere solo sciamani a disposizione ma chirurghi, sale asettiche, una struttura ospedaliera che non ti manda a casa la fattura o non ti cura con gli spilloni, canti e fumi. Forse se ragioni su questo, comprendi perché ci sono stati nella storia del pianeta modelli sociali diversi e perché quando sono entrati a contatto qualcuno ha vinto e qualcuno ha perso.
Franz